Eventi

Monza, al Metropol va in scena la canzone sull’acqua scritta dai bambini


Il mondo della canzone è ricco di tante liriche firmate da artisti più o meno famosi, ma mancava una canzone sull’acqua, scritta partendo dai pensieri dei bambini. I più piccoli si sono messi a testa bassa sul classico foglio bianco e nel giro di qualche settimana hanno messo insieme un testo per celebrare le caratteristiche di questo indispensabile elemento naturale, sintesi di idrogeno e ossigeno, senza il quale il nostro universo manco esisterebbe.

Little Pier e il presidente di BrianzAcque Enrico Boerci (a destra) alle prese con la ricca fantasia dei bambini

L’idea nasce dal progetto “Il futuro scorre sulle note dell’acqua. Una canzone con le parole dei bambini”, promosso da BrianzAcque, gestore unico del servizio idrico integrato a Monza e Brianza, in collaborazione con l’associazione Officina della Musica e delle ParoleCimice e Little Pier, pensato per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza e sul valore della risorsa idrica, elemento fondamentale per ogni forma di vita, risorsa preziosa da tutelare e da proteggere per il futuro.

Insomma, una bella sfida, non solo canora, che si concretizzerà sabato prossimo, 26 maggio, a Monza allo spazio cinema Metropol di via Cavallotti 124, alle ore 16, dove è in programma una vera e propria festa per presentare ufficialmente “Come un gigante spazzolino”, la canzone dedicata all’acqua, scritta da Little Pier con il contributo dei bambini d’Italia. In programma c’è un vero e proprio concerto illustrato, una bella festa per tutte le famiglie, che potranno partecipare gratuitamente all’evento fino a esaurimento posti.

Insegnare e trasmettere l’amore per l’acqua ai piccoli cittadini significa costruire un futuro e un mondo migliore. – commenta il Presidente di BrianzAcque, Enrico Boerci – E’ per questo, che oltre alle numerose iniziative di educazione ambientale in corso, abbiamo voluto dar vita a un progetto specifico che facesse leva sul mezzo artistico della musica e sul magico potere delle parole, affidandosi alla professionalità di partner affermati e chiedendo idee e spunti alle nuove generazioni. Siamo tutti entusiasti del lavoro svolto e ci auguriamo che la canzone, prodotto conclusivo di questo percorso, possa diventare una sorta di colonna sonora che celebri l’oro blu del Terzo Millennio, tema sempre più centrale nelle agende dei governi del pianeta”.   

Partito da Lesmo, in provincia di Monza e Brianza, lo scorso 17 marzo, il tour lungo lo Stivale di BrianzAcque e di Pier Cortese, cantautore e produttore romano, noto ai più piccoli come Little Pier, dopo Milano, ha fatto tappa nel Lazio, in Puglia e in Campania, coinvolgendo 250 piccoli cittadini dai 3 ai 12 anni. Un viaggio che si è tradotto in un’esplosione di fantasia, di gioia, di risate. Di pura energia. Stimolati dai tecnici del laboratorio analisi di BrianzAcque attraverso esperimenti e giochi a quiz,  i bambini nel corso hanno fornito tantissimi spunti sulla famosa molecola dell’H2O, a partire dagli animali che la abitano, passando dalle sue infinite forme, fino ad arrivare alle cose più divertenti: quelle che non esistono (o meglio, che esistono solo nella fantasia!)

Adesso, l’attenzione è  puntata sullo show finale del 26 maggio: il concerto illustrato di Little Pier con il contributo dei bambini del coro dell’Accademia Carillon di Battipaglia che saranno sul palco insieme al violinista Andrea Di Cesare e al polistrumentista, Michele Ranieri e all’ l’illustratrice Pepita Matita, che darà vita ai personaggi delle canzoni con disegni  live  proiettati sul mega schermo. Lo spettacolo, della durata di un’ora, affronta tematiche  importanti come il rispetto per il prossimo, per la natura, per l’ambiente con un linguaggio fruibile anche dai più piccolini.

Non mancheranno grandi sorprese e, alla fine, imperdibili gadget per tutti offerti da BrianzAcque.

Si consiglia la prenotazione inviando una mail a cimicerecords@gmail.com

Print Friendly, PDF & Email