Sport

Mick Schumacher si gioca il titolo F4 a Monza


Mick Schumacher podio F4Un altro Schumacher in lizza per un titolo a Monza, all’inizio di una carriera sportiva che potrebbe riservarci grandi sorprese e nostalgici ricordi. E’ Mick Schumacher (nella foto), diciassettenne figlio dello sfortunato Michael, sette volte campione del mondo di F1 e oggi alle prese con un vero e proprio miracolo per la vita, dopo il terribile incidente sugli sci. Mick sta ripercorrendo le orme del grande padre e lo sta facendo con grande passione, applicazione e buoni risultati, anche se la strada è lunga e pesante per chi come lui porta un cognome così ingombrante.

Domenica 30 ottobre all’autodromo si corre la gara finale del campionato italiano di F4, categoria propedeutica per il lancio di giovani piloti nelle categorie che contano, e il giovane Mick si gioca il titolo con l’argentino Marcos Siebert ed il messicano Raul Guzman Marchina.

I tre piloti sono racchiusi in una trentina di punti e domenica, nelle gare di 28 minuti + 1 giro, che prenderanno il via alle 8.50 e alle 12.30, ed in quella di 18 minuti + 1 giro, che partirà alle 16.30, si giocheranno il campionato. Le monoposto sono tutte completamente costruite in Italia e più precisamente in Brianza, a Concorrezzo, presso la Tatuus dell’ex pilota monzese Artico Sandonà e montano un motore Abarth e gomme Pirelli.

Mick Schumacher corre per il Prema Power Team e, nel corso della stagione, si è già aggiudicato, come del resto il rivale Siebert, quattro vittorie (solo tre per l’altro contendente Guzman).

Formula 4 Monza Tre saranno le classifiche da completare, quella assoluta riservata ai piloti, quella dei team e quella dei roockie, ovvero degli esordienti. I tre driver di testa hanno primeggiato nell’avvincente campionato, staccandosi dal resto del gruppo, capitanato dall’olandese Job Van Uitert, che viene da una doppia affermazione nell’ultima tappa di Imola. Fra i giovani piloti, provenienti da ogni parte del mondo, si sono, finora, distinti anche due altri conducenti della Prema: lo statunitense Manuel Correa, tre vittorie per lui, e l’estone Juri Vips, cinque volte sul podio con tre secondi posti.

Nel week end targato Acisport si conclude anche il Campionato Italiano Turismo TCR, con due gare (25 minuti + 1 giro) in programma domenica alle 10.50 e alle 14.30. La serie arriva a Monza già con il suo campione definito, Roberto Colciago, il saronnese pilota della AGS Motorsport che, con la sua Honda Civic TCR, ha guadagnato, in questa stagione, otto vittorie e tre podi. Questi successi gli hanno consentito di vincere il suo quarto alloro tricolore.

L’ACI Racing Weekend si completa con due serie monomarca di grande interesse, entrambe targate Seat, la Leon Cup e la Ibiza Cup, giunte anch’esse al finale di stagione. Nella Leon Cup, la gara sarà decisiva per l’assegnazione del titolo, che se lo contenderanno Nicola Baldan e Jonathan Giacon. I due piloti sono reduci da una vittoria a testa, ma Baldan si fa forte dei 19 punti di vantaggio, che ha maturato sul rivale nel corso della stagione. In programma due gare di 28 minuti + 1 giro, con partenza domenica alle 11.40 e alle 15.40. Nella Seat Ibiza Cup, già assegnato il titolo a Gabriele Torelli, a Monza si lotterà per il secondo posto nella classifica finale. Se lo contendono Gabriele Volpato, reduce da due vittorie, e Roberto Ferri. Anche qui, in programma  due gare domenica di 48 minuti + 1 giro con partenza alle 9.40 e alle 13.20.

Il fine settimana, che si apre con le prove libere della F4 venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e che vedrà la giornata di sabato interamente dedicata alle prove libere e di qualificazione di tutte le serie in lizza, sarà ad  ingresso gratuito in autodromo, con libero accesso a tutte le tribune e al paddock. Sabato e domenica parcheggio a pagamento negli spazi riservati (10 euro auto, 5 euro moto).

Enzo Mauri

Print Friendly, PDF & Email