News Teatro

Vittoria Belvedere, ritorno in Brianza

Brianza Acque

Vittoria BelvederePassa da Vimercate la storia di Vittoria Belvedere, attrice di cinema e teatro, presentatrice ed indossatrice, volto noto anche in TV per una serie di apparizioni di prestigio tra fiction, festival e programmi in prima serata. La bella Vittoria, dopo i trionfali successi dello scorso anno al Teatro Sistina di Roma, all’Augusteo di Napoli ed al Mandanici di Barcellona, debutta nel 2016 con ‘Tutti insieme appassionatamente’, il fortunato musical che vede tra i principali interpreti anche Luca Ward. Lo spettacolo farà tappa a primavera anche in Brianza, al Teatro San Rocco di Seregno, il 12 e 13 aprile.

La Compagnia, con tanti attori giovani, sarà di scena ad Aosta, al Teatro Splendor, il 12 e 13 febbraio; a Milano, al Teatro Nuovo, dal 17 febbraio al 13 marzo; a Bologna, al Teatro Il Celebrazioni dal 18 al 20 marzo; a Civitanova Marche, al Teatro Rossini, il 30 marzo; a Civitavecchia, al Teatro Traiano, dall’1 al 3 aprile; a Firenze, al Teatro Verdi, dal 7 al 10 aprile; a Seregno, al Teatro San Rocco, dal 12 al 13 aprile; ed infine a Sassari, al Teatro Verdi, dal 19 al 21 aprile.

Vittoria Belvedere, 43enne calabrese di Vibo Valentia, nel profondo sud rimane solo 9 mesi, in quanto la famiglia decide presto di trasferirsi in Brianza, esattamente a Vimercate: qui Vittoria trascorre la sua infanzia e adolescenza. In terra brianzola studia e coltiva le prime amicizie giovanili. Quindicenne, alquanto precoce, inizia la carriera di modella, professione che la vedrà impegnata attivamente  fino alla maggiore età. Da notare, in questo periodo, la partecipazione a servizi pubblicitari, fotoromanzi e videoclip musicali. A 18 anni, durante un lavoro  fotografico a Roma, incontra casualmente l’agente Paola Petri, moglie del noto regista Elio Petri, che, intuendo subito le sue grandi attitudini al mondo dello spettacolo, le consiglia di provare la strada del cinema, con la possibilità di intraprendere la carriera d’attrice. Nel 1991 arriva il debutto nella popolare serie tv ‘Piazza di Spagna’, che la impone, da subito, all’attenzione del pubblico, per bravura e bellezza.

Vittoria Belvedere famiglia

Vittoria Belvedere con la sua bella famiglia (dal suo sito ufficiale)

Sono ormai lontani i tempi delle scorribande in motorino, con le amiche, su e giù per la Brianza e delle passeggiate a piedi o in bicicletta nel parco di Monza.

Con numerose fiction e film di successo all’attivo, Vittoria diventa uno dei volti più richiesti e apprezzati dal pubblico, con la critica sempre dalla sua parte. Si ritrova, così, quasi senza saperlo, ad essere una delle attrici italiane più amate e stimate. Nel 2002, Pippo Baudo la vuole al suo fianco nella conduzione del Festival di Sanremo, dove riesce ad imporre le sue grazie e la sua simpatia, riscuotendo numerosi consensi.

Sempre nel 2002 nasce il suo primo sito internet ufficiale, sul quale, nonostante i tanti impegni, trova il tempo per rispondere personalmente ai suoi numerosissimi ammiratori. Vittoria è una delle prime donne a volere fortemente un rapporto vero e diretto con il suo pubblico, ancor prima dell’avvento dei più famosi social network. Nel 2003, al fianco dell’amico Gaetano Curreri, leader del gruppo musicale ‘Stadio’, incide la canzone ‘Mi manchi già’ ed accanto ad attori internazionali ed a Premi Oscar, s’impegna in importanti colossal ed in progetti vari.  Nel 2007, Vittoria, dopo anni di tv e cinema , decide di dedicarsi, per la prima volta al teatro, dove debutta nella divertentissima commedia musicale ‘L’altro lato del letto’, che porta in giro, con successo, per tutta Italia.

Un amore, quello per  il teatro ed il suo pubblico, forte ed intenso, che la ripaga di tanti sacrifici fatti, diventando, sempre di più, un’artista  eclettica e versatile, spaziando, con noncuranza, dalla televisione, al cinema ed al teatro.

Tutti insieme appassionatamenteVittoria Belvedere è anche estremamente sensibile ed impegnata nel sociale, come madrina di associazioni benefiche , culturali ed educative, senza mai pubblicizzare e far pesare i suoi interventi. Nel 2011 partecipa, inoltre, alla trasmissione televisiva di Rai 1 ‘Ballando con le Stelle’, dove, nelle inedite vesti di ballerina, conquista i telespettatori  con performance sempre perfette e divertenti. Negli ultimi anni si dedica quasi esclusivamente al musical, in giro per i più prestigiosi teatri d’Italia, facendo registrare quasi sempre il ‘tutto esaurito’.  Tra questi spiccano ‘My Fair Lady’ , replicato per oltre 2 anni e ‘Tutti insieme Appassionatamente’.

Vittoria è, davvero, una vera artista completa, straordinariamente brava, dalle capacità interpretative indiscusse, sia nei ruoli commuoventi che in quelli forti, oltre ad essere donna di grande fascino, elegante, dolce, madre premurosa ed attenta alla crescita dei tre figli e moglie fedele, semplice e tendenzialmente umile, sempre lontana dal gossip e dai clamori della cronaca. E’ bello ricordare che la bella storia della bella Vittoria ha mosso i primi passi in Brianza.

Enzo Mauri

Print Friendly, PDF & Email