Itinerari News

Schignano, una passeggiata tra alberi, druidi, nani e folletti

Brianza Acque

albero

Il Sentiero delle Espressioni, con partenza dalla conca dell’Alpe Comana a Schignano, conduce il visitatore alla scoperta di una scultura dopo l’altra fino alla panoramica cima del Monte Comana (1.210m) da cui si apre una spettacolare vista sul Lago di Como.

Questo suggestivo sentiero, nato da un progetto che coniuga foreste, arte e turismo, si è sviluppato grazie al sapiente lavoro dell’associazione La Maschera – Schignano che ha dato vita a diverse forme d’arte nel bosco. Ed ecco che, a colpi di sgorbie e scalpelli, il percorso si è popolato di facce allegre, di simboli di saggezza e paternità, di volti intensi ed emozionanti. Creature di bosco, benevole e protettrici. Druidi, nani o folletti che spuntano da cortecce e tronchi.

Il ‘Sentiero delle espressioni’ è nato a Schignano, paese del Comasco noto per il suo Carnevale: rito antichissimo rappresentato nell’arte dei maestri mascherai del paese. Gli stessi artigiani che insieme con alcuni scultori hanno realizzato il progetto ‘Boscultura’ nella foresta dell’alpe Comana, Valle Intelvi.

Gli artisti hanno intagliato i tronchi realizzando un percorso che accompagna gli escursionisti fino alla vetta della montagna. Un progetto che coniuga conservazione delle foreste, turismo e cultura voluto dall’Ersaf (Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste, proprietario dell’alpe).A metà passeggiata una baita per dare ristoro ai camminatori www.lamascheraschignano.it

albero 2

Emporio delle Parole

Print Friendly, PDF & Email