News

Vimercate, al City Camp si parla inglese

Brianza Acque

Corso inglese bandieraParlare l’inglese è oggi uno dei requisiti base per essere al passo con il mondo. Anche in Brianza sono molte le famiglie che si sobbarcano grossi sacrifici per mandare i propri ragazzi in Inghilterra, a Malta, negli Usa e in altri Paesi anglofoni per imparare, in particolare durante i mesi di vacanza estiva, un corretto uso della lingua inglese.

Passare una settimana all’estero, incontrando una realtà diversa dalla propria e parlando una lingua straniera, è una opportunità straordinaria di crescita per i ragazzi. È una esperienza che arricchisce e apre la mente, permettendo l’apprendimento (o il miglioramento) delle competenze linguistiche. Ma la crisi economica e le difficoltà collegate alla mancanza di lavoro,  non sempre permettono di mandare anche solo per pochi giorni un figlio all’estero.

Un’opportunità per coloro che non possono permettersi la vacanza studio nei paradisi dell’inglese è offerta dal City Camp che si terrà dall’11 al 15 luglio 2016 al MUST di Vimercate. Il campo estivo è rivolto a bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni – che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado – che potranno giocare e divertirsi, esprimendosi in inglese, come se partecipassero a una vacanza studio in Inghilterra.

Dal mattino alle ore 9.00 e fino alle 17.00 i ragazzi trascorreranno una settimana al MUST, sotto la guida di personale esperto, con animatori anglofoni provenienti da vari paesi che condurranno le attività didattiche e ludiche; i bambini verranno stimolati a esprimersi in inglese, migliorando la pronuncia, la comprensione e il lessico, stimolando l’apertura all’interculturalità.

L’approccio didattico del City Camp favorisce l’acquisizione spontanea della lingua e permette agli studenti di fissare le strutture grammaticali e linguistiche in modo naturale. Il City Camp, a cura dell’Associazione Culturale Linguistica Educational (ACLE)  di Arcore, prevede una quota di iscrizione; sono previsti sconti per fratelli e per le adesioni avvenute entro fine marzo. Ai partecipanti verrà fornito tutto il materiale necessario (compreso nella quota di iscrizione) e un simpatico gadget: la t-shirt del City Camp. Al termine verrà rilasciato l’English Certificate basato sul A1-A2-B1 del Framework Europeo.

Per maggiori informazioni e per iscrizioni rivolgersi all’Associazione ACLE: – sito www.acle.it – indirizzo email: alessandra@acle.it – telefonicamente presso la sede di Arcore: 039.6882437

Pierfranco Redaelli

Print Friendly, PDF & Email