• Chi siamo
    • La Redazione
    • Contattaci
  • Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Instagram
BrianzaPiù | Il Bello e il Buono della Brianza e del Lario
  • Eventi
    • Arte e Cultura
    • Brianza by Night
    • Fiere, Feste, Sagre
    • Musica, Concerti, Spettacoli
    • Teatro
  • Ambiente Territorio
    • Ambiente, Green Event
    • Itinerari
    • Musei
    • Parchi e aree verdi
    • Ville, Dimore storiche
  • Made in Brianza
    • Economia & Lavoro
    • Artigianato
    • Commercio
    • Industria
  • Benessere e Salute
  • Sport
  • Motori
  • Il Resto del Carletto
    • Editoriali & Opinioni
Made in Brianza

Una studentessa di Bovisio disegna il nuovo logo di BrianzAcque

6 anni ago

BrianzAcque nuovo logoE’ una 18enne di Bovisio Masciago l’ideatrice del nuovo logo aziendale di BrianzAcque. Studentessa al penultimo anno delle superiori con una passione innata per la grafica, Gloria Casagrande, ha vinto il concorso indetto tra le scuole di Monza e Brianza dalla local utility dell’idrico brianzolo.

I vertici di BrianzAcque hanno voluto incontrare di persona insieme ai docenti dell’Istituto Professionale Milani di Meda, a cui è andato l’assegno da 5000 euro che sarà utilizzato per rafforzare le dotazioni e le attrezzature del laboratorio di grafica della sezione di Seveso, dove l’aspirante designer frequenza l’indirizzo servizi commerciali – opzione promozione commerciale e pubblicitaria.

BrianzAcque da sinistra a destra,  la vice preside dell’ Istituto don Milani, Meda, Beatrice Murdaca; la vincitrice del contest Gloria Casagrande; l’insegnante di grafica Valentina Leuzzi e il presidente di BrianZacque , Enrico Boerci

Da sinistra a destra, la vice preside dell’ Istituto don Milani, Meda, Beatrice Murdaca; la vincitrice del contest Gloria Casagrande; l’insegnante di grafica Valentina Leuzzi e il presidente di BrianZacque, Enrico Boerci

Sintetico ed essenziale il “marchio”, che da qui in avanti contraddistinguerà l’azienda pubblica, gestore  della risorsa idrica brianzola e il suo “new deal”: un cerchio aperto, in movimento ciclico e una goccia, simboli di acqua e di vita declinati nei  colori dell’azzurro e del blu. Deve essere stata proprio quest’immediatezza a convincere la speciale  giura dei 300 dipendenti della società ad assegnare la palma della vittoria alla giovane bovisiana, mandando così in soffitta il vecchio logo aziendale e il pittogramma con  una  mappa  geografica non più rappresentativa del territorio gestito.

Nel congratularsi con la studentessa e con i suoi insegnanti per l’estro creativo e l’efficacia del lavori svolto, il Presidente di BrianzAcque, Enrico Boerci, ha sottolineato: “L’azienda che è pubblica e dunque appartiene ai cittadini brianzoli, ha portato a compimento un importante  processo aggregativo tra le preesistenti società dell’idrico. Un traguardo significativo che ci impone un nuovo corso, nuove sfide e un nuovo brand per affrontarle e vincerle. Obiettivi ben rappresentati  nel cerchio aperto in movimento  e nelle tonalità più marcate dell’azzurro e del blu acceso rispetto ai colori istituzionali precedenti”. 

La vice preside dell’Istituto Milani di Meda, Beatrice Murdaca, ha aggiunto : “E’ un onore che una nostra  studentessa  abbia vinto questo concorso. Ringraziamo BrianzAcque per averci offerto una grande possibilità e auspichiamo che altre aziende del territorio ne imitino l’esempio,  offrendo alle scuole nuove chances per implementare le sinergie tra il mondo della scuola e quello del lavoro”.

Lo scorso marzo, di fronte alla necessità di rinnovare il marchio istituzionale, la governance dell’ utility dell’acqua locale, anziché affidarsi ad uno studio professionale,  aveva preferito puntare dritto sugli studenti con l’obiettivo di evidenziare e valorizzare la fantasia e l’estro creativo dei giovani talenti, rinsaldando  il forte legame da sempre esistente tra BrianzAcque e la scuola. Al contest hanno partecipato 9 istituti che complessivamente hanno inviato 126 elaborati.

Print Friendly, PDF & Email

Share this:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
acqua Bovisio Masciago Brand Brianzacque Istituto Professionale Milani local utility Meda nuovo logo
Smart Safety Week, all’Autodromo scende in pista la sicurezza
Cavalca l’Alce, i Vichinghi calano in Brianza

Potrebbero piacerti anche

Brianza e non solo
Made in Brianza

Brianza e non solo: i giochi di carte più popolari in Lombardia

3 min read
Made in Brianza

Aree gioco: al via il piano delle manutenzioni. Definito...

3 min read
Made in Brianza

Kit Bimbi: superata quota settecento. E la dotazione si...

1 min read
Ambiente Territorio • Made in Brianza

In Brianza Carta del potenziale archeologico: scavare nel...

3 min read
KSB
Made in Brianza

KSB: un dono per il nuovo Centro di EMERGENCY in Uganda

4 min read
Made in Brianza • News

BrianzAcque, prosit con l’acqua gasata per il riconfermato...

7 min read

Tra Terra e Luna: includere è vivere

  • Mio fratello rincorre i Dinosauri
    Mio fratello rincorre i Dinosauri: perchè la...

Il Resto del Carletto

  • Campagna Enit
    Campagna Enit: Italia, siamo sempre lì

Fuori Brianza

  • Brianza e non solo
    Brianza e non solo: i giochi di carte più popolari in...
    5 mesi ago
  • Aree gioco: al via il piano delle manutenzioni. Definito...
    2 anni ago
  • Kit Bimbi: superata quota settecento. E la dotazione si...
    2 anni ago
  • In Brianza Carta del potenziale archeologico: scavare nel...
    2 anni ago

Brianza in foto

  • Monza, seguendo i fedeli…verso Papa Francesco
    6 anni ago
  • Sporting Club Monza in festa per i 50 anni (le immagini)
    7 anni ago
  • Vimercate: ecco il cohousing, ritorno alla vita in corte
    7 anni ago
  • Guttuso rivive al MUST ed è un successo
    7 anni ago
  • Villa Monastero veste i colori del Carnevale
    7 anni ago
  • Varenna, premiati i vincitori del concorso Una Foto per Natale
    7 anni ago
  • Stella e Insegne d’Oro USSMB, serata speciale...
    7 anni ago
  • Varenna, famiglie a Villa Monastero anche nelle feste
    7 anni ago

Vetrina

  • I migliori giochi dei casinò online
  • Lavoro in Smart Working
    Lavoro in Smart Working? Ecco come migliorare la...
  • Idraulico in Brianza
    Idraulico in Brianza, come trovarlo in rete
  • Briscola
    Briscola, 7 e 1/2, mercante in fiera: quali sono i...
  • Fuori sede
    Fuori sede: come affrontare la nuova sfida

Nel weekend

  • Segni di Jazz, a Chiasso il XXII Festival di cultura e musica
  • Solaris, nuovo volo e nuova traiettoria al Serrone della Reggia...
  • Valsassina la Valle dei Formaggi, eventi di un’estate...
  • Festival di Bellagio, la grande musica esalta le bellezze del...
  • Franciacorta Summer Festival, glamour weekend food&wine
  • ACI Racing Weekend, in gara figli e nipoti d’arte
  • Val d’Intelvi, Boscultura a Schignano nel ricordo della...
  • Suino diVino, a Santa Giustina salumi d’autore e vini doc...
  • Valsassina: la Valle dei Formaggi. Si parte con la Fiera del...
  • Il mito di Gilles rivive a Monza nella mostra firmata da Colombo...
  • Monza ENI Circuit, scendono in pista le Gran Turismo
  • Il Seveso si colora di giallo, tutta colpa delle paperelle
  • A Lariofiere week-end a tutto motore con il B Motor Show
  • Legally Blonde, la rivincita delle bionde al Teatro Manzoni di...
  • Como Città dei Balocchi, il Natale è qui!

Seguici anche su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google

Ultimi articoli

  • Regali eco friendly: sostenibili e utili 1 Giugno 2023
  • Salute e sostenibilità: il legame che fa stare meglio 30 Maggio 2023
  • Mio fratello rincorre i Dinosauri: perchè la disabilità è come un paio di jeans 24 Maggio 2023
  • Lì sei Vero e Acinque: la sostenibilità dell’inclusione 16 Maggio 2023
  • Meteo e inquinamento: causa e effetto 16 Maggio 2023
  • I Bike You a Monza: il successo di una rivoluzione 15 Maggio 2023
  • Mario Rigoni Stern cacciatore: l’amore per la natura davanti a tutto 11 Maggio 2023

Brianza in video

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Brianzapiu.it - Tutti i diritti riservati

  • Contattaci
  • Policy
  • Le nostre Aziende
Utilizziamo i cookie solo per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi consideriamo che tu ne sia felice.Ok