News

Prefettura e ARPA: parte la sperimentazione del progetto “Savager” per il controllo dei rifiuti

Brianza Acque

Parte la sperimentazione del progetto “Savager” per il controllo dei rifiuti: la Provincia di Monza e della Brianza sarà coinvolta nella sperimentazione del ‘Savager’
(Sorveglianza Avanzata Gestione Rifiuti), progetto finanziato da Regione Lombardia e
sviluppato da ARPA con la collaborazione del Politecnico di Milano, basato sull’utilizzo della
Geospatial Intelligence, un processo di analisi di informazioni georeferenziate acquisite attraverso
l’osservazione del territorio da satellite, aereo e drone.
È quanto emerso dall’ultimo incontro del Nucleo Operativo Ambiente (NOA), organismo
istituito nel 2019 dalla Prefettura di Monza e della Brianza con funzioni di controllo sul rispetto
della normativa ambientale all’interno degli stabilimenti autorizzati al trattamento di rifiuti,
nonché di prevenzione di attività illecite come l’abbandono o il trattamento non autorizzato di
rifiuti.

Nell’ambito del progetto ‘Savager’ l’attività di presidio ambientale del territorio si strutturerà su
un doppio livello di controlli.
Attraverso l’analisi automatizzata delle immagini satellitari e aeree sarà possibile individuare
situazioni di potenziale violazione delle norme che regolano la gestione dei rifiuti all’interno di
impianti autorizzati, nonché eventuali depositi incontrollati e abusivi.

Le informazioni così acquisite (da condividere anche con l’Autorità giudiziaria) consentiranno
di individuare i siti da considerare potenzialmente critici e le aree a rischio, su cui sarà orientata
in modo mirato l’attività ispettiva del Nucleo Operativo Ambiente, che potrà essere condotta
anche avvalendosi di droni.

Il Prefetto Palmisani ha inteso ringraziare Regione Lombardia e ARPA «per aver scelto di
mettere a disposizione del NOA questo importante strumento, che consentirà di implementare
l’efficacia dell’attività di presidio ambientale del territorio della Provincia di Monza e della
Brianza».

Print Friendly, PDF & Email