E’ proprio il caso di dire “anche l’occhio vuole la sua parte”. E certamente quella buona l’ha trovata da Nobilfoto Ottica di via Carlo Rota 60 a Monza, che lo scorso anno ha festeggiato con successo i 40 anni di attività, evolvendosi dalla fotografia all’ottica, in un percorso professionale dove la Qualità è sempre stata priorità assoluta e dove vale la regola delle 3 P: Passione, Professionalità, Prodotto.
Nobilfoto Ottica Monza: da sinistra, Giancarlo e Massimo Marini, prima e seconda generazione
E’ la storia di una famiglia di imprenditori quella di Nobilfoto, attività nata dalla grande passione per la fotografia del fondatore Giancarlo Marini e poi trasformatasi in ottica, specializzazione amata del figlio Massimo.
Era l’8 marzo 1975 quando Giancarlo, diede vita al negozio, diventato subito punto di riferimento per tutti gli appassionati di fotografia. Erano i tempi in cui l’arte fotografica non era proprio a portata di tutti e il digitale era lungi dal venire; erano quindi richiestissimi i servizi matrimoniali e per le cerimonie in genere, le classiche foto tessera in bianco e nero, con tanto di ritocco, quando necessario, lo sviluppo dei negativi, i provini e la stampa fotografica, fatta con estrema cura in camera oscura.
Altri tempi, altro lavoro. Da Nobilfoto si acquistavano anche macchine fotografiche, dalle compatte alle reflex, con tanto di ottiche. Si acquisivano utili consigli operativi per ottenere buoni risultati in ripresa e si acquistavano le pellicole giuste per l’occorrenza. Poi l’avvento della tecnologia digitale ha limitato progressivamente la foto professionale e d’autore, relegandola via via in un angolino, complice la crisi, le nuove fotocamere e gli smartphone in grado di garantire al grande pubblico immagini più che dignitose col minimo dispendio economico.
Nobilfoto, intuisce il grande cambiamento in atto e converte il suo prodotto, entrando pian piano nel mondo dell’ottica, per merito della seconda generazione che di fotografia non ne vuole proprio sapere. Massimo Marini, diplomato in ottica e contattologia nel 1985, porta la sua passione in negozio e finisce per contagiare il padre. La trasformazione avviene praticamente senza traumi a cavallo degli Anni Novanta. E’ una mutazione professionale ed imprenditoriale progressiva che risponde alle rinnovate richieste del mercato.
Nobilfoto Ottica si consolida diventando una bella realtà dell’ottica monzese di qualità.
“Abbiamo basato il negozio sulle richieste del pubblico, per lo più nostri clienti fidelizzati prima con la fotografia e successivamente con l’ottica – dice Massimo Marini, titolare – Non imponiamo linee o tendenze, occhiali griffati, cerchiamo di dare risposte concrete ai problemi visivi della gente. Oggi con tutta la concorrenza, più o meno leale, che c’è in giro, il nostro lavoro deve sempre puntare alla qualità, senza mai cadere nello scontato. Il cliente che esce dal nostro negozio deve aver risolto i suoi problemi di vista, al di la dell’occhiale di tendenza. Il nostro prodotto vuole essere sempre adeguato al prezzo che il consumatore paga, in un parametro etico e qualitativo. Non è sempre vero che nell’outlet si risparmia. E soprattutto, con gli occhi non si scherza!”.
Il rapporto con il cliente è personalizzato e frutto di una certa empatia che viene stabilita nel corso delle prime visite, in una sorta di fase di ascolto atta a meglio comprendere quali sono le reali necessità ed esigenze. Attenzione massima viene data all’aspetto tecnico, nella scelta delle lenti e della montatura, secondo le disponibilità economiche, ma a mai a discapito della qualità.
Previo ricetta medica oculistica, controlli accurati vengono effettuati in una sala visite dotata di apparecchiature diagnostiche di ultima generazione, tra cui un centratore computerizzato per lenti progressive.
Zeiss, Topcon, VisionX, sono i marchi che garantiscono i prodotti di Nobilfoto Ottica. Ovviamente non viene disdegnato l’aspetto estetico, la cura del look, in un periodo nel quale l’immagine viene considerata elemento attrattivo indispensabile.
Per avere sempre un’ottima visione, sfruttando tutto il potenziale contenuto in un moderno occhiale, ed offrire una consulenza professionale, ma soprattutto per garantire un perfetto adattamento delle
lenti progressive Nobilfoto Ottica scelto il nuovo sistema Video Infral® Zeiss. L’accurata centratura delle lenti, e l’assemblaggio garantisce infatti un adattamento ed un comfort visivo eccellente.
“Abbiamo sviluppato una sorta di passione anche per i marchi alternativi, per linee personalizzate e ci rivolgiamo ad artigiani che costruiscono occhiali su misura per forme e colori, con uno sguardo anche fuori Italia, ad esempio nella vicina Spagna” sottolinea Massimo Marini che ha sviluppato una passione nella passione: ovvero la specializzazione per i bambini, per le montature e le lenti oftalmiche dedicate ai più piccoli. “Per i bambini puntiamo su montature leggere e nel contempo robuste, in grado di resistere a forti sollecitazioni”.
Per tutti vale sempre la regola delle 3 P: Passione, Professionalità, Prodotto.
Per maggiori info sui prodotti e sulle promozioni in atto www.nobilfotottica.it
tel/fax 039 2022102 r.a.