La conduttrice veronese nota al grande pubblico come la presentatrice del popolare programma di viaggi ‘Alle falde del Kilimangiaro’ e come autrice di numerosi libri che raccontano le sue esperienze in giro per il mondo, è la madrina del’International Parks Festival, alla sua seconda edizione con il titolo ‘Aree protette: elogio della bellezza’.
La manifestazione internazionale, tecnica, divulgativa e d’intrattenimento, dedicata non solo ai parchi italiani ed europei, alle bellezze naturali, ma anche ai temi ambientali connessi, quali alimentazione, benessere, foreste, biodiversità, cambiamenti climatici e comunicazione, si tiene fino al 14 giugno a Trezzo sull’Adda.
“Ancora una volta uomo e natura vengono proposti insieme per una nuova etica, che possa essere di sprone per un saggio convivere”.
Così si è espressa, al momento del taglio del nastro, l’ex presentatrice di Domenica 5, Buona Domenica e L’Arca di Noè, special guest dell’evento, con l’amico Luca Mercalli, presidente Società Meteorologica Italiana, protagonista di ‘Scala Mercalli’ su RAI 3:
‘’Sono molto felice di essere stata invitata a questa simpatica e lodevole iniziativa. Per me è importante essere qui a Trezzo, perché, in un momento in cui tutti parlano di ambiente e di verde, diventa fondamentale far capire il valore dei parchi, cosa che vado predicando da parecchio tempo. Essi sono nostri amici ed è, quindi, nostro dovere farli conoscere nel modo più appropriato. In Italia, purtroppo, non c’è ancora l’amore per i parchi, come si riscontra facilmente in altre parti del mondo. Questi luoghi verdeggianti, con, a volte, alberi secolari, devono essere fruibili, aperti alla gente e tutelati. Se non viene protetta, alla fine, la natura presenta, il suo conto e questo, molto spesso, è salatissimo”.
Come leggete a parte, l’evento internazionale, sapientemente promosso dalla paladina televisiva del ‘verde’ Licia Colò, ha come tema quest’anno le aree protette, l’uomo e la natura, ovvero la ricerca di un equilibrio possibile nel rapporto tra l’essere vivente intelligente ed il ‘verde’, con l’obiettivo di una nuova sostenibilità ambientale.
Orari: tutti i giorni dalle ore 9 alle 23. Gli eventi sono ad ingresso libero.
Per info: sito www.internationalparksfestival.it, Facebook: International Parks Festival, Twitter: @parksfestival Hastag: #IPF15 e #internationalparksfestival.
e.m.