Walter Consonni, monzese doc, conosciuto e apprezzato docente ormai in pensione, ci ha preso gusto a scrivere: dopo ‘Tino Brambilla – Mi è sempre piaciuto vincere’ e ‘Monza dai ’60 ai Sesanta’, ecco in libreria ‘Amori di contrabbando’, la sua terza fatica letteraria.
Da molti punti di vista è certamente singolare la storia del simpatico e effervescente Walter, classe ’52, nato nel cuore della città di Teodolinda, in via dei Mille, prof di Educazione Fisica per ben 41 anni, valente allenatore di ginnastica artistica, coach delle squadre azzurre femminili fino al 2001, anno in cui vinse la prima edizione della Coppa Europa per Club con la GAL Lissone. Poi a 60 anni suonati si è scoperto scrittore, con buona lena, ironia e passione.
In questo nuovo libro, edito come il precedente da Bellavite Editore, trovano spazio vitale dieci racconti scritti dall’autore ricordando aneddoti di vita vissuta, in compagnia di amici ed amiche, in Brianza tra scuola, attività sportive e lavoro duro, sempre tralasciando nomi esatti dei protagonisti e descrizioni troppo personalizzate per permettere l’identificazione solo a poche persone interessate e l’immaginazione a tutti i lettori.
Le dieci storie sono raccontate sulla scia di una sottile ed intelligente ironia. Le vicende divertono, intrigano ed appassionano, ma sembrano invitare il lettore a non giudicare, oltre l’apparenza, l’amore, la passione e, in alcuni casi, il sesso, solo sulla base di pregiudizi rigidi e pressanti.
‘Ognuno di voi viva come meglio crede, ma lasci che gli altri facciano lo stesso’, questa potrebbe essere la massima invocata dall’autore, che, sin dalle prime pagine, lascia intuire il suo pensiero genuino e semplice sui rapporti umani.
‘’La prima impressione non delude: la scrittura è armonica e piacevole, l’ironia aleggia tra le pagine, le trame scivolano naturalmente… Ecco, appunto, a proposito di trame, le storie sono spesso forti, inusuali, provocatorie e i personaggi compiono azioni particolari, a vole opinabili, per qualcuno forse esecrabili’’ scrive nella prefazione Francesca Passoni, collaboratrice e curatrice editoriale di Bellavite.
Il libro, ottimamente impaginato e stampato, con simpatica illustrazione di copertina realizzata da Giulia Pirola, è di 187 pagine e con un costo estremamente basso, per permettere una grande diffusione, soprattutto tra i giovani.
La presentazione del libro di Walter Consonni si è ‘celebrata’ a Monza, presso il ristorante ‘Mamo’s – La tana del gusto’ di via Pisacane, tra musica ed appetitosi piatti, alla presenza di amici, giornalisti e dell’ex pilota automobilistico Peo Consonni, fratello dell’autore.
Enzo Mauri