Un punto d’osservazione d’eccezione per la storica eclissi di sole di venerdì. Si potrà infatti, ammirarla dall’Osservatorio astronomico de La Colma di Sormano, che per l’occasione ha preparato un telescopio attrezzato per la ripresa video con speciali filtri in modo da permettere a tutti di vedere il Sole in primo piano. Verrà posizionata una piccola telecamera su un telescopio con dei filtri speciali che riprenderanno tutta la superficie del sole, grazie all’associazione degli Astrofili Brianza, da anni al lavoro nella postazione di Sormano. Il filtro permetterà di vedere le protuberanze del Sole, le esplosioni, fino poi alla copertura parziale da parte della Luna.
Venerdì naturalmente ci sarà anche l’apertura straordinaria all’osservatorio per seguire in diretta l’avvenimento astronomico più importante dell’anno, con il Sole oscurato fino al settanta per cento. Anche il meteo promette di dare una mano: le previsioni danno ottime possibilità di osservazioni. Lo spettacolo dovrebbe comunque essere assicurato.
La Luna intaccherà il disco del Sole alle 9,30 del mattino per raggiungere il massimo della copertura alle 10,30 e concludere la sovrapposizione un’ora dopo alle 11.30. Durante le due ore l’osservatorio metterà a disposizione alcuni strumenti per permettere ai visitatori di seguire le varie fasi del fenomeno in tutta sicurezza e tranquillità.
Le eclissi da sempre sono un fenomeno che hanno affascinato e stimolato l’intelligenza umana. Un’occasione, dunque, da non lasciarsi sfuggire.