Motori News

The Reunion e Time Attack, all’Autodromo special weekend


Autodromo di Monza The Reunion e Time AttackThe Reunion e Time Attack, moto classiche e auto performanti protagoniste del weekend del 14 e 15 maggio all’Autodromo Nazionale Monza. Dopo aver attirato lo scorso anno più di 2.500 motociclette, The Reunion torna, quindi, sul circuito brianzolo per la seconda edizione del raduno di café racer, classiche e scrambler. La manifestazione si trasferisce su viale Mirabello. Da lì il pubblico potrà raggiungere il Rettilineo Alta Velocità, teatro della TAG Heuer Sprint Race ed il circuito ovale in fango della Belstaff Dirt Race. Nella gara di accelerazione pura sull’ottavo di miglio del RAV si sfideranno 64 moto raffreddate ad aria, in corsa su 200 metri.

La Belstaff Dirt Race sarà invece una gara ad inseguimento in un ovale infangato sulla distanza di tre giri con partenza da fermo senza affiancamenti o sorpassi. Il pubblico, sabato e domenica, non godrà solo dello spettacolo agonistico, ma potrà visitare anche gli stand delle principali case costruttrici che metteranno a disposizione gratuitamente gli ultimi modelli di moto per test drive. Sabato dalle 20 ci sarà inoltre un Chill Out & DJ Set. Il programma completo è disponibile su www.thereunion.it

Autodromo di Monza The Reunion e Time Attack 2Sabato pomeriggio inizia ufficialmente anche il weekend Time Attack. Il format nasce in Giappone come manifestazione che unisce la passione per i motori e la ricerca del miglior tempo in pista. Gli appassionati potranno dimostrare non solo le doti di guida ma anche le abilità meccaniche e dinamiche, grazie all’elaborazione delle vetture.

Gli eventi di Time Attack Italia riuniscono in un’unica competizione le auto stradali ed i prototipi più performanti. La pista monzese sarà, dunque, un terreno di sfida non solo per gli appassionati con auto stradali nelle categorie club ma anche per i preparatori, che potranno sbizzarrirsi alla ricerca di migliorie meccaniche ed aerodinamiche nelle classi estreme, dove l’unico limite allo sviluppo è la fantasia.

Sabato, dalle ore 14, sarà possibile girare in pista a fianco dei piloti TAI, con turni open pit lane. Domenica dalle 9 del mattino e per tutto il giorno, più di 130 auto entreranno nel circuito per il secondo round della stagione Time Attack Italia.

Nel week-end monzese farà tappa in autodromo a The Reunion anche lo  Yamaha Faster Sons Tour 2016.‏ Sarà l’occasione per vedere ed ammirare da vicino, tra le altre cose motoristiche, lo stile unico ed inconfondibile delle nuove e accattivanti XSR700 XSR900, veicoli dal look retrò abbinato a una tecnologia d’eccellenza. A far loro compagnia, saranno presenti alcune spettacolari Yard Built realizzate per Yamaha da bike builder d’eccezione, come la XSR700 Super 7 di JVB, la XSR900 Monkeebeast di Wrenchmonkees e la XV950 Speed Iron di Moto Di Ferro, straordinari mezzi che fungono da costante ispirazione per chi ama il mondo della customizzazione.

Presso lo spazio Yamaha, gli appassionati di special avranno inoltre la possibilità di creare virtualmente la ‘special’ dei propri sogni tramite la nuova App My Garage’, piattaforma digitale che permette di personalizzare i modelli della gamma Faster Sons grazie ad una serie interminabile di accessori originali tre diapason.Non mancherà la possibilità di scoprire capi, accessori originali Yamaha e caschi appartenenti alla nuova linea ‘Faster Sons’, accattivante collezione in puro stile vintage dedicata ai rider sempre attenti anche al proprio look.

Al The Reunion ci sarà la possibilità di sentirti un ‘Faster Sons’, provando dal vivo la leggendaria SR400, le nuove XSR700 XSR900, la bobber XV950 e la muscle bike  XJR1300, anche nell’esclusiva colorazione 60° Anniversary.

Le prove verranno effettuate dalle 10.00 alle 18.00 in orario continuato. Si potranno  prenotare le prove gratuite presentandosi direttamente alla location dell’evento.

Se un appassionato non avrà con sé l’abbigliamento adatto, non dovrà preoccuparsi, in quanto gli organizzatori forniranno per l’occasione anche casco, guanti e protezioni.

Inoltre, in entrambe le locations, sia i ‘Riders’ che gli accompagnatori avranno anche la possibilità di partecipare ad un esclusivo concorso che darà la possibilità di vincere un fantastico ‘audio system WX-030’ di Yamaha Music al mese. In caso di mancata vittoria ci sarà, comunque, un gadget ufficiale Yamaha di consolazione.

Il programma e le informazioni del weekend all’Autodromo Nazionale Monza sono disponibili sul sito www.monzanet.it. L’ingresso è libero, i parcheggi interni a pagamento (automobili: 10 euro, moto: 5 euro).

Enzo Mauri

Print Friendly, PDF & Email