Fuori Brianza News

MILANO, VUOTI DI MEMORIA AL TEATRO CARCANO

Brianza Acque

VUOTI DI MEMORIA- Teatro Carcano Milano -

VUOTI DI MEMORIA- Teatro Carcano Milano –

Lunedì 30 maggio andrà in scena al Teatro Carcano il racconto teatrale Vuoti di Memoria – Piccole drammaturgie per grandi anziani, frutto della regia di Camilla Brison, nato da un’idea di Laura Tassi che prenderà parte alla scena con Greta Cappelletti, Lorenzo Piccolo, Mattia Pozzi, Alice Redini e che vedrà la partecipazione degli ospiti della Residenza per Anziani “Emmaus” di Gratosoglio.

Sei teatranti trentenni e tredici over ottantenni si guardano negli occhi raccontando un incontro tra persone anagraficamente molto lontane.

Una rielaborazione drammaturgica e scenica del materiale raccolto dalle conversazioni con i “grandi anziani” della Residenza per Anziani Emmaus di Via Baroni al Gratosoglio che si esprime in attimi, a tratti teatrali e a tratti esperenziali, che poggiano sui conflitti e i contatti delle due lontane generazioni, fatti di ricordi e dimenticanze.

Il fulcro è la mente umana, un cervello ricreato sul palco, in un viaggio della memoria nell’eros, nella vista, nell’udito, nel movimento, nella paura e nel sogno, che vivono da sempre nella mente degli anziani ed appaiono sopiti ma che sono in grado di essere richiamati alla luce.

Attraverso il contatto con un dettaglio, riemerge tutta la connessione con il ricordo, che forse appare in una forma diversa, nuova ma pur sempre presente.

Un approccio teatrale, conflittuale, ad attimi disagiato, tra vecchi e giovani, in una danza tra amore e odio: da un lato il fascino dei ricordi, dall’altro la difficoltà a tornare a dipingere un quadro dalle tinte a tratti invisibili.

Per realizzare questo spettacolo il gruppo, guidato da Laura Tassi, drammaturga, Cammilla Brison, regista, e da tutto il gruppo di attori ed educatori, ha lavorato dandosi come base di partenza l’analisi dei ricordi e delle circostanze di vita che riguardano la propria generazione e quella dei “grandi anziani”.

“Le analogie trovate – spiega Laura Tassi – sono le basi per lo spettacolo interpretato dagli stessi autori-attori, giovani e vecchi: sui primi basi, sull’amore che ormai – dicono i grandi anziani – non ci riguarda più (anche se poi flirtano tra loro e con noi), sui ricordi dei balli anni ’90, i nostri, sui traslochi, tanti, di giovani e vecchi, su oggetti che sono rimasti sempre, seppur consumati dalla guerra”.

Lo spettacolo fa parte di Ritorni al futuro, il palinsesto tematico del Comune di Milano, proposto per la primavera 2016, che invita ad una riflessione sull’idea di futuro che abbiamo oggi confrontata con altre che hanno abitato il pensiero creativo in altri tempi.

Elizabeth Gaeta

 

VUOTI DI MEMORIA – Piccole drammaturgie per grandi anziani

Lunedì 30 maggio ore 20.30

TEATRO CARCANO – Centro d’Arte Contemporanea

C.so di Porta Romana, 63 – Milano (MI)

Biglietti

Posto unico € 7,00

Info

www.teatrocarcano.com  

info@teatrocarcano.com

Print Friendly, PDF & Email