L’impianto motoristico nel Parco di Monza diventa, dal 3 al 7 giugno, un prestigioso luogo di incontro per discutere di prevenzione e sicurezza con istituzioni, aziende e famiglie. Per la prima settimana di giugno, è stata infatti programmata, nel paddock e nell’Hospitality Building affacciato sulla pit-lane del circuito, la manifestazione ‘Smart Safety Week’, un contenitore dove ognuno potrà trovare precise risposte alle proprie necessità di informazione e formazione per arricchire una solida cultura della prevenzione e della sicurezza.Per la prima volta, il tempio della velocità diventa, quindi, teatro di un evento volto alla prevenzione del rischio in ogni sua forma. Nel contesto della manifestazione è in calendario dal 5 al 7 giugno ‘EMERlab’, organizzata dal Comune di Monza, dove istituzioni, professionisti del soccorso, fornitori di beni e servizi, volontari, ma anche semplici cittadini, potranno incontrarsi. I volontari del sistema della Protezione Civile e della sicurezza, si potranno confrontare in convegni, esercitazioni e sessioni formative. Le aziende potranno esporre i prodotti in vendita ai clienti e fare dimostrazioni sul campo. Numerosi, inoltre, gli incontri previsti con esperti del settore in convegni “Food & Crisis” e sul meccanismo unionale organizzato dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e l’UO Protezione Civile di Regione Lombardia. Tre i workshop in programma: sulla gestione delle emergenze sanitarie, sul ruolo dei referenti operativi comunali e sugli effetti sismici sulle strutture. Le sessioni formative saranno invece rivolte ai volontari di Protezione Civile, agli addetti prevenzione incendi ed ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi.Spazio, invece, alla formazione aziendale, dal 3 al 5 giugno, con ‘Safety Academy’. Formatori qualificati e selezionati si metteranno a disposizione dei corsisti per la formazione obbligatoria sulla sicurezza aziendale. L’ampia e articolata proposta formativa offrirà la possibilità di soddisfare la maggior parte delle richieste in un arco temporale ristretto, ottimizzando costi di pianificazione e logistica. ‘Safety Academy’ prevede un’offerta di 37 corsi, con la possibilità di acquistare pass giornalieri e usufruire così di tutte le lezioni tenute durante la giornata.
Domenica 7 giugno, sarà, invece, la giornata dedicata alle famiglie. La LILT Lega Italiana Lotta Tumori organizza infatti la 36esima marcia non competitiva Formula 1 lungo il tracciato dell’Autodromo Nazionale di Monza. Il ricavato andrà a favore dell’associazione che si occupa della lotta contro i tumori attraverso la prevenzione, l’attenzione verso il malato e la sua famiglia, la riabilitazione e l’inserimento sociale.
Dalle 11.30 alle 15.30, l’associazione Salvagente Monza terrà, invece, una lezione interattiva di manovre di disostruzione pediatriche. Il corso gratuito di due ore è dedicato a figure professionali quali maestri, educatori e babysitter, che hanno a che fare giornalmente con i bambini, ma anche ai famigliari degli stessi piccoli. La lezione si propone di fare un’ampia panoramica sulle cause che portano ad un’ostruzione, sulle manovre da effettuare e sulla prevenzione. La parte finale del corso tratterà le dieci fondamentali regole d’oro per il sonno sicuro dei neonati. Mentre mamma e papà saranno a lezione, i bambini potranno divertirsi nell’area espositiva di EMERlab dove verrà ricreato un percorso educativo a tappe per riconoscere il rischio e affrontare l’emergenza.
Per i professionisti del settore, immancabile il convegno del 4 giugno 2015 dal titolo ‘La sicurezza che crea valore per l’azienda’. L’incontro, dalle ore 9.15 alle 12.30, offrirà l’occasione per riflettere sui piani di prevenzione della sicurezza e di promozione della salute dei lavoratori, grazie al contributo di importanti relatori attivi sul territorio e la testimonianza di aziende virtuose. L’ingresso è libero ma è gradita una conferma di partecipazione. Al termine, i presenti potranno visitare gli spazi dell’Autodromo solitamente chiusi al pubblico e passeggiare sulla pit-lane per poter vivere le emozioni del circuito. Una manifestazione ,dunque, carica di contenuti, che renderà l’Autodromo Nazionale di Monza, il tempio della sicurezza per un’ intera settimana.
Utilizziamo i cookie solo per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi consideriamo che tu ne sia felice.Ok