Il Resto del Carletto News

Monza: l’Ospedale del Bambino è un realtà


Ci sono eventi che meritano una sottolineatura e l’apertura ufficiale del “CENTRO MARIA LETIZIA VERGA PER LO STUDIO E LA CURA DELLA LEUCEMIA DEL BAMBINO” è uno di questi, perché parliamo di un’eccellenza assoluta del territorio. L’ennesima tangibile dimostrazione di quanto la Brianza vale anche nel settore sanitario.

Ospedale del bambino

Il 17 e 18 giugno apre a Monza quello che oramai viene semplicemente definito l’Ospedale del Bambino, straordinaria realizzazione per cure innovative, ricerca, assistenza, solidarietà. Ad attendere i bambini e le loro famiglie un nuovo ospedale di 4 piani, colorato, luminoso, rassicurante, dotato delle tecnologie più avanzate, dove l’obiettivo primario rimane la sconfitta della leucemia.

Ci sono voluti meno di 2 anni per la sua realizzazione e una stima di costi, compresi gli arredi e i servizi, intorno ai 13 milioni di Euro, ma ora la struttura di 8400 mq in Via Cadore, proprio a ridosso dell’Università, inaugurata nel marzo scorso dal Governatore di Regione Lombardia Roberto Maroni, ha superato tutti i rigorosi controlli tecnici e formali ed è pronta a iniziare l’attività.

Mercoledì 17 giugno i piccoli pazienti saranno trasferiti dall’attuale reparto all’interno del Ospedale San Gerardo alle nuove stanze di degenza del Centro, mentre il giorno seguente inizierà la quotidiana attività del Day Hospital. Lo staff medico e paramedico è al completo, sotto la guida del professor Andrea Biondi, così come sono pronti a entrare in funzione il Centro per i Trapianti di Midollo Osseo, le aree riservate ai medici, gli spazi per l’accoglienza, le sale giochi e ricreative per i bambini e le loro famiglie e tutti i servizi tecnici e di supporto.

Ad attenderli, nella nuova casa dei bambini malati di leucemia, anche i rappresentanti del Comitato Maria Letizia Verga, la Onlus privata costituita da genitori e sostenitori che, forti della passione e della spinta propulsiva del proprio fondatore e “animatore” Giovani Verga – recentemente insignito della Rosa Camuna, massima onorificenza della Regione Lombardia per la benemerita attività svolta – hanno voluto e finanziato il nuovo Ospedale, mettendo a punto un formidabile modello di collaborazione fra pubblico e privato che rappresenta, tuttora, un inedito per il nostro Sistema Sanitario nazionale.

Va infatti ricordato, ancora una volta, che il nuovo “Centro Maria Letizia Verga”, che sarà gestito in piena autonomia dalla Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma (MBBM), grazie a un particolare accordo con la Regione Lombardia, sarà un ospedale Pubblico, di tutti e per tutti, cui si accederà con il Servizio Sanitario Nazionale.

Nella nuova struttura traslocherà, entro un paio di mesi, anche la Fondazione Tettamanti, il grande Centro di Ricerca presieduto da Luigi Roth e diretto dal Prof. Andrea Biondi che avrà a disposizione un’area di 1300 mq per i laboratori (il doppio rispetto agli attuali) e che coordinerà, attraverso 5 Unità di Ricerca, il lavoro di 35 ricercatori e 15 tecnici e biologi, un team di altissima professionalità che consentirà di seguire l’intero percorso multidisciplinare per i bambini che saranno in cura e che rappresentano, attualmente, il 20% dei piccoli leucemici italiani.

Monza conferma così di essere uno dei più prestigiosi e riconosciuti Centri di eccellenza per la leucemia del bambino oggi esistenti in Italia e in Europa.

Print Friendly, PDF & Email