A tavola con gusto News

Sapori in scena, atto secondo a Mariano


Sapori in scena TarantolaDal 4 al 6 marzo 2016 si riaccendono i riflettori su SAPORI IN SCENA al Palazzo Storico delle Esposizioni di Mariano Comense (CO) in via Matteotti 10, la fiera del gusto promossa dal CONSORZIO TURISTICO DELLE BRIANZE E DEL TRIANGOLO LARIANO per portare alla ribalta le eccellenze enogastronomiche, con particolare attenzione alle territorialità e al Made in Italy. Tutto condito da un ricco programma di Food Show e degustazioni.

L’inaugurazione della rassegna è in programma per venerdì 4 marzo alle ore 12.00 con il taglio del nastro alla presenza del Sindaco di Mariano Comense GIOVANNI MARCHISIO e dello storico presentatore MARCO PREDOLIN, oggi voce di punta della neonata Radio ZETA L’Italiana (marchio accorpato a RTL 102,5) e grande esperto enogastronomico.

SAPORI IN SCENA vuole essere una  qualificata vetrina enogastronomica con le produzioni tipiche italiane, in un confronto di gusti, di tradizioni e di culture culinarie per offrire al pubblico un percorso incentrato sulla qualità del “mangiare e bere sano e bene”.  La manifestazione 2016, come per la passata edizione, vede il patrocinio e la collaborazione di Associazioni, Enti, Istituzioni e Consorzi che rappresentano l’enogastronomia italiana di qualità (Associazione provinciale Cuochi di Como – Movimento Turismo Vino – Fisar Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori)

SAPORI IN SCENA, con la presenza di produzioni tipiche locali, affiancate alla tipicità e ai prodotti di altri territori e di altre Regioni italiane, vuole offrire al visitatore, oggi sempre più esigente, nuove e “gustose” conoscenze. Proprio nel binomio QUALITA’ ed ECCELLENZA si sviluppa il weekend della manifestazione: un viaggio nel gusto che parte dal cibo e tocca le emozioni sensoriali del vino per una sempre più ampia promozione del patrimonio e della cultura enologica italiana. Non mancherà qualche escursione anche sulla birra artigianale, che proprio in Lombardia annovera un gran numero di qualificate produzioni. Nella manifestazione di Mariano si fondono la cultura gastronomica e tipicità dei prodotti esposti, partendo dalle tradizioni e dai sapori locali del comprensorio lariano e delle Brianze per continuare il viaggio attraverso le Regioni italiane con produzioni tipiche e selezionate in grado di colpire i palati dei buongustai.

Sapori in Scena degustazioniArchiviato EXPO, SAPORI IN SCENA vuole tener vivo il messaggio del GUSTO, continuando ad essere occasione per incontrare ed incontrarsi degustando, acquistando, scoprendo e conoscendo le eccellenze enogastronomiche che vivono sul territorio italiano; un’esposizione con vendita al pubblico completata da degustazioni guidate, food show con importanti “chef stellati” del territorio lombardo, corsi di Cucina  perché il “mangiare e bere sano e bene” diventi per tutti sempre più “cultura, conoscenza e tradizione”. Prosegue la collaborazione nata nella prima edizione con alcune tra le più importanti scuole alberghiere della provincia di Como e Monza (Centro di formazione professionale di Como, Istituto Professionale Alberghiero Collegio Ballerini di Seregno) e vedrà impegnate le “future promesse stellate” in una proposta di STREET FOOD con sfiziosità e classici della tradizione italiana on the road.

SAPORI IN SCENA quest’anno sarà sempre più social con il suo Hashtag #saporinscena per postare foto, commenti e sarà protagonista anche di un simpatico contest fotografico “ANCHE IL CIBO AMA FARSI I SELFIE” in cui i visitatori potranno postare su Instagram foto con i momenti speciali con il “cibo” vissuti visitando la fiera. Tutte le foto postate con l’hashtag  #saporinscena,  verrano condivise sui canali Social e le migliori entreranno a far parte della Gallery fotografica del nostro sito internet oltre ad essere premiate con simpatici premi “culinari”.

E per finire anche un “gustoso”Concorso culinario “DOLCI IN SCENA”  alla sua prima edizione in collaborazione con l’Associazione Cuochi di Como e aperto a tutti i “pasticceri” non professionisti che si vogliono mettersi in gara. La golosità rappresentata attraverso la realizzazione di un dolce nelle sue tre 3 categorie:Torte alla frutta (Venerdì 4 marzo) – Dolci della tradizione italiana (Sabato 5 marzo) – Torte delle grandi occasioni (Domenica 6 marzo). Una giuria di esperti, una volta ricevuta l’iscrizione (è possibile iscriversi sul sito www.saporinscena.it) chiederà di poter ricevere nei giorni precedenti foto della realizzazione del dolce che dovrà essere poi finito o rifinito in manifestazione per poi essere valutato e “assaggiato” e premiato alle ore 20.00 al termine di ogni giornata espositiva.

SAPORI IN SCENA  oltre a una esposizione di prodotti tipici italiani, show cooking, degustazioni, street food e contest offre anche la possibilita’ con il suo corso di PASTA FRESCA di diventare degli assi della sfoglia e del mattarello, scoprendone tutti i segreti grazie all’Associazione Missione Matterello (Sabato 5 e domenica 6 marzo alle ore 15 due corsi a numero chiuso con iscrizione obbligatoria di due ore ciascuno a saporinscena@expopoint.it o sul sito www.saporinscena.it).

SAPORI IN SCENA  è anche musica e spettacolo. Sabato 5 marzo (dalle 19 alle 21)  e domenica 6 marzo  (dalle 16 alle 18) il gruppo musicale marianese di “giovani maturi” dei FRACASSONI – che per passione si esibisce per scopi benefici – scatenerà la platea al ritmo di rock, twist, lenti e canzonissime anni ‘60 – ‘70 con delle bellissime cover.

 

SAPORIinSCENA_A5-001 BannerINFO    

Sede      Palazzo Storico delle Esposizioni – Mariano Comense – Co (Via Matteotti

Orari     Venerdì 4 – ore 12.00-22.00- Ingresso gratuito per tutti i Visitatori

Sabato 5 – Domenica 6 marzo 2016 –  ore 10.00 – 22.00 Biglietto Ingresso – euro 4,00 – ridotto euro 3,00 (coupon di riduzione su sito www.saporinscena.it)

www.saporinscena.it #saporinscena

 

Print Friendly, PDF & Email