Una netta, quanto giusta, sconfitta del Gi Group Team (0-3) contro la Sir Safety Conad Perugia, squadra di alta classifica, nella decima giornata di andata della SuperLega, non rovina, di certo, la grande festa del volley monzese, con uno spettacolo di primissimo livello e con il pubblico delle grandi occasioni.
Sold-out il Palazzetto dello Sport di via Stucchi da circa tre settimane, nell’ultima domenica a Monza si è vissuta una serata fuori dal normale, con l’impianto brianzolo stipato in ogni ordine di posti e con gli sportivi, sia di casa che umbri (tre pullman e parecchie auto private per affrontare la lunga trasferta lombarda), protagonisti di una chiassosa e suggestiva, quanto corretta, presenza sugli spalti, nel segno dell’assoluta sportività e del massimo rispetto degli avversari. Nessun insulto, nessun coro provocatorio, ma grande incitamento per i propri beniamini e tanti applausi per tutti, vincitori e sconfitti, per un tifo sano e davvero piacevole da vedersi.
Alle 17.40, a venti minuti dall’inizio del match, si registravano già a Monza quattromila spettatori stipati nel palazzetto, trecento fuori, nei pressi delle biglietterie, in cerca di un ticket per entrare ed un serpentone di macchine intorno ai parcheggi dello stadio Brianteo, alla spasmodica individuazione di un posto per lasciare in tutta sicurezza il proprio mezzo.
La carica dei 4080 appassionati presenti nell’impianto di via Stucchi, al fischio d’inizio del match, record assoluto di presenze da quando la prima squadra del Consorzio Vero Volley è in SuperLega, non è bastata, però, al Gi Group Team Monza per avere la meglio sui vice campioni d’Italia della Sir Safety Conad Perugia.
Con il nuovo tecnico Lorenzo Bernardi in panchina (cambio effettuato nei giorni scorsi), gli umbri sono riusciti a chiudere con un secco 3-0 il confronto con i monzesi, in virtù di un gioco più convincente e di una maggior concentrazione nelle fasi delicate dei tre set.
Botto e compagni, carichi dopo la vittoria contro Modena al PalaPanini, sono scesi in campo motivati, anche contro il sestetto di Bernardi, trainati da un Fromm voglioso di riscatto di fronte alla sua ex squadra, e dai generosi Hirsch e Verhees (3 muri per lui, tutti nel primo set), ma, dopo buone partenze in ogni gioco, non hanno mai mostrato, alla lunga, di poter avere la meglio.
Gli ospiti, grazie ai lampi di Russell, Atanasijevic e di un Zaytsev estremamente ispirato (MVP della gara con 13 punti, 4 ace e 1 muro) e con Podrascanin a tratti implacabile (11 punti e 3 muri) , hanno evidenziato una superiorità disarmante.
‘’Dispiace davvero tanto per la sconfitta contro gli umbri – ha dichiarato, a fine gara, Simon Hirsch, schiacciatore Gi Group Monza – soprattutto perché siamo partiti con la speranza di replicare la bella prova fornita a Modena. Purtroppo non ci siamo riusciti. La Sir Safety Conad Perugia è una grande squadra e, contro di noi, non ha perso l’occasione per dimostrarlo. Questo stop ci ha insegnato tante cose. Prima fra tutte, anche se già lo sapevamo, quella che, se non giochi al massimo contro le formazioni forti, non riesci mai a fare risultato. Contro gli umbri, il nostro servizio non ha funzionato come al solito e loro ne hanno abilmente approfittato per attaccarci, con tranquillità, nelle migliori di condizioni possibili. Portarsi a casa tre punti, cos’, non è stato particolarmente difficile. Per noi, comunque, non cambia nulla. Dobbiamo solo continuare a lavorare, con la stessa determinazione e lo stesso entusiasmo delle precedenti partite, in quanto già venerdì ci aspetta un’altra importante gara, contro Molfetta”.
Il Gi Group Team Monza sarà, infatti, impegnato sul mondoflex del Palazzetto dello Sport di Monza, contro l’Exprivia Molfetta, venerdì 18 novembre, con inizio alle ore 20.30, per l’anticipo dell’undicesima giornata di andata del torneo (diretta Rai Sport 1 HD).
In una giornata non proprio felice, dal punto di vista dei risultati, per il Consorzio Vero Volley, c’è da registrare anche la sconfitta 3-1 del Saugella Team Monza, in Toscana,contro la Savino Del Bene Scandicci.
La squadra monzese, ancora un po’ carente d’esperienza nelle fasi cruciali della gara, ma sempre viva, è andata ad un passo dal tie break ma, alla fine, ha dovuto lasciare i tre punti agli avversari. Monzesi determinate nel conquistare il secondo set, dopo aver perso il primo, ma incapaci di chiudere un quarto set risolto dalla Savino Del Bene solo ai vantaggi.
Il Saugella Team Monza sarà impegnato sul mondoflex del PalaNorda, contro la Foppapedretti Bergamo, domenica 27 novembre, con inizio alle ore 17.00, per la settima giornata di andata della Samsung Gear Volley Cup Serie A1 femminile (diretta LVF TV). La sesta giornata verrà, invece, recuperata il 30 novembre, sempre con inizioo alle ore 20.30, con la Lju Jo Nordmeccanica Modena.
Enzo Mauri