Benessere e Salute

Monza sempre più città cardioprotetta


Monza città cardioprotettaMonza città cardioprotetta: può contare infatti su una rete di ben 40 defibrillatori,collocati e disponibili in zone strategiche e di maggior passaggio. Negli ultimi giorni, è stata completata l’installazione di ulteriori defibrillatori presso le 25 palestre scolastiche, dislocate negli istituti primari e secondari di primo grado. Gli strumenti permettono a chiunque di prestare un primo soccorso alle persone colpite da arresto cardiaco, grazie al collegamento radio con il personale del 118, che si attiva automaticamente al momento del distacco dell’apparecchio dalle colonnine posizionate in varie zone del capoluogo brianteo.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Brianza per il Cuore, con il sostegno del Comune, fa di Monza la prima città a livello europeo per la sperimentazione di questa nuova tipologia di defibrillatori, particolarmente sicuri (non funzionano, se non applicati correttamente e non danno lo shock, se i sensori applicati alla persona colpita da arresto non ne rilevano la necessità). Grazie ad un sistema gps, chi li utilizza è immediatamente ‘teleguidato’ da operatori specializzati.

DefibrillatoreI defibrillatori sono stati collocati in luoghi di grande passaggio e frequentazione, dal centro storico alla stazione, al Parco di Monza e si aggiungono a quelli già collocati dall’associazione all’interno di strutture come centri sportivi e scuole.

Prosegue inoltre l’attività di formazione diffusa, che consente a cittadini e operatori di imparare l’utilizzo dei defibrillatori e le tecniche fondamentali per la rianimazione. Il Comune si sta attivando per coordinare e promuovere corsi organizzati da diversi centri di formazione accreditati dalla Regione. Perchè non bisogna dimenticare che ogni anno in Italia sono colpiti da arresto cardiaco circa 60 mila persone, circa 800 a Monza e in Brianza.

Gli strumenti, acquisiti qualche mese fa dal Comune, in collaborazione con il Rotary Club Monza Est, si aggiungono ai 6 già collocati in città e nel Parco di Monza, nell’ambito della campagna avviata, con il sostegno del Comune, da Brianza per il Cuore.

“Si tratta di una iniziativa che garantisce un presidio fondamentale e di facile utilizzo – commenta il Consigliere incaricato allo Sport, Silvano Appiani -. Con questo intervento, la nostra città è sempre più all’avanguardia nella prevenzione, a delle migliaia di utenti delle palestre comunali”.

Enzo Mauri

Print Friendly, PDF & Email