Nel bel mezzo dell’ autunno la Pro Loco di Vimercate, in collaborazione con il Comune ed i commercianti del Centro Storico, organizza per sabato 17 ottobre la festa : “ Autunno, Arte, Colori e Sapori”. Dalle 9 alle 20, passeggiando per le vie del cuore cittadino, oltre che curiosare fra le vetrine, sarà possibile ammirare, ben esposte, diverse sculture di artisti brianzoli.
“In questa giornata – dice la presidente della Pro Loco Carla Riva – potremo scoprire cosa ci offre la terra per il nutrimento fisico e per la mente. Un’ iniziativa che ben si inserisce con il tema di Expo. Una giornata meglio comprendere come l’uomo trasforma i frutti della terra. Il legno che diventa scultura, che prende forma, l’uva elaborata in vino, le castagne, le patate, le noci, i funghi, la possibilità di degustare prelibati piatti. Una giornata che si accompagna a dimostrazioni pratiche di come si lavora il lego, come prendono forme le opere d’arte, a partire dai grossi tagli con le motoseghe, sino al lavoro di fino co la sgorbia. Vedremo all’opera maestri del legno della Brianza, della montagne lombarde ma soprattutto gli Scultori Vimercatesi e gli amici dell’Associazione Olmo d’Oro”.
Verranno coinvolti anche i più piccoli accompagnati dai genitori, che potranno provare l’emozione di “lavorare” con il legno. Passeggiando fra le bancarelle di prodotti biologici, artigianali, dei coltivatori diretti, dell’ortofrutta, alla scoperta di enoteche, bar, street food, i visitatori sono invitati a votare le sculture esposte nelle diverse vetrine, i più fortunati vinceranno la maglietta della “Pro Loco”. Una giornata per fare festa, per ricordare il volto della Vimercate del passato, per ritrovare il gusto di fare la spesa nei negozi di vicinato, con il sorriso sul volto, con il dialogo, con quello spirito che da sempre contraddistingue il contatto diretto fra venditore e consumatore.
Pierfranco Redaelli