Commercio a Monza e Brianza più sicuro grazie al protocollo d’intesa in tema di videoallarme antirapina, sottoscritto recentemente dal Prefetto Giovanna Vilasi con i rappresentanti di Confcommercio e Confesercenti.
Nei prossimi giorni i primi sistemi di videosorveglianza verranno installati all’interno e all’esterno di alcuni punti vendita, garantendo un maggior controllo di spazi “sensibili”, così come previsto dal piano sicurezza degli esercizi commerciali fortemente voluto e sostenuto dalla prefettura monzese.
Come ha anticipato il Prefetto Vilasi, con la diffusione dei sistemi di controllo, oltre ad una maggior tutela delle attività commerciali e dei clienti, si vuole in generale incrementare la prevenzione sul territorio, realizzando misure di contrasto alla criminalità attraverso una più stretta cooperazione tra le associazioni di categoria, le Istituzioni e le Forze dell’Ordine.
Per il Prefetto Vilasi: “L’accordo sottoscritto è una efficace risposta alla crescente domanda di sicurezza per tutta la cittadinanza. Inoltre è possibile raggiungere buoni traguardi sia sotto l’aspetto preventivo che repressivo grazie alla collaborazione sinergica tra tutte le forze del sistema statale, pubbliche e private, di cui la videosorveglianza costituisce uno degli strumenti più efficaci per le attività di contrasto a furti e rapine” .
Confcommercio e Confesercenti, attraverso gli uffici territoriali presenti in Brianza e in Monza, hanno avviato la promozione dell’iniziativa tra i propri associati per favorire la più capillare diffusione dell’accordo e si sono resi disponibili a fornire tutte le informazioni inerenti, ed a favorire un contatto diretto con le società autorizzate alla realizzazione delle attività di primo impianto e collegamento con le centrali operative delle Forze dell’Ordine.
“Sappiamo bene quanto, in questi ultimi anni, molte attività commerciali, ricevitorie, tabaccherie, negozi di preziosi, distributori di carburanti, farmacie, edicole, solo per citare alcune categorie, siano a forte rischio di rapina – dice il presidente di Confcommercio Monza Carlo Alberto Panigo – ora possiamo sfruttare un’occasione importante per accrescere la sicurezza nel nostro territorio per chi vi lavora ma anche per chi frequenta i nostri spazi commerciali. Una sicurezza che ha una sua peculiarità nella rete di interventi rapidi delle Forze dell’Ordine”.
“Il tema della sicurezza è una delle principali preoccupazioni delle piccole e medie imprese commerciali – incalza Andrea Painini, Presidente di Confesercenti Milano, Lodi, Monza Brianza – e per questo occorre intervenire attuando tutte le iniziative atte a prevenire i fenomeni di piccola e grande criminalità. L’accordo sottoscritto può essere una risposta concreta al contrasto degli eventi criminosi come ad esempio la rapina, ridando alle attività commerciali la certezza del controllo e la percezione della sicurezza”.
Pierfranco Redaelli