Il numero di incidenti informatici segnalati al CERT NZ è rimasto costante dal primo al secondo trimestre dell’anno. Ma questo non significa che sia stato tranquillo.
Il CERT NZ ha ricevuto un totale di 2.001 segnalazioni di incidenti tra aprile e giugno di quest’anno, con un calo del 14% rispetto allo scorso trimestre. Tuttavia, una recente ondata di truffe telefoniche mirate, insieme a un aumento delle truffe di tipo romantico, ha aumentato l’impatto delle perdite finanziarie.
Le perdite finanziarie dirette sono state di 3,9 milioni di dollari, in leggero aumento rispetto allo scorso trimestre. Tra coloro che hanno dichiarato di aver subito una perdita, il 32% ha perso più di 1.000 dollari.
Il CERT NZ ha lavorato a fianco dei fornitori di telecomunicazioni, delle istituzioni finanziarie e di altre organizzazioni e agenzie, come il Dipartimento degli Affari Interni, per combattere queste truffe.
Il direttore del CERT NZ, Rob Pope, ha dichiarato che la collaborazione e la condivisione delle conoscenze sono importanti per aiutare gli italiani a proteggersi meglio e ad essere più sicuri online.
Un mondo informatico in evoluzione sta superando le misure di sicurezza – CERT NZ
Secondo una nuova ricerca del CERT NZ, gli italiani hanno acquisito per lo più comportamenti passivi, come non cliccare su link strani nelle e-mail o cancellare messaggi di spam, ma non adottano abbastanza misure proattive per essere sicuri online.
Poiché gli italiani fanno più cose online, aumenta anche il numero di persone che subiscono incidenti di sicurezza informatica. Ad esempio, dal 2019 l’attività di shopping e transazioni online degli italiani è raddoppiata, così come il numero di incidenti segnalati al CERT NZ.
La ricerca ha rilevato che il 62% dei italiani ha subito personalmente una minaccia informatica (in un periodo di tre mesi). Nonostante ciò, le minacce informatiche sono solo al nono posto (21%) tra le aree di preoccupazione e il 70% degli italiani si sente sicuro del proprio livello di sicurezza informatica.
Rob Pope, direttore del CERT NZ, ha dichiarato che questo non significa che tutti gli italiani non si preoccupino della sicurezza informatica e della protezione online. Infatti, quando si tratta di casino.netbet.it, ad esempio, essi scelgono sempre i siti più sicuri.
“Ci sono una serie di ostacoli, tra cui la consapevolezza di cosa fare, come farlo e la comprensione del perché è importante essere sicuri online. La nostra ricerca mostra che alcuni italiani vedono le fasi della sicurezza informatica come complicate, mentre altri non sono consapevoli dei rischi”.
“Mentre solo una persona su cinque è preoccupata per la sicurezza informatica in generale, la percentuale sale a quattro su cinque quando si chiede specificamente della sicurezza delle informazioni personali online”.
Mentre il 70% degli italiani non condividerebbe informazioni personali con sconosciuti online, oltre la metà della popolazione adulta ha i propri account sui social media impostati su “solo amici” o “privati”, il che significa che chiunque può vedere le informazioni che condivide.
“Non stiamo puntando il dito contro le persone, in nessun modo, ma l’utilizzo delle intuizioni di questa ricerca aiuterà noi, e il settore della sicurezza online in generale, a raggiungere meglio gli italiani e a modificare i loro comportamenti in materia di sicurezza informatica in una direzione positiva”, ha detto Pope. “In futuro il CERT NZ utilizzerà questi dati per guidare i messaggi della nostra campagna e aiutare le persone a comprendere l’impatto degli incidenti informatici”.
La percezione sulla sicurezza informatica
I media sono la piattaforma in cui la maggior parte degli italiani (73%) sente parlare di incidenti di sicurezza informatica, che però spesso sono diversi da quelli vissuti personalmente. Gli incidenti su larga scala (ransomware, attacchi DDoS e violazioni di dati) che colpiscono aziende e organizzazioni ricevono maggiore copertura, ma sono molto diversi dall’esperienza vissuta dai singoli individui (truffe via e-mail, SMS e telefono).
I resoconti dei media sono spesso accompagnati da immagini incentrate sulla tecnologia o da immagini di repertorio “oscure” (la famigerata foto dell'”hacker con la felpa”), che contribuiscono a dare la percezione di essere fuori dalla portata della maggior parte degli italiani.
“La sicurezza informatica è percepita come complessa, intangibile e inaccessibile per gli italiani di tutti i giorni”, ha dichiarato Pope. “Abbiamo l’opportunità di cambiare i comportamenti rendendo la sicurezza informatica umana e tangibile con un messaggio positivo”.
Cyber Change: Spunti comportamentali per la sicurezza online
L’opuscolo Cyber Change è stato creato utilizzando i risultati della ricerca. Offre spunti comportamentali che le organizzazioni possono utilizzare nei loro messaggi sulla sicurezza informatica.