Non stanno di certo vivendo un buon momento le due squadre del Vero Volley Monza, il Gi Group Team in campo maschile ed il Saugella Team in quello femminile, entrambe impegnate nel massimo campionato di pallavolo ed entrambe reduci da due brutte sconfitte. Intanto questa sera alle 20.30 il Gi Group sarà impegnato sul mondoflex di casa del Palazzetto dello Sport di Monza contro la Bunge Ravenna, per gli ottavi di finale (gara secca) della Del Monte®Coppa Italia.
Nella prima giornata di ritorno della SuperLega, il Gi Group Team Monza non è riuscito nella difficile impresa di strappare punti importanti sul campo della capolista Cucine Lube Civitanova, fermandosi 3-0 davanti al caldo pubblico dell’Eurosuole Forum. Il Gi Group, comunque, settimo in classifica, a quota 19, davanti a sette squadre e con 8 lunghezze di vantaggio sul ‘fanalino di coda’ Top Volley Latina. La formazione maschile, per rifarsi, cerca adesso un posto nei quarti di finale contro la Diatec Trentino, classificatasi al secondo posto al giro di boa e, per questo motivo, già qualificata all’atto che precede le Final Four di Casalecchio di Reno, fissate per fine gennaio. Arrivati alla seconda esperienza assoluta nella coppa nazionale (la passata stagione erano stati eliminati dalla DHL Modena nei quarti), Botto e compagni puntano ad un posto alle finali dell’Unipol Arena di Bologna, partendo, quindi, dalla sfida odierna, contro un avversario ostico, che già in campionato ha fatto sudare loro le proverbiali sette camicie.
“Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile – ha dichiarato Thomas Beretta, centrale del Gi Group Team Monza –, contro una squadra di grande qualità, che, non a caso, è la capolista del campionato, ma non ci aspettavamo di esprimere una pallavolo così poco determinata. Contro i primi della classe, risultato a parte, forse non siamo riusciti a tirar fuori quella cattiveria agonistica necessaria per vincere certe partite, agevolando, di conseguenza, le fughe degli avversari nei momenti chiave della gara. Adesso dobbiamo fare tesoro di questa sconfitta, per ripartire con entusiasmo, visto che già questo mercoledì ci aspetta un’importante gara contro Ravenna per la Coppa Italia, appuntamento al quale vogliamo arrivare al massimo della condizione”.
In difficoltà anche le ragazze della Saugella Team Monza che nel terzo anticipo della nona giornata di andata della serie A1 femminile hanno lottato con grande determinazione, senza però riuscire a fermare la Sudtirol Bolzano, capace di aggiudicarsi i tre punti in palio e la terza vittoria consecutiva. Il Saugella Team pensa adesso alla gara di sabato 17 dicembre, alle ore 20.30, sul mondoflex del PalaYamamay di Busto Arsizio, contro la Unet Yamamay Busto Arsizio, per la decima giornata di andata del torneo (diretta Rai Sport 1 HD).
‘’La sconfitta contro le altoatesine sicuramente non può far bene – ha spiegato Maria Segura, schiacciatrice del Saugella Team Monza-. Rispetto ai precedenti stop, contro la Sudtirol Bolzano, non siamo riuscite a giocare la nostra pallavolo e questa considerazione rappresenta la nota più negativa di questa ultima gara. Anche se i risultati, in questo momento, non sono dalla parte monzese, abbiamo tutte le carte in regola per poter dire la nostra in questo campionato. Di ciò ne siamo pienamente consapevoli tutte noi. Cosa serve per uscire da questo brutto periodo? Penso occorra ripartire dal lavoro duro in palestra e dalla voglia di riacquisire la grinta e la determinazione che ci hanno contraddistinto nella parte iniziale del campionato. Contro le altoatesine, nel quarto set, eravamo ad un passo dal rientro in parità, ma ci siamo fatte distanziare con un break di quattro punti. Cercare di evitare questi black-out sarà un altro elemento necessario per il prosieguo della stagione”. Adesso bisogna puntare ad una reazione contro il Busto.
Enzo Mauri