Dopo il successo dello scorso anno, torna all’Autodromo Nazionale di Monza mercoledì 2 e giovedì 3 marzo, dalle ore 9 alle 14, il Salone dello Studente, giunto alla sua decima edizione. Il meeting, voluto dal Comune di Monza, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e la Provincia Monza Brianza e sotto l’organizzazione di Campus Editori, offrirà agli studenti delle scuole superiori e dei centri di formazione professionale del territorio l’occasione per valutare 45 proposte formative post diploma, percorsi universitari, ma anche iter regionali di formazione superiore, professionale e delle accademie. Un’offerta arricchita da 40 tra convegni e incontri, con docenti e ricercatori. Durante la due giorni, i ragazzi avranno anche la possibilità di avere una panoramica sulle opportunità di studio professionali e di volontariato all’estero. A disposizione degli studenti vi saranno colloqui orientativi e test simulati di accesso ai percorsi universitari a numero chiuso e consulenze per la stesura dei curriculum. Numerosi saranno anche i momenti di approfondimento sul rapporto tra formazione e mondo del lavoro.
Il Salone dello Studente – Campus Orienta nasce da un’idea di Paolo Panerai, come evento d’orientamento formativo e professionale connesso a Campus, mensile dedicato agli studenti e all’Università. La prima edizione della manifestazione si tiene a Milano nel 1990 presso la fiera campionaria, la seconda a Roma, al Palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi e, a seguire, in tutta Italia, con tappe anche a Bari, Firenze e Pescara. Dal 2009, con l’ edizione della Brianza, all’Autodromo di Monza, si aggiunge, in Lombardia, un’altra importante tappa a quella storica di Milano.
Denso di partecipazioni qualificate ed occasioni d’incontro, scambio e riflessione per gli studenti e per i docenti, il Salone dello Studente si è affermato negli anni come una delle più accreditate manifestazioni italiane sul tema dell’orientamento scolastico, universitario e professionale.
Al Salone gli allievi delle classi quarte e quinte delle scuole superiori hanno la possibilità d’incontrare tutta l’offerta universitaria e post diploma, partecipare a dibattiti e workshop, effettuare dei test attitudinali, incontrare psicologi dell’orientamento e prendere parte alle simulazioni dei test di ammissione universitaria. I docenti accompagnatori possono invece partecipare a convegni e workshop sui temi dell’orientamento e dei metodi di apprendimento e insegnamento in un’area loro dedicata.
L’ingresso all’Autodromo è gratuito e sono previsti bus navetta, in partenza da Via Turati, davanti all’Urban Center e da Piazza Citterio, nei pressi dei Boschetti Reali. Info: orientamento@comune.monza.it tel. 039.2359071.
Enzo Mauri
Di seguito i luoghi e gli orari di partenza dei bus navatta gratuiti:
Stazione Centrale di Monza -> uscita via turati binario 7
1° partenza ore 8.30 (3 pullman)
2° partenza ore 9.00 (1 pullman)
3° partenza ore 9.45 (2 pullman)
4° partenza ore 10.30 (1 pullman)
Piazza Citterio, Angolo via Mosè Bianchi
1° partenza ore 8.30 (1 pullman)
2° partenza ore 9.15 (1 pullman)
Porta Vedano
Dalle 8.15 alle 14.00 servizio continuo di trasporto da porta Vedano all’autodromo (2 navette)
Il servizio di ritorno è previsto dalle 12.30 in poi, secondo le esigenze.