News Sport

Monza-Parma, l’amichevole dei ricordi

Brianza Acque

MonzaGianaMercoledì 26 agosto alle 20 allo stadio Brianteo di Monza. Fosse stato un anno fa, di questi tempi, si sarebbe trattato di un incontro tra una prestigiosa squadra di serie A, il Parma, estromessa dall’Europa per vicende extrasportive, ed una compagine di Lega Pro, il Monza, rinforzata a dovere dal mercato estivo per tentare il gran salto tra i cadetti, come sbandierato da più parti dal suo vulcanico ed imprevedibile presidente Anthony Armstrong Emery, ora alle prese con grossi problemi giudiziari.

Invece, a solo dodici mesi di distanza, le due formazioni si affrontano in amichevole per preparare al meglio il debutto in serie D, tra i dilettanti, dopo i clamorosi fallimenti delle rispettive società, legate dallo stesso amaro destino ed entrambe sfuggite, solo grazie al loro blasone, al declassamento fino all’Eccellenza.     

Manca poco all’inizio della stagione 2015-2016, con le partite della prima giornata di Serie D in programma domenica 6 settembre, anche se i gironi non sono stati ancora ultimati per il problema dei ripescaggi di Lega Pro e si avvicina, quindi, il giorno della rinascita calcistica per questi due gloriosi club che hanno saputo scrivere belle pagine della storia del calcio italiano. Per festeggiarlo, Monza e Parma si affronteranno mercoledì 26 agosto allo stadio Brianteo in amichevole, con inizio alle ore 20, dopo aver visto svanire nella scorsa stagione i loro sogni calcistici per cause indipendenti dalle prestazioni dei propri calciatori e dall’affetto e dalla passione dei loro splendidi tifosi. Grazie all’inesauribile amore di questi ultimi ed alla concretezza di solidi imprenditori locali, le due società sono pronte a ripartire dalla serie D,  per spiccare, di nuovo, il volo verso i lidi nobili del mondo calcistico nazionale.     

Monza 1912 – Parma Calcio 1913 si giocherà in un clima di grande amicizia e di genuina rivalità. In segno di solidarietà e stima, saranno presenti in tribuna vip alcuni giocatori del Milan e della Nazionale Italiana che in carriera hanno indossato le gloriose maglie di Monza e Parma, come Luca Antonelli, Gabriel Paletta, Josè Mauri ed altri che confermeranno il proprio arrivo in Brianza nelle prossime ore.   

Il costo dei biglietti per assistere all’interessante match sarà il seguente: Curva € 10,00 – Tribuna € 20,00 – Tribuna VIP € 30,00.    

Gli abbonati del Monza potranno usufruire di uno speciale sconto di 5 euro, mentre per i ragazzi fino a 13 anni l’ingresso sarà gratuito.

In vista dell’inizio del campionato, il Monza ha intensificato nell’ultima settimana la sua preparazione, incontrando domenica pomeriggio al Brianteo la Giana, di fronte a circa duecento spettatori.

La squadra di Gorgonzola, salvatasi in extremis nel suo primo campionato di Lega Pro, ha avuto la meglio, vincendo per 2 a 0, dopo aver chiuso il primo tempo, avaro di emozioni da ambo le parti, sullo 0-0.                                                                                                                                        

In tribuna, ad assistere all’incontro, si sono visti il presidente biancorosso Nicola Colombo, accompagnato dal socio Castella, al fianco dell’ex direttore sportivo Giorgio Vitali e Roberto Antonelli, giocatore ed allenatore di un Monza che tutti non possono che ricordare con tanto affetto, oltre al numero Uno della Giana, il simpatico Bamonte.  

Al Brianteo il Monza è sceso in campo con la seguente formazione: Cortese, Perini, Cochis, Ientile, Cattaneo, Molnar, Romeo, Lombardi, Grandi, Pontiggia, Mantovani. A disposizione: Petrachi, Sokoli, Comentale, D’Errico A., Fumana, Scavetta, D’Errico L. All.: Delpiano.

’Ho già cominciato a pensare alla impegnativa gara di mercoledì sera con il Parma ha dichiarato l’allenatore biancorosso Alessio Delpino, al termine della partita con la Giana – e cercherò di ripartire dalle cose buone che ho visto oggi in campo. Certo ci vorrà un atteggiamento più propositivo sin dalle prime battute, cosa mancata nel primo tempo. Per questo motivo, negli spogliatoi mi sono un poco arrabbiato con i miei ragazzi. Sono, infatti, certo che, sotto questo aspetto, possano fare meglio, indipendentemente da condizione e automatismi. Qualcosa di diverso si vedrà già da mercoledì. Sarà una sfida difficile, contro una compagine  super attrezzata per la serie D, ma mi aspetto dalla mia squadra dei notevoli passi in avanti, rispetto alle ultime uscite. Sfidare una squadra come il Parma, per noi, deve essere motivo di fortissimo stimolo e l’atteggiamento dovrà necessariamente essere diverso’’.

Enzo Mauri

Print Friendly, PDF & Email