News

Monza, un corso per prenderci cura dei nostri anziani

Brianza Acque

Anziani AlzehimerDue incontri gratuiti a Monza sulle tematiche degli anziani colpiti da gravi patologie degenerative e rivolti in particolare ai familiari che devono prendersi cura dei loro cari sono in programma: sabato 7 novembre presso il Centro Civico di via D’Annunzio 35 dalle ore 15.30 alle ore 16.30; martedì 10 novembre al Centro Civico via Lecco 12  dalle ore 18.00 alle ore 19.00.

Molti di noi, purtroppo, si trovano ad affrontare, direttamente o indirettamente, situazioni difficili che riguardano le persone anziane in difficoltà (familiari, amici, vicini di casa…). Ci sentiamo impotenti o inadeguati davanti al comportamento di un nostro caro affetto da malattie come la Demenza Senile o l’Alzheimer. Facciamo fatica a parlargli, toccarlo, lavarlo, vestirlo, imboccarlo. Cerchiamo un modo efficace per prendercene cura ed entrare in relazione con lui, a casa o quando andiamo a trovarlo in struttura di ricovero. Esperienza, buona volontà e affetto non bastano. Servono azioni e parole appropriate.

Per questo esiste un corso basato sull’innovativa Metodologia di Cura Gineste-Marescotti® detta Humanitude® che fornisce strumenti concreti e immediatamente utilizzabili per affrontare le difficoltà quotidiane della relazione e dell’assistenza ai nostri cari, portando sollievo e benessere a noi stessi e alle persone delle quali ci stiamo prendendo cura.

Il corso informativo e formativo, con esercitazioni pratiche, è rivolto a chiunque sia interessato a comprendere la malattia e ad entrare in relazione efficace con chi ne è affetto. Ideata e sviluppata da IGM, l’Istituto francese Gineste -Marescotti®, la Metodologia propone un innovativo modello assistenziale e di presa in cura quotidiana delle persone fragili, intervenendo in tutte quelle situazioni in cui la perdita di autonomia rende difficile la relazione tra curante e curato. In particolare si rivela molto efficace nelle situazioni di Demenza Senile/Alzheimer. Diffusa e applicata in diversi paesi europei ed extra-europei con straordinari benefici che ricadono sia sugli operatori del settore che sugli ospiti delle strutture residenziali, così come sulle famiglie che si prendono cura dei propri cari a domicilio, rappresenta una novità assoluta per l’Italia.

Cristina Villa corsiIl corso, articolato in 6 incontri di 2 ore ciascuno, è rivolto a chiunque voglia conoscere quali comportamenti tenere e quali azioni intraprendere in tutte le situazioni in cui la perdita di autonomia e la disabilità rendono difficile l’accudimento e la relazione, a casa o in una struttura di ricovero. Possono essere previsti anche incontri domiciliari ad hoc. Questa metodologia infatti è molto utile per interventi personalizzati a domicilio, dove io mi reco direttamente nel contesto “problematico” per trovare insieme ai familiari le soluzioni più adeguate.

Protagonista di questi incontri è Cristina Villa, psicologa esperta in psicologia dell’invecchiamento, monzese, formata alla metodologia di cura Humanitude presso IGM, da venti anni collabora con RSA e servizi di cure domiciliari. E’ formatrice esclusiva per l’Italia della Metodologia Humanitude®

Il Corso costa euro 150,00 e la fattura è detraibile come spesa sanitaria. Al termine del corso è rilasciato un attestato di partecipazione.

Info e iscrizioni Dr.ssa Cristina Villa
Tel. 348 7663399 – e-mail: cristinavilla.cp@bdpm.it

Print Friendly, PDF & Email