Il Palazzetto dello Sport di viale Stucchi si trasforma in Candy Arena, “infernale bolgia” dove scenderanno Gi Group Team e Saugella Team impegnate nella massima serie maschile e femminile di volley. Lo storico Arengario di Monza, vestito a festa, ha fatto da cornice alla presentazione delle prime due squadre del Consorzio Vero Volley, organizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale cittadina. Anche per la prossima stagione 2017-2018, come avvenuto per la scorsa, le due formazioni monzesi saranno protagoniste nelle massime categorie del volley nazionale maschile, la SuperLega UnipoLSai, e femminile, la serie A1 targata Samsung.
Tante le novità introdotte dal noto giornalista di Sky Sport Stefano Meloccaro, presentatore dell’evento e, tra queste, il gradito ritorno nel grande sport della Candy, la nota Casa di apparecchi elettrodomestici di Brugherio, creata dalla famiglia monzese Fumagalli, con l’intitolazione del Palazzetto dello Sport di via Stucchi, oltre che con l’inserimento del classico logo sulla parte laterale delle magliette dei giocatori del Vero Volley, già avviata negli scorsi anni.
Portati felicemente a termine l’installazione dell’impianto luci a led, del nuovo allestimento sonoro by Bose, dell’implementazione della rete Wi-Fi con la fibra, ecco, infatti, comparire, a sorpresa, il nuovo nome della ‘casa’ monzese della pallavolo: Candy Arena.
Sarà proprio la grande azienda brianzola, già per molti anni title sponsor, in passato, dell’impianto sportivo, con il nome PalaCandy, a far identificare, già all’ingresso, ma anche all’interno, con insegne e con uno stand fisso, dedicato ai suoi nuovi rivoluzionari prodotti, la propria fattiva partecipazione al progetto del presidente Alessandra Marzari.
Dopo le sponsorizzazioni dell’Hockey Club Monza e dell’Hockey Arengo negli anni Sessanta; nel basket, dal 1965 al 1969, con logo sulle maglie della Virtus Bologna; in F.1, nel 1979, con le monoposto blu della Tyrrel di Jarier e Pironi, con presenza sino al 1981, anno del passaggio a fianco della Toleman e, quindi della Ligier; del calcio, a cavallo degli anni Novanta, come main sponsor del Liverpool, con scritta sulle maglie rosse di Ian Rush e compagni, la Candy ritorna nel grande sport, prendendo a braccetto il mondo del volley. Grazie a questo abbinamento con il Vero Volley, la Candy Arena entra di diritto tra le ‘Smart Arenas’ che si stanno sviluppando, a livello mondiale, nell’ultimo periodo, ponendosi come vero e proprio esempio di palazzetto del futuro su tutto il territorio italiano.
“Considerato il grande lavoro e la qualità dell’attività che il Consorzio Vero Volley ha portato avanti sul territorio di Monza e non solo in questi anni – ha spiegato Gianpiero Morbello, Head of Brand Strategy and Identity di Candy Group – compresa una gestione virtuosa di uno degli impianti cittadini più prestigiosi, abbiamo colto immediatamente l’occasione per tornare a dare il nome del nostro brand al Palazzetto dello Sport, dopo gli anni del PalaCandy. Candy da sempre è legata e interessata ai giovani, a studiarne le tendenze e interpretarne desideri e passioni. Per questo ci auguriamo che Candy Arena, grazie alla fruttuosa collaborazione con Vero Volley, possa diventare non solo un esempio di eccellenza impiantistica e di avanguardia tecnologica, ma anche e soprattutto un luogo per celebrare lo sport e i valori positivi e costruttivi che lo sport può portare ai giovani e alle nuove generazioni”.
La Presidente del Consorzio Vero Volley Alessandra Marzari
‘’’Innamorati di noi’, il claim proposto per la campagna abbonamenti dell’anno sportivo ormai alle porte – ha detto il Presidente di Vero Volley Alessandra Marzari – è stato scelto con l’intento di sottolineare ancora di più i già soddisfacenti numeri che la struttura monzese ha fatto registrare in questi anni, con più di 1900 atleti tesserati, le sue oltre 60 squadre e le 6 società aderenti al progetto. Senza dimenticare le nuove partnership e gli eventi previsti nei prossimi mesi: dal progetto Vero Volley Network, passando per il nuovo controllo di gestione del Consorzio, fino ad arrivare allo spettacolo del Maestro Finazzer Flory previsto a Monza il prossimo 15 gennaio 2018, concludendo con l’innovativa collaborazione con l’ex tennista Diego Nargiso e la sua International Tennis Accademy per un’attività di abilità tecnico-tattica con le prime squadre ed i rispettivi staff inerente allo sviluppo del gesto tecnico nel momento del servizio e della ricezione. Da Gi Group, title sponsor della squadra maschile, al brand Saugella del Gruppo Mylan, per la quattordicesima stagione consecutiva sulla casacca della prima squadra femminile e presente, per la prima volta, anche su quella della squadra maschile con Saugella Uomo, a Banco BPM, per la quarta stagione partner delle squadre monzesi ed in ultimo il nuovo importante inserimento di Candy’’.
“Apriamo questa nuova stagione sportiva con una maggiore consapevolezza della nostra originalità – ha aggiunto il presidente del Consorzio Vero Volley -. Lo scorso anno abbiamo intrapreso un cammino nuovo e non semplice per alcuni aspetti, soprattutto con la squadra femminile, ma allo stesso tempo utile dal punto di vista della crescita organizzativa e culturale. Da oggi il nostro sguardo è rivolto verso questa nuova avventura nelle massime categoria del volley nazionale. Una stagione ricca di novità, spero ricca di belle soddisfazioni, che siamo felici di poter presentare in questa sede prestigiosa che ci ha riservato il sindaco”.
Dalle parole si è passati alla presentazione delle prime squadre e dei relativi main sponsor. Ad aprire le danze è stata la formazione femminile del Consorzio Vero Volley, il Saugella Team Monza, tra le partecipanti, per la seconda stagione di fila, alla serie A1 femminile. Totalmente rinnovato a cominciare dall’arrivo del tecnico Luciano Pedullà, il roster monzese, costruito sulle solide conferme di Chiara Arcangeli, Martina Balboni, Francesca Devetag, Sonia Candi ed Edina Begic, proverà ad insediare le prime piazze della graduatoria, con l’obiettivo di vincere divertendo. A garanzia dell’ambizione della prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, sono quindi arrivati in estate innesti di qualità. Come le plurititolate Serena Ortolani, nuovo capitano della formazione brianzola, ed Helena Havelkova, la tedesca Hanna Orthmann, i due pezzi pregiati statunitensi Micha Hancock e TeTori Dixon, l’azzurra Sara Loda e le interessanti giovani Ilaria Bonvicini e Rachele Rastelli. Centrare la prima qualificazione alla Coppa Italia di A1 e arrivare più in fondo possibile in campionato: questi alcuni degli obiettivi di un Saugella Team Monza pieno di entusiasmo e determinazione.
É stata poi la volta della presentazione del Gi Group Team Monza, formazione iscritta alla SuperLega UnipolSai sotto le insegne di Volley Milano per la quarta stagione consecutiva. Sotto la guida del confermato Miguel Àngel Falasca, i monzesi tenteranno di migliorare i risultati ottenuti finora ripartendo dalle qualità di Iacopo Botto, capitano per il terzo campionato di fila, Thomas Beretta, Simon Hirsch, Marco Rizzo, Davide Brunetti, Donovan Dzavoronok e Jernej Terpin. Ad impreziosire la spina dorsale confermata dalla società lombarda, in estate sono arrivati i centrali italiani Simone Buti e Rocco Barone, il regista statunitense Kawika Shoji e quello canadese Brett Walsh, il martello americano Jake Langlois e l’opposto ceco Michal Finger. Obiettivo del Gi Group Team Monza sarà quello di esprimere un gioco frizzante e ben organizzato in grado appassionare il pubblico presente al Palazzetto dello Sport di Monza.
Tra gli importanti rinnovi di Saugella e Gi Group, è stata ricordata con orgoglio anche la conferma di Banco BPM tra i partner del Consorzio Vero Volley, con la rinnovata “brandizzazione” dedicata alle maglie dei liberi del Team di SuperLega maschile. Banco BPM, infatti, personalizzerà, anche la prossima stagione, la divisa di Marco Rizzo e di Davide Brunetti con il colore verde.
“Riparte un’altra grande avventura sportiva del Consorzio Vero Volley, che vede GI Group Team Monza e Saugella Team Monza tra le migliori squadre ai blocchi di partenza nei campionati di massima serie di Volley maschile e femminile – ha dichiarato, infine, il Sindaco di Monza, Dario Allevi, presente all’Arengario con l’Assessore allo Sport Andrea Arbizzoni -. Atleti straordinari pronti a regalarci nuove emozioni e tanto spettacolo, ecco perché “Innamorati di noi”, il claim scelto per la campagna abbonamenti è quanto mai indovinato, un invito appassionato a tutti i cittadini monzesi e non, che mi auguro sia raccolto anche quest’anno con grande entusiasmo. Colgo l’occasione per congratularmi con il Presidente del Consorzio, Alessandra Marzari, le giocatrici, i giocatori e lo staff tecnico per l’intraprendenza e le abilità dimostrate fin qui, ma soprattutto ringrazio la società per l’impegno e la dedizione con cui si accosta quotidianamente ai ragazzi per avvicinarli alla pratica della pallavolo, facendo crescere così la passione per lo sport nel nostro palazzetto, una struttura sportiva di vera eccellenza per Monza”.
L’appuntamento per la prima partita ufficiale è fissato per mercoledì 11 ottobre, alle ore 20.30, presso la Candy Arena di Monza, per la gara unica degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia maschile con la sfida tra il Gi Group Team Monza e la Taiwan Excellence Latina. L’esordio del Saugella Team Monza è, invece, in programma per domenica 22 ottobre, alle ore 17.00, sempre nell’impianto monzese di Viale G.B. Stucchi, con la Sab Volley Legnano.
Enzo Mauri