News Sport

Nuoto: a Muggiò di Como i Regionali per atleti diversamente abili


Squadra Ice Club Como

Squadra Ice Club Como

I team lariani sono stati profeti in patria alla piscina olimpionica di Muggiò – frazione di Como -, teatro, domenica 14 giugno, del campionato regionale di nuoto agonistico FISDIR, rivolto agli atleti con disabilità intellettiva relazionale.

A vincere la classifica generale è stata, come da pronostico, la corazzata Osha. Alle sue spalle, dietro alla PHB di Bergamo, s’è piazzato per la prima volta l’Ice Club, organizzatore della kermesse.

Assieme ai titoli lombardi, la competizione ha assegnato il quarto Trofeo “Pinna Blu” alla squadra vincitrice, oltre a riconoscimenti speciali per le migliori prestazioni individuali. In ambito maschile ha primeggiato un atleta di casa: Andrea Esposito, grazie a una splendida performance nei 100 rana. Tra le donne, il riconoscimento è andato a Elisa Tosoni, tesserata per la Polisportiva Bresciana No Frontiere.

Osha-Como-2015

Osha Como

Non è tutto: da applausi è stata pure la giovanissima Sabrina Chiappa, della PHB. Nei 50 rana ha siglato il nuovo record del mondo per la categoria Juniores, grazie allo strepitoso tempo di 54”89.

Massima è la soddisfazione degli organizzatori, sia per aver messo in piedi una kermesse riuscita nel migliore dei modi e sia per i risultati ottenuti in acqua. “Tre anni fa c’erano solamente 8 atleti e si veleggiava tra il settimo e l’ottavo posto – spiega la responsabile Giulia Frosi -. Ora il team è composto da 11 ragazzi e finalmente, al termine di una stagione di duro lavoro, siamo stati ripagati degli sforzi riuscendo a centrare questo splendido podio. Siamo felicissimi”.

Prima volta per l’Ice Club Como, al debutto in cabina di regia del campionato regionale di nuoto agonistico FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale). L’atteso evento si è svolto domenica, 14 giugno, alla piscina olimpionica della frazione Muggiò ed è valso anche come 4° Trofeo Ice Club “Pinna Blu” – Città di Como.

A disputarsi i titoli lombardi un centinaio di atleti in rappresentanza di 13 società del nostro panorama regionale. Tra queste ovviamente il sodalizio padrone di casa, che ha schierato 11 nuotatori, con un sogno: salire sul podio nella classifica a squadre, davanti ai propri tifosi.

La collocazione della kermesse non è casuale. Mancano due sole settimane al campionato italiano di Lucera, in provincia di Foggia. La sfida lariana ha rappresentato dunque la “prova generale” in vista della battaglia tricolore.

Sotto il profilo organizzativo è un periodo denso per l’Ice Club Como.Domenica 7 giugno è andato in scena a Muggiò il Trofeo Master, dedicato non solo ai veterani, ma anche a tesserati FINP e FISDIR. Fervono pure i preparativi dei prossimi eventi formativi: dal 24 al 27 settembre l’Aula Magna “Ugo Foscolo” ospiterà un corso per allenatori di nuoto FISDIR, mentre tra il 21 settembre e il 21 ottobre è in programma il corso per istruttori FINP/FISDIR. Tutte le informazioni in merito sono disponibili a questo link: http://www.fisdir.it/category/formazione.

 

Print Friendly, PDF & Email