Motori Nel weekend

Le Gran Turismo rombano all’Autodromo


GT Open Series MonzaDopo la festa per i 100 anni della BMW, con la partecipazione di ben 40.000 appassionati, si torna a correre, nel primo week-end di ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, con le Gran Turismo  del GT Open International Series in pista.

Di scena 5 campionati ((Euro Formula Open, Formula V8 3.5, Kia Lotus Cup e Radical European Master, oltre al GT Open International Series) per un totale di 13 gare e oltre un centinaio di vetture schierate.

Si tratta del penultimo appuntamento stagionale del GT Open International Series, il campionato alla sua undicesima edizione che prese le mosse proprio in terra brianzola nell’aprile 2006, lanciato dall’ex pilota Jesus Pareja e diventato una delle maggiori competizioni GT per Pro-Am del continente.

Monza rappresenta quest’anno il sesto, e penultimo, appuntamento stagionale, prima della tappa conclusiva prevista a Barcellona agli inizi di novembre.

Due piloti italiani sono in vetta alla classifica del campionato, Fabrizio Crestani e Thomas Biagi, alla guida della Lamborghini Huracán dell’Orange 1 Team Lazarus. Cercheranno di incrementare il loro vantaggio sugli immediati inseguitori, su tutti il britannico Shaun Balfe (McLaren 650 S del Balfe Motorsport) e il portoghese Miguel Ramos (BMW M6 del Team Teo Martin), quest’ultimo galvanizzato dalla vittoria riportata in terra austriaca al Red Bull Ring tre settimane fa. Sono state annunciate due debuttanti d’eccezione. L’Imperiale Racing sarà a Monza con una Huracán GT3 affidata a Vito Postiglione e Simone Pellegrinelli. La Scuderia Cameron Glickenhaus schiererà, invece, la SGC03S, una delle GT più esclusive attualmente in circolazione, al cui volante saranno i campioni lombardi Lorenzo Bontempelli e Mino Caccia.

Gara 1 (della durata di 70 minuti con partenza lanciata) in programma sabato con il via alle 16.30, mentre Gara 2 (60 minuti sempre con partenza lanciata) partirà domenica alle 14.15.

Il week end propone altri quattro campionati di grande interesse. Anche l’EuroFormula Open, serie alla sua sesta tappa della stagione con monoposto Dallara di Formula 3 arriva a Monza con in testa alla graduatoria un pilota italiano. Si tratta di Leonardo Pulcini, diciassettenne del Campos Racing Team, che quest’anno può vantare già quattro successi conseguiti.

Un’altra formula formativa di grande seguito è la V8 3.5, che sta proponendo alla guida delle monoposto Renault piloti con cognomi di grande fama, quali Aurélien Panis, Johnny Cecotto jr. e, Pietro Fittipaldi.

In testa alla graduatoria, con 40 punti di vantaggio sul secondo in classifica, forte di 11 podi in 12 gare, il francese Tom Dillmann (AVF Team). Proveranno ad avvicinarlo Louis Delétraz (Fortec Motorsports) e proprio il giovane Panis (Arden), che si è imposto in Gara 2 nell’ultima tappa austriaca. Due gare di 40 minuti + 1 giro: semaforo verde sabato alle 14.25 e domenica 15.50.

Saranno, poi, due ulteriori campionati monomarca a chiudere il programma del week end.

Tre mini endurance di 60 minuti caratterizzano anche quest’anno la serie Radical European Masters Championship, suddivisa in varie classi, con i modelli realizzati nella zona di Cambridge.

Partenza alle 13.00 di sabato 1 ottobre per Gara 1, alle 11.50 di domenica per Gara 2 e alle 16.55, sempre di domenica, per Gara 3. La Kia Lotos Race, infine, vedrà sfrecciare le Picanto Race in due gare di 30 minuti previste per sabato, con partenze alle ore 12.10 e alle 18.00.

Ingresso libero, con accesso gratuito a tutte le tribune ed al paddock e parcheggio consentito nelle aree indicate (costo per l’intera giornata, sabato e domenica, di 10 euro per auto e 5 euro per la moto).

Enzo Mauri

Print Friendly, PDF & Email