AL TIME OUT CAFE’ DI BARZANO’ DI SCENA SABATO 24 OTTOBRE LA BAND DEL PRIMARIO.
The Doc’s Band è certamente uno dei migliori gruppi rock brianzoli composto da dilettanti, anche se il termine ormai va sempre più stretto ai componenti della formazione nata nel 1994 dall’appassionata intuizione del dottor Dario Crippa, lissonese, stimato ed apprezzato medico chirurgo, specialista in dermatologia e venereologia, direttore per queste branche dell’Unità Ospedaliera San Gerardo di Monza e dal 2001 professore accademico, autore di oltre 250 pubblicazioni su riviste italiane e straniere, collaboratore alla stesura dell’importante opera in due volumi ‘Dermatologia clinica – 300 casi inusuali presentati ad Incontri Dermatologici di Segrate’, edito da McGraw-Hill.
Gli esordi della the Doc’s Band sono spiccatamente blues e portano il gruppo a calcare i palchi più importanti del circuito milanese, dalla mitica Blues House al celebre Capolinea. Con l’innesto definitivo in formazione del rocker puro Marcello Romani, il passaggio ad una cover-band dalla vocazione dichiaratamente rock è il naturale sbocco con ‘pezzi’ di Bon Jovi, The Cult, Van Halen, Europe, Deep Purple, AC/DC, “The Boss” Bruce Springsteen, Vasco Rossi, U2, Queen, Pink Floid, Nirvana, Police e molti altri artisti del genere.
La pelle si può cambiare crescendo (pure curare tenuto conto del bravo primario), ma l’amore per la musica rock e per tutto quanto le orbiti intorno non si può mai perdere di vista, anzi va sempre più incrementato. E’ quello che è capitato al vulcanico sessantaseienne lissonese Dario Crippa, passato con la massima disinvoltura dal diploma di Maturità Scientifica al Liceo Paolo Frisi di Monza alla laurea in Medicina e Chirurgia ed al diploma di specializzazione in Clinica dermosifilopatica presso L’Università degli Studi di Milano e ai suoi compagni di viaggio nel mondo musicale.
Il gruppo, in possesso dell’agibilità ENPALS ed iscritto alla cooperativa C.A.S.M., trova nel’attività live la sua dimensione più congeniale. Attraverso le tappe di un never-ending tour, che dal 1994 continua pressoché ininterrottamente, la band brianzola cresce, in modo vertiginoso, in professionalità ed affiatamento, tanto da diventare, nel giro di pochi anni, graditissima ospite dei palcoscenici più caldi del circuito rock della Brianza alcoolica e del triangolo lariano.
Diverse line-up si sono succedute a quella iniziale composta da Dario Crippa, Mario Cassinelli, Ugo La Rosa, Enrico ‘Chicco’ Morosi e Ricky Martin, apportando nuova linfa e stimoli diversi ai The Doc’s, fino a giungere all’attuale e definitiva formazione, con Mario Cassinelli – voce, Dario Crippa – tastiere, Matteo Ratti – chitarra solista, Davide ‘Jako’ Albieni – basso elettrico e Daniele Giusti – batteria.
Per l’indiscusso leader Dario Crippa, tanto tempo è, davvero, trascorso dalle prime esibizioni, sul finire degli anni Sessanta, all’epoca dei ‘Mosè Bianchi Show’ al Cinema Teatro San Carlo e dei pomeriggi danzanti nei saloni del Bar Capitol a Monza, con l’inedito complesso The Lions.
La strada musicale è stata ricca di successi, negli ambienti e nelle città più disparate, sino al coronamento del sogno di accompagnare l’ex voce dei Matia Bazar, ora cantante solista, Antonella Ruggero, in alcune sue esibizioni.
Per quanto riguarda la discografia, da segnalare i lavori, riportati in lingua inglese, Prima del 1998, recorded at CPM Studios (MI) – All song performed by Doc’s Band e Fiume Rosso del 2001, all songs arranged & performed by Doc’s Band – Special arrangement by Marcello Romani.
Il calendario della band lissonese è sempre fitto d’impegni e già figurano date fissate anche per il 2016. The Doc’s saranno sabato 24 ottobre al Time Out Café di Barzanò, sabato 28 novembre all’American Road di Erba e venerdì 12 febbraio, sabato 18 giugno e sabato 3 settembre al Rock on the Road di Desio.
Per contatti ed info live è bene telefonare al 348-2727237 (fax: 039-483101) o mandare una e-mail a : info@docsband.it.
Enzo Mauri