Made in Brianza

Riva1920, ad Agrinatura segni della nostra terra

Brianza Acque

La Giornata mondiale della Terra (Earth Day), che si celebra il 22 aprile, è stata il pretesto per una particolare sottolineatura nell’ambito di Agrinatura, la mostra intitolata alla valorizzazione del territorio, sostenuta dalle Camere di Commercio di Como e di Lecco, che rimarrà aperta al pubblico da sabato 23 a lunedì 25 aprile a Lariofiere di Erba.

Riva1920 TreeLove

Riva1920 TreeLove

Protagonista Riva1920, storica azienda canturina di mobili, design e soluzioni d’arredamento realizzati in legnami pregiati, che presenta tre pezzi d’autore, vere e proprie opere d’arte lignee.

Ad accogliere i visitatori all’ingresso del Centro espositivo si erge TreeLove – La Natura si ama, un’opera d’arte nata da un’idea del visionario ed eclettico Maurizio Riva e rivelata nei giorni scorsi al Fuori Salone di Milano.

Il doppio tronco di faggio rosso, decortecciato, mostra la propria anima lavorata pazientemente da piccoli insetti nel corso di anni.

Il cuore inciso dall’uomo sottolinea ciò che già la natura aveva stabilito: l’amore che lega i due fusti, sposati da un ramo in comune, è una rappresentazione dell’amore universale presente sulla Terra che l’umanità deve imparare a cogliere.

 

Riva1920 Il tavolo antico

Riva1920 Il tavolo antico

Il Tavolo Antico, un’immensa tavola riconducibile alla collezione del progetto “Ground Zero… Ground Hero” di Renzo Piano per le famiglie dei caduti dell’11 settembre statunitense, è stato ricavato da un tronco di Kauri vecchio 48.000 anni.

Il gigantesco ceppo ha riposato in condizioni anaerobiche uniche nei fanghi neozelandesi, prima di essere portato alla luce e rivelato al mondo grazie all’iniziativa visionaria di Riva1920. Agrinatura ha l’onore di accoglierlo nel suo spazio centrale, simbolo di una continuità con il passato più remoto che l’uomo, se vuole guardare avanti, non può dimenticare.

Riva1920 Cucciaio in legno di cedro

Riva1920 Cucciaio in legno di cedro

Infine, a ricordo poi di Expo Milano 2015 e del suo claim “Nutrire il Pianeta” fa mostra di sé nello spazio esterno l’installazione di un imponente Cucchiaio in legno di cedro, infisso nel terreno a rappresentare la funzione vivifica di Madre Terra, fonte di ogni cibo per i suoi ospiti.

Tre segni per la nostra Terra che dalla terra sono scaturiti come alberi che hanno dato vita con il loro legno ad opere d’arte uniche per farci comprendere ciò che la natura è e può regalare.

Print Friendly, PDF & Email