Motori News

Monza: il mito di Tino Brambilla corre al Mamo’s

Brianza Acque

Tino Brambilla

Tino Brambilla nel corso dell’anteprima del suo libro presso l’hospitality della Beta Utensili nel Villaggio dell’Autodromo.

SERATA ENOGASTRONOMICA – MUSICALE SABATO 12 SETTEMBRE A “LA TANA DEL GUSTO” PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO CHE CELEBRA IL GRANDE PILOTA MONZESE. 

Ci sarà lui, il protagonista e tutti i suoi amici e simpatizzanti brianzoli, appassionati di motorismo, sabato sera, alle ore 20, al Mamo’s ‘La Tana del Gusto’, in via Beccaria all’angolo con via Pisacane a Monza, per la presentazione del libro ‘Tino Brambilla – Mi è sempre piaciuto vincere’, scritto da Walter Consonni e proposto in anteprima giovedì scorso, in occasione del G.P. d’Italia di F.1, all’autodromo presso l’Area Ospitalità della Beta Utensili, con la conduzione del nostro direttore Carlo Gaeta, alla presenza di giornalisti del calibro di Pino Allievi de La Gazzetta dello Sport, Giorgio Terruzzi, autore della prefazione e responsabile della rubrica ‘Motori’ per la testata Sport Mediaset, e Giancarlo Bruno, di professione ingegnere di pista, ma apprezzatissimo commentatore tecnico della RAI per le dirette di Formula Uno.

Si tratterà di un evento gastronomico, musicale, festaiolo e, pure, culturale, durante il quale l’ex pilota della Ferrari, che da pochi mesi ha passato felicemente il traguardo degli 81 anni, sarà lieto di autografare le copie della nuova opera, messa in catalogo dalla Giorgio Nada Editore, nota Casa specializzata in libri dedicati al motorsport e ai suoi protagonisti. Il prezzo di copertina della pubblicazione è di 25 euro, ma per l’occasione verrà praticato uno sconto.

L’autore, Walter Consonni, è stato valente allenatore di ginnastica artistica e coach delle squadre azzurre femminili fino al 2001, anno della vittoria della prima edizione della Coppa Europa per club con la Gal Lissone, ed è fratello di Peo Consonni, prima meccanico di Vittorio e Tino Brambilla e poi, a sua volta, pilota di monoposto e vetture Sport, con diverse partecipazioni alla Parigi-Dakar al volante dei camion dell’assistenza ed un campionato italiano vinto in F.2000 nel 1980.

Il menu della serata prevede risotto con ossobuco e con luganiga, con coperto, vino, acqua e caffè compresi nel prezzo di 18 euro.

I guest stars dell’evento saranno I Quattro Contorti, band musicale, composta per metà dai fratelli Consonni, che, reduci da diverse esibizioni nei locali della Brianza, a partire dal Pit Stop Café di Vedano al Lambro, intratterranno i presenti, in formazione semi acustica, con le mitiche canzoni pop rock blues Anni 70 ed 80 e con un siparietto folk, non senza ulteriori sorprese simpatiche.

mamosA pochi passi dal centro storico di Monza, scendendo per il cavalcavia sino alle vecchie carceri di via Mentana, non sussistono difficoltà per trovare il Mamo’s, accogliente e moderno ristorante, non a caso,  conosciuto come “la Tana del Gusto”. Con il suo stile semplice e curato, il locale, sempre disponibile per eventi particolari come mostre fotografiche, presentazione di libri, serate con musica e balli per piccoli gruppi come per nutrite compagnie,  propone normalmente una cucina tradizionale, rivisitata in chiave moderna, con personale professionale ed estremamente gentile.

Nel menu, fra le specialità della Casa, spiccano i pizzoccheri con gamberi e pistacchio, le trenette con branzino e pesto, la tagliata con fonduta di pecorino e pomodorino ed il merluzzo in pastella con verdure. Meritano un assaggio anche gli spaghetti alle vongole, i risotti alla monzese o al vino rosso, gli gnocchi di patate fatti in casa in diverse varianti e la tagliata arrosto con verdure stufate.

Per informazioni sulla serata e prenotazioni, si può contattare Walter Consonni all’indirizzo e-mail: walter.consonni@tin.it. 

Enzo Mauri

Print Friendly, PDF & Email