La pubblicità è notoriamente l’anima del commercio, da sempre. Se un tempo per organizzare una campagna di marketing efficace era necessario spendere cifre di un certo rilievo, oggi non è più così, soprattutto per chi opera sul web.
Gli e-commerce, infatti, possono contare su un canale che permette di arrivare sostanzialmente in ogni parte del mondo o, comunque, di coprire agevolmente la zona che si ritiene di propria competenza.
Al sito, tuttavia, nel corso degli ultimi anni si sono affiancati una serie di strumenti aggiuntivi. Uno dei mezzi che hanno assunto una funzione sempre più rilevante, per un sempre più vasto numero di attività, non solo quindi per i siti di commercio elettronico, ma anche per i ristoranti che consegnano a domicilio, è rappresentato dalle scatole di cartone personalizzate e su misura. Andiamo a vedere perché.
Per distinguersi, la scatola deve essere personalizzata
Perché fare ricorso ad una scatola personalizzata? Il motivo più logico che spinge ad adottarle è la voglia di differenziarsi dalla concorrenza. Ricorrere ad un contenitore accattivante, in grado di risaltare, può spingere l’osservatore a ricordare l’attività che ad esso fa ricorso.
Diventa cioè una sorta di biglietto da visita viaggiante, che può addirittura concorrere a rafforzare l’immagine aziendale. Chi la vede e ne nota l’ottima fattura, infatti, è istintivamente spinto a pensare che il brand il quale vi fa ricorso è portato a pensare ad ogni dettaglio. A partire quindi dalla qualità della merce che vende.
Le scatole su misura: il dettaglio può fare la differenza
Oltre alla personalizzazione c’è un’altra tendenza che si va sempre più affermando nel commercio, online o offline: l’utilizzo di scatole su misura. A rendere sempre più necessario questo genere di contenitore è proprio il bisogno di preservare dalla rottura totale o parziale i prodotti che sono inviati o venduti alla propria clientela.
Meno la merce conservata all’interno di una scatola si muove, e meglio è. Se nei traslochi si può ovviare alla bisogna tramite l’utilizzo di fogli di carta tesi a bloccare gli oggetti e creare una parete di contenimento, nelle scatole di cartone che sono utilizzate nel commercio il rimedio più indicato per questa esigenza è rappresentato proprio dall’assoluta precisione delle dimensioni.
Ricorrere ad una scatola su misura può in effetti costituire la soluzione ideale per non ritrovarsi sommersi dalle richieste di reso o di sostituzione derivante dalla consegne di prodotti danneggiati.