Allo Sporting Club di Monza l’evento Monza 360° per presentare i nuovi arrivati nella rosa biancorossa e i nuovi sponsor. Da sinistra: i giocatori Mendicino, Padula, Forte, il presidente Colombo, il DS Antonelli Agomeri, l’allenatore Zaffaroni
Il nuovo Monza di Nicola Colombo, tassello dopo tassello, cerca la sua strada verso la cadetteria, in primis con i necessari risultati sul campo e poi anche con iniziative promozionali e di comunicazione.
Dopo il varo del nuovo sito a fine anno, ecco l’evento Monza 360° per presentare gli ultimi arrivati nella rosa biancorossa e i nuovi sponsor, che arricchiscono un drappello di partners che non si era mai visto in Brianza. Adesso davvero manca solo in gran colpo dell’annuncio della ristrutturazione del vetusto Brianteo, che, una volta trasformato in un moderno impianto con tutti i necessari servizi a corollario, dalla ristorazione all’intrattenimento, potrebbe finalmente riavvicinare il grande pubblico alla squadra. Il progetto c’è ed è di Federico Pella della Sering, società di architettura e ingegneria di Concorezzo. L’amministrazione di Monza, con in testa il Sindaco Dario Allevi e l’assessore allo sport Andrea Arbizzoni, entrambi supertifosi monzesi, si è resa disponibile, ma manca parte dei fondi e si stanno cercando soluzioni alternative, fermo restando la concessione d’uso al Monza 1912. Il tempo da questo punto di vista stringe e il presidente Colombo lo ha lasciato intendere anche nel corso della serata svoltasi allo Sporting Club di Monza.
Clelia Volpari al microfono per presentare i nuovi arrivi: da sinistra Tomaselli, Mendicino e Padula
Monza 360°, il sogno dei play off
“Siamo sesti in graduatoria – dice il massimo dirigente biancorosso – e mancano quattordici partite. Dobbiamo cercare quantomeno di mantenere questa posizione per giocarci i play off. In 22 gare abbiamo dimostrato di poter stare nelle prime cinque o sei posizioni e non vedo perché non riuscire a mantenere fino infondo questa posizione. Per carità, ci sono anche gli avversari, ma noi abbiamo tutte le carte in regola per raggiungere in prima battuta la quota salvezza, nostro obiettivo iniziale, per poi poterci divertire nel giocarci qualcosa di più; che sarebbe un grandissimo risultato. Se guardo l’incasso di domenica scorsa, mi chiedo onestamente come con il nostro budget possiamo competere con le grandi del girone, eppure lo stiamo facendo lo stesso. La nostra politica è quella di investire sui giovani, di farli giocare e di valorizzarli”.
“L’obiettivo rimane la quota salvezza, che va raggiunta. Poi vedremo a che punto siamo e vedremo di far meglio. Bisogna migliorarsi sempre e non accontentarsi mai. – aggiunge mister Zaffaroni – Questo è quello che sognamo di fare da qui alla fine. Non ho intenzione di cambiare modulo tattico, ma di proseguire su questa linea, chiedendo ai ragazzi continui miglioramenti nelle due fasi, di attacco e difesa. Abbiamo ancora ampi margini di miglioramento”.
Il nuovo sponsor Mobil Plastic dei fratelli Ruggerone (a destra) con il presidente Colombo con al fianco Angelo Colombo, responsabile dell’attività di base, e Roberto Colacone, responsabile del settore giovanile (ultimo a sinistra)
Monza 360°, convince il mercato di gennaio
Intanto si è chiusa la campagna trasferimenti invernale e su questo tema il direttore sportivo Filippo Antonelli Agomeri si dice soddisfatto, anche se rimanda il giudizio finale al campo:”Per dare un voto dobbiamo attendere la fine del campionato. Bisogna dare tempo a questi ragazzi di inserirsi. Devono ambientarsi in un contesto che funziona e dare il loro contributo. I giovani Padula e Tomaselli sono due ragazzi interessanti in ottica futura, mentre Forte e Mendicino ci devono dare una mano nell’immediato. Stiamo mantenendo una linea e ci auguriamo che i cambiamenti che abbiamo fatto ci portino a risultati migliori, anche se siamo in linea con l’obiettivo iniziale. il nostro mercato finisce qui, gli svincolati non ci interessano”.
Tanti nuovi sponsor per un Monza 360°: tra questi il Gruppo Digit di Monza
I nuovi arrivati si presentano bene. I più giovani Padula e Tomaselli (già inseguito dal Monza in estate), hanno una gran voglia di affermarsi, mentre Forte punta al riscatto dopo un paio d’anni non proprio felici. Mendicino, che ad inizio carriera era già stato vicino al Monza, ha tutte le carte in regola per essere il grande colpo del mercato di gennaio, con una grande esperienza alle spalle frutto di 245 gare giocate e 47 goal all’attivo tra i professionisti e diverse presenze nelle Nazionali giovanili. L’attacco quindi appare rinforzato e pronto a dare il massimo. Sulla carta questo Monza potrebbe davvero riservarci delle belle sorprese. Ma per giocarsela fino infondo ha bisogno del necessario apporto del pubblico, che al Brianteo continua a scarseggiare, con il record negativo d’incasso nell’ultima domenica, nonostante la bella giornata di sole. Complice forse anche uno stadio disastrato.
Massimo Marucci del Gruppo Aura (telefonia aziendale)
Monza 360°, il sogno dello Stadium
Nick Colombo su questo tema è chiaro:”Abbiamo rilevato una società disastrata, un settore giovanile a pezzi e uno stadio distrutto, un rudere. Io ci vado perché sono tifoso del Monza e sono il presidente, però capisco che le persone non abbiamo tanta voglia di venire al Brianteo che presenta una situazione davvero infelice. Non dimentichiamoci però come eravamo messi poco più di due anni fa. L’ultimo presidente “vero” prima di me è stato Begnini, che, con una dignitosa gestione, ha portato la squadra vicino alla serie B, per il resto è stato un autentico dramma. Oggi il lavoro fatto per aumentare la credibilità e l’immagine, partendo dalla prima squadra al settore giovanile, fino ad arrivare al marketing e alla comunicazione, sta iniziando a dare i suoi primi frutti. Non a caso negli ultimi mesi molte aziende sponsor si sono avvicinate al nostro progetto con entusiasmo. Purtroppo non abbiamo risolto ancora la questione stadio, una faccenda che mi sta impegnando moltissimo insieme all’arch. Pella. Abbiamo un progetto sostanzialmente già definito e il Comune ci sta dando piena collaborazione, ma dobbiamo assolutamente trovare un percorso veloce che porti al miglioramento dell’impianto, punto fondamentale per riportare il pubblico allo stadio. Il tutto insieme ad una serie di strumenti di comunicazione in grado di coinvolgere tifosi e sponsor. Questi ultimi sono arrivati, manifestando un certo interesse, come vediamo anche questa sera. Dispiace vedere ancora poca gente, soprattutto per i ragazzi che stanno facendo veramente bene. Per il momento, un grande campionato, sopra le nostre aspettative e mi piacerebbe che Monza e la Brianza lo capissero. I risultati non sono sufficienti e forse venire al Brianteo non è ancora trendy!”.
Stefano Brentani della ALD ha presentato il progetto Base ALD per il noleggio auto a lungo termine aperto ai privati
Monza 360°, gli sponsor ci credono
Il progetto Monza dal punto di vista delle sponsorship inizia a reggere, ma se guardiamo gli incassi a fine gara siamo proprio messi male.
Fortunatamente l’elenco delle aziende che danno una mano al Monza si è arricchito negli ultimi tempi di altri bei nomi: Mobil Plastic di Confienza (PV), azienda cinquantenaria dei fratelli Ruggerone che produce prodotti certificati in materiale plastico; il Gruppo Digit di Monza dei fratelli Recchia, che si occupa della gestione dei flussi documentali, dalle fotocopiatrici alle multifunzioni, e di soluzioni informatiche per la gestione delle informazioni in azienda; il Gruppo Aura, leader nella consulenza e supporto per i servizi di telefonia aziendale, agenzia Business Partner Vodafone, rappresentata da Massimo Marucci; la ALD automotive con il suo nuovo programma BaseALD, noleggio auto a lungo termine aperto anche ai privati, presenta da Stefano Brentani Semenza, responsabile del centro BASE ALD di Monza; la Coffee Inn di Agrate, distributori automatici per la ristorazione con il vecchio tifoso Roberto Villa; e il ritorno della IPQ di Danilo Pozzi, azienda leader nella consulenza aziendale.
Monza 360°, al Brianteo la Sporting Club VIP Lounge
Infine, lo Sporting Club Monza si è reso disponibile per organizzare prossimamente la VIP Lounge al Brianteo in occasione delle partite casalinghe. Ci ha messo lo zampino il presidente, avvocato Carlo Cappuccio, sempre in prima fila quando si tratta di iniziative per la città, sportive e non.
Tanti bei nomi per far crescere questo Monza 360°, ma per arrivare in alto adesso serve lo Stadium. Intanto pensiamo alla trasferta di domenica allo stadio dei Marmi di Carrara.
Fotoservizio di Carlo Gaeta
Roberto Villa, storico tifoso del Monza, scende in campo con la Coffee Inn, distributori automatici per la ristorazione
Danilo Pozzi della IPQ, azienda leader nella consulenza aziendale, che ritorna a sponsorizzare il Monza