Arte e Cultura News

Vimercate, quattro stagioni in Biblioteca… e non è una pizza!


La Biblioteca civica di Vimercate al lavoro per i giovani

La Biblioteca civica di Vimercate al lavoro per i giovani

Le vie del centro storico di Vimercate ultimamente spesso “invase” da allegre scolaresche dirette verso la biblioteca civica. Appena varcata la vetrata della biblioteca insegnanti ed alunni vengono accolti da Fausto Galbiati che li introduce in una esperienza innovativa. Da alcuni giorni  è infatti iniziata “In biblioteca per… ”, la proposta di attività rivolta a gruppi di studenti che, accompagnati dagli insegnanti, si recano la mattina in biblioteca per scegliere, ascoltare, curiosare, ricercare.

Ragazzi alla scoperta di questa prestigiosa casa della cultura vimercatese con un’iniziativa riservata in particolare agli alunni delle scuole dell’obbligo, che in questa edizione coinvolge anche otto classi dell’Istituto Vanoni del Centro Omnicomprensivo. Se per i piccolissimi del nido e della scuola dell’infanzia, la scoperta della biblioteca passa per l’ascolto di un racconto, di una storia, per poi cercare tra gli scaffali i libri con i loro personaggi preferiti: Spotty, Pimpa, Giulio Coniglio, Milly e Molly, per i ragazzi delle scuole dell’obbligo sono queste le ore in cui imparano ad apprezzare i libri, attraverso la lettura ad alta voce di opere di autori selezionati tra la miglior produzione della letteratura per ragazzi, talvolta su un argomento scelto in accordo con i loro insegnanti. Insomma, una promozione verso i giovani del prestito librario, della ricchezza di volumi del sistema bibliotecario vimercatese. Più articolate le attività con i ragazzi della Secondaria di primo grado, dove le iniziative spaziano dalla presentazione di libri su un certo argomento – racconti mitologici, favole, umorismo e comicità, gialli, fantascienza – con proposte non solo librarie, ma anche mutimediali, a un laboratorio mirato a far acquisire ai ragazzi come si fa una ricerca dei documenti. A questi studenti viene presentata la bibliografia, Storie per quattro stagioni… e non sono una pizza!”, con libri tra i più interessanti per gli adolescenti, scelti dai bibliotecari del Sistema.

Pratica dell'ascolto alla Biblioteca civica di Vimercate

Pratica dell’ascolto alla Biblioteca civica di Vimercate

Il successo di questi appuntamenti si fonda sicuramente sul piacere dell’ascoltare la lettura di una storia, selezionata con competenza tra quelle di maggiore qualità e contemporaneamente di maggiore interesse per i giovani utenti – dichiara Mariasole Mascia, assessore alla cultura del Comune di Vimercate – Obiettivo di ogni appuntamento è quello di far sì che bambini e ragazzi tornino nelle loro scuole più ricchi, dopo aver ascoltato con piacere, aver cercato informazioni per un proprio interesse, aver scoperto un luogo custode di storie”.

Non mancano le innovazioni e le sperimentazioni: come quindici anni fa la biblioteca offriva al suo giovanissimo pubblico CD interattivi con le storie di Pina e del pesciolino Arcobaleno, oggi sull’Ipad, nella sezione ragazzi della biblioteca, sono caricate le più premiate App per farle conoscere anche a chi ancora non ha il tablet.

Pierfranco Redaelli

Print Friendly, PDF & Email