Finalmente il Monza Roller, la seconda compagine monzese di hockey pista, è scesa in campo, dopo una serie di traversie burocratiche che l’hanno portata a rinviare il debutto ufficiale casalingo al PalaRoller in programma l’11 novembre scorso. La prima uscita della storia delle nuova società rotellistica, nel campionato di B, è andata così in scena a Correggio s ulla pista del PalaPietri, dove la formazione biancazzurra è uscita sconfitta, non riuscendo a raddrizzare nel secondo tempo una gara che si era messa male già nella prima frazione di gioco, quando tra l’8’ e il 12’ ha subito dalla seconda squadra biancorossoblù 3 reti che hanno certamente influito sul morale della giovane truppa guidata dall’allenatore-giocatore Luca Marchini. Nella ripresa le occasioni per pareggiare le sorti dell’incontro ci sono pure state, ma l’inesperienza da una parte e la bravura del portiere avversario dall’altra non hanno permesso di raggiungere l’obiettivo. E’ finita 6 a 3 per i padroni di casa. Per il Roller da segnalare la doppietta di Marchini e la marcatura di Corno.
Insomma, si parte con il pattino sinistro, visto anche il rinvio dell’attesa “prima” domestica, il derby con i “cugini” del Monza, causato della mancanza, non imputabile alla società sportiva biancazzurra, di un documento riguardante l’agibilità dell’impianto. All’Associazione Sportiva Dilettantistica Monza Roller 2017 non era infatti pervenuto da parte della proprietà del centro sportivo che ospita il PalaRoller in via Tommaso Campanella 2 il documento che attestava l’approvazione del progetto di ristrutturazione della palestra, depositato agli organi competenti lo scorso 3 agosto, ma che non aveva visto completato l’iter burocratico per il previsto debutto in campionato. La pista ora ha un pavimento in legno e balaustre in ferro grazie all’accordo stipulato con la società che gestisce il centro sportivo.
Ottenuto, finalmente, il benestare da parte della Federazione Italiana Sport Rotellistici, il PalaRoller può ora ospitare anche partite del campionato di Serie B di hockey su pista. La prima in casa sarà il 9 dicembre prossimo, mentre il derby andrà forse prima di Natale.
Principale artefice di questo ritorno dell’hockey nel territorio comunale di Monza è la presidente, nonché responsabile del settore giovanile del neonato sodalizio, Antonella Luise: “È per me una grande emozione aver riportato l’hockey in città dopo 4 anni. Il PalaRoller è un sogno che si è realizzato. Abbiamo dato una nuova struttura alle società rotellistiche, e non solo, della Brianza. Ora l’auspicio è che la nostra squadra venga seguita dal pubblico dell’ex Roller Monza. Ci ha fatto piacere che durante gli allenamenti siano venuti a trovarci alcuni tifosi del ‘grande Roller’: speriamo che ritornino in occasione delle partite casalinghe. Abbiamo allestito una squadra composta prevalentemente da giovani del territorio perché l’obiettivo è quello di far giocare a hockey i nostri ragazzi e di far crescere i nostri talenti. A questo scopo abbiamo avviato la scuola di pattinaggio finalizzata alla pratica dell’hockey su pista, in modo che i bambini di adesso diventino un domani gli atleti della prima squadra. Inoltre, la prossima settimana entreremo negli istituti primari grazie al progetto di educazione motoria ‘Sport per te’”.
Il vicepresidente, direttore tecnico e allenatore dell’attività non agonistica Fabio Uboldi è consapevole che la strada da percorrere è molto lunga: “Abbiamo assemblato una prima squadra molto giovane, che ha bisogno non solo di crescere tecnicamente e tatticamente ma anche di amalgamarsi. Rispetto a quando ha iniziato ad allenarsi due mesi fa ho comunque notato una decisa crescita della condizione fisica. Vogliamo dare fiducia a questi ragazzi che in pista stanno mettendo l’anima. Contemporaneamente proseguiamo il lavoro della scuola di pattinaggio e hockey, dove insegniamo prima le tecniche di pattinaggio con e senza bastone e poi la gestione della pallina senza tralasciare l’aspetto ludico della disciplina: per i bambini l’hockey dev’essere prima un gioco che uno sport”.
Allenatore, e giocatore, del Monza Roller 2017 è l’ex difensore della Nazionale italiana, Luca Marchini al termine della prima partita giocata non è proprio felicissimo, pur consapevole delle difficoltà di questa prima fase del ritorno del Roller: “Presentando il campionato avevo detto che prima di pensare a vincere le partite bisogna avere la mentalità giusta per vincere le partite. Oggi non siamo riusciti ad averla: si è subito visto che avevamo paura. Bisogna ancora lavorare molto sulla voglia di entrare in campo per far vedere quello che si sa fare. Contro una squadra comunque ben organizzata abbiamo da una parte preso dei gol che si potevano evitare e dall’altra siamo arrivati troppo spesso molli davanti alla porta avversaria. Proprio per responsabilizzare i ragazzi ho deciso di rinunciare a battere i tiri da fermo: questo primo campionato deve servire a farli crescere sotto tutti i punti di vista. Purtroppo il calendario propone per noi già il turno di riposo: avrei preferito averlo più in là. Cercheremo di farci trovare pronti per la trasferta in casa del Roller Lodi”.
Il Monza Roller 2017 osserverà infatti il prossimo fine settimana il proprio turno di riposo nel girone. Tornerà in pista sabato 2 dicembre alle ore 18 al PalaCastellotti di Lodi contro, appunto, il Roller Lodi.
A proposito di Girone A, in seguito all’accettazione del ripescaggio in Serie A2 da parte del Seregno 2012 il calendario del raggruppamento è stato variato. Dal momento che il numero delle squadre del girone si riduce da 10 a 9, quelle che dovevano incontrare il Seregno 2012 effettueranno un turno di riposo.
La formula del campionato di Serie B è la solita: le squadre sono state divise in 4 gironi territoriali dai quali usciranno le 8 compagini che si contenderanno nella final eight le 2 promozioni. Il Monza Roller 2017 è stato appunto inserito nel Girone A, assieme al CSA Agrate, al Roller Lodi, all’UVP Modena e alle seconde squadre del Monza, dell’Amatori Wasken Lodi, dell’Azzurra Novara, del Correggio e del Roller Scandiano. La regular season si concluderà il 15 aprile con 5 soste (23 dicembre, 30 dicembre, 6 gennaio, 24 febbraio, 31 marzo). La final eight si svolgerà in una sede unica venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 maggio.
Successivamente al campionato la squadra biancazzurra disputerà la prima edizione della Federation Cup, una sorta di Coppa Italia allargata a quasi tutte le formazioni iscritte ai campionati seniores.
Il Monza Roller nelle scuole
Intanto l’ASD Monza Roller 2017 ha aderito al progetto di educazione motoria “Sport per te 2017/18”, che per la società biancazzurra è iniziato martedì 7 novembre. “Sport per te 2017/18” rientra nel Piano delle azioni comunali per la promozione dell’attività motoria e dello sport nelle scuole statali del primo ciclo in orario curriculare ed extracurriculare. Con questo progetto si cerca di ampliare l’offerta di attività per i bambini e le famiglie e di mettere in rete i diversi soggetti interessati, ottimizzando le risorse a disposizione ed elaborando nuove metodologie.
“Scuole, Comune e società sportive collaborano, mettendo a disposizione persone, spazi e attrezzature per integrare l’offerta di attività motorie prevista in orario curriculare – spiega la presidente del Monza Roller 2017, Antonella Luise – Alle insegnanti delle classi coinvolte vengono affiancati gli istruttori delle società sportive. Mentre per i primi due anni di scuole primarie è prevista l’attuazione di un progetto del Coni, per gli altri tre interveniamo noi società del territorio. Per quanto riguarda il Monza Roller 2017, c’è una scuola di hockey a rotelle che coinvolgerà fino alla prossima primavera le primarie ‘Rubinowicz’, ‘Citterio’ e ‘Buonarroti’. Alla ‘Rubinowicz’ di via Magellano abbiamo cominciato martedì scorso con due classi terze, alla ‘Citterio’ di via Collodi oggi con tre classi terze, mentre alla ‘Buonarroti’ di via Piero della Francesca inizieremo il 29 gennaio. Alle attività siamo presenti io e l’istruttore Fabio Uboldi”.
Proprio il direttore tecnico del Monza Roller 2017 ha illustrato più nel dettaglio in cosa è consistita la prima ora di attività motoria propedeutica all’hockey su pista: “Ai bambini abbiamo fatto eseguire esercizi generici di coordinazione motoria, dunque corse, scatti, salti a uno e due piedi, capriole, rotolamenti, cambi di direzione ritmati e non. Dalla prossima lezione i bimbi cominceranno a calzare i pattini e a eseguire esercizi di equilibrio”.
L’hockey è uno sport che possono praticare tutti: “Grazie alla collaborazione con gli Sharks Monza – sottolinea Luise –, che ci presta una carrozzina e l’attrezzatura da wheelchair hockey, siamo in grado di far giocare anche un bimbo diversamente abile. È bello vedere l’entusiasmo dei piccoli che si divertono e l’interesse alla nostra attività da parte del personale scolastico”.
Monza Roller, la rosa della prima squadra (SERIE B)
CASIRATI Federico
Monza, 9/5/1988
Attaccante, maglia 2
Prima nelle società Roller Monza, CSA Agrate
CORNO Ulisse
Monza, 9/2/1999
Attaccante, maglia 6
Prima nelle società Monza Brianza, Monza
DAL BELLO Luca
Lodi, 20/5/1988
Portiere, maglia 20
Prima nelle società A.H. Lodi, A.S.D.H. Lodi, Amatori Sporting Lodi, Pieve010, Roller Lodi
DI SIMONE Andrea
Monza, 21/5/1999
Attaccante, maglia 9
Prima nella società CSA Agrate, Monza
MARCHESI Beatrice
Monza, 28/11/2000
Portiere, maglia 1
Prima nella società Wasken Boys
MARCHINI Luca
Seregno (MB), 17/6/1984
Difensore, maglia 3
Prima nelle società Seregno, Biasca (SVI), Pieve010, Cremona
PAPA Mario
Monza, 18/2/2003
Attaccante, maglia 4
Prima nelle società Monza, CSA Agrate
REGGIO Ludovico
Segrate (MI), 6/11/2002
Attaccante, maglia 5
Prima nelle società Seregno 2012, Monza
UBOLDI Alessandro
Milano, 29/10/2001
Difensore, maglia 7
Prima nelle società Monza Brianza, Monza, Seregno 2012
UBOLDI Lorenzo
Milano, 18/11/1998
Portiere, maglia 10
Prima nelle società Monza Brianza, Monza, Seregno 2012
Tutte le notizie che riguardano la nostra società sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale www.facebook.com/monzaroller2017.
(a cura di Carlo Gaeta con la collaborazione di Camillo Chiarino, addetto stampa Monza Roller)