Il Teatro Binario 7 di Monza chiude la stagione con la rassegna Paesaggi Teatrali dei saggi di fine corso degli allievi della Scuola di Teatro, diretta da Corrado Accordino e Alfredo Colina.
Saranno ben 36 gli spettacoli in scena da martedì 30 maggio a venerdì 7 luglio 2017 e saranno un’ottima occasione per condividere con il pubblico il risultato di un intenso anno di studio e preparazione artistica e mostrare il pulsare del cuore della scuola. Una scuola nata in origine, nel 2008, come Associazione Culturale La Scuola Delle Arti e prodotto creativo, frutto dell’incontro tra Corrado Accordino e Alfredo Colina, due affermate figure teatrali del territorio che hanno deciso di condividere la loro esperienza e le loro competenze con la professionalità dei collaboratori del Teatro Binario 7 per puntare dritto a un unico comune obiettivo: lavorare per e con la città di Monza, per giungere ad offrire alla città una casa di cultura, nella quale teatro e arti affini potessero trovare uno spazio di incontro e sviluppo.
Da quel momento nasce La Scuola Delle Arti, che si afferma subito, attraverso un ricco programma didattico, come un luogo di formazione per attori, allievi attori e amatori del teatro. Da 140 allievi allora ai 650 di oggi, tra adulti, bambini e adolescenti.
E proprio agli adolescenti sarà dato grande grande spazio, ben 14 appuntamenti, perché nel corso degli anni gli iscritti under18 sono aumentati notevolmente e rappresentano oggi una grande fetta degli iscritti alla scuola di teatro. Il 30 maggio saliranno sul palco, guidati dall’insegnante Maurizio Brandalese, per presentare al pubblico Alice in the Socialand e chiuderanno il ciclo dei saggi con una doppia replica di Facce dipinte capelli lunghi. Ma anche la fascia 18-25 è tenuta in grande considerazione, attraverso i corsi avanzati e di avvicinamento, ideati proprio per creare un ponte tra l’universo adolescenziale e quello degli adulti.
Importante novità di quest’anno è il saggio del Corso intensivo comico, previsto in doppia replica, nel quale gli allievi di Barbara Bertato, Alfredo Colina, Alessandro Larocca e Claudio Marconi, daranno prova delle competenze acquisite.
Infine, non mancherà lo spazio dedicato agli allievi adulti. Tra loro varcherà il palcoscenico chi per la prima volta ha toccato con mano l’arte della recitazione, i più esperti che hanno invece condiviso con la scuola un percorso più lungo senza ovviamente scordare chi ha frequentato esclusivamente i corsi tecnici.
Insomma, si può proprio dire che il pubblico avrà grande materiale per una conoscenza e una comprensione a 360 gradi della scuola del Teatro Binario 7, nella quale oltre alla professionalità non mancano mai emozioni, divertimento e risate…e chissà mai che tra gli spettatori qualcuno porterà a casa un nuovo desiderio artistico, per il quale di certo non esiste un’età.
Elizabeth Gaeta
TEATRO BINARIO 7
Via Filippo Turati, 8 – Monza (MB)
PAESAGGI TEATRALI – I saggi degli allievi – da martedì 30 maggio a venerdì 7 luglio 2017
Biglietti:
unico € 5,
gratuito: bambini Under10, allievi della Scuola di teatro Binario7, abbonati alle stagioni Teatro + Tempo Presente, Terra , Binario Duse e Binario Nova
Info e prenotazioni:
Tel. 039 2027002