Perché acquistare (se vuoi puoi farlo comodamente qui) “Dal Cancro al Senato, il viaggio di una vita coraggiosa” la storia di Anna Mancuso?
Per ritrovarsi come succedeva una volta, in piazza o in cortile, quando qualcuno raccontava di sé. e gli altri, la comunità, in quella storia riviveva. Ecco, il senso che viene dalla lettura del libro di Anna Mancuso, nota per aver fondato Salute Donna, per aver fatto politica e solidarietà, è proprio quello: dimostrare a noi, cioè agli altri, donne o uomini, che tutto è già stato e niente sarà mai tanto grande, terribile e devastante, da far perdere valore alla nostra esistenza.
Quelle di Anna Mancuso, presentate allo Sporting Club di Monza in una bella serata letteraria da tutto esaurito, sono pagine semplici, scorrevoli. Una narrazione che scorre eppure ricca della capacità di far riflettere.
La storia di Anna Mancuso parte da una bambina, nata in Calabria, un paradiso semplice. Passa poi per l’emigrazione verso il nord e il tema di diventare grandi nei quartieri dormitorio delle periferie, poi l’adolescenza e l’impegno politico. L’amore, la famiglia, un figlio e proprio a quel punto in Anna cala lo schermo, nero, devastante, della malattia.
Arriva in lei il male”brutto”, un nome che fa terrore solo a sentirlo ma che invece, nel libro, è l’elemento che più contribuisce a rendere Anna diversa, più forte, vincente, tanto da portarla a fondare una Associazione che in pochi anni diventa nazionale, e arrivare in Senato.
Le pagine si chiudono come si erano aperte, con il paesaggio di una signora serena, che guarda felice e consapevole la vita. Una figura sorridente, splendida anche nelle sue cicatrici, come la foto che appare in copertina.
Una signora che ha appreso che anche la morte è una qualità umana, e lo capisce incontrando ogni giorno il sorriso delle persone che ha amato e che sono “andate avanti”, ad aspettarla, e le stanno a fianco, ad accompagnarla. Un libro che avvolge, dà emozione, ricordo, fa vivere, e insegna che niente deve fare paura, perché niente finisce.
Un libro, quello di Anna Mancuso, che mette insomma davanti ad ognuno la propria vita ma non solo. Di sfondo rivive la storia degli ultimi cinquant’anni del nostro Paese. Le grandezze, le difficoltà, i limiti di quelli che venivano dal sud, i quartieri dormitorio, le ansie, i problemi, i drammi, i punti di sole e le miserie di una Nazione a volte piccola ma altre anche immensamente grande, come l’Italia.
Un libro da leggere, la storia di Anna Mancuso, anche se è un po’ che non si leggono, e non si amano, i libri. Pagine leggere e pesanti, sogni e drammi che appassionando, ti insegnano a non avere mai paura.
Se vuoi acquistare “Dal cancro al Senato, il viaggio di una vita meravigliosa” puoi farlo qui, lo riceverai comodamente a casa tua.