Tra i dilettanti in gara Alex Del Piero, Massimo Mauro e Daniele Massaro.
Prende il via mercoledì 16 settembre sul percorso del Golf Club Milano nel Parco di Monza la settimana di grande golf internazionale imperniata sul 72° Open d’Italia presented by Damiani (17-20 settembre). Atteso prologo la Rolex Pro Am, alla presenza di Roberto Maroni, Presidente Regione Lombardia, e di Antonio Rossi, Assessore allo Sport e Politiche per i Giovani. Nella gara alcuni tra i più noti professionisti, che poi saranno protagonisti del torneo, daranno un saggio delle proprie qualità, mettendo nel frattempo a punto il gioco. In campo 29 squadre composte da quattro giocatori (un pro e tre dilettanti), che competeranno sulla distanza di 18 buche.
Parteciperanno quattro dei cinque major champions che danno lustro al field dell’Open: il tedesco Martin Kaymer, l’irlandese Padraig Harrington, il nordirlandese Darren Clarke e lo statunitense Stewart Cink, mentre non ci sarà il quinto, il coreano Y.E. Yang. Al via Francesco Molinari e lo spagnolo Miguel Angel Jimenez insieme all’inglese Danny Willett e all’austriaco Bernd Wiesberger che, come Kaymer, sono tra i top 50 del World Ranking. Oltre a Francesco Molinari guideranno team altri sei italiani: Edoardo Molinari, Matteo Manassero, Alessandro Tadini, Renato Paratore, Marco Crespi, nato a Monza e di casa nel circolo ospitante, e Costantino Rocca, che disputerà il suo ultimo Open d’Italia.
Tra gli amateur presenti gli ex calciatori, che da tempo hanno abbracciato il golf, Alessandro Del Piero, Massimo Mauro e Daniele Massaro e dal mondo dello spettacolo i due showman Valerio Staffelli e Marco Berry. La Rolex, da oltre un decennio legata all’Open e per la prima volta Title Sponsor della Pro Am, accoglierà i concorrenti nell’area Ospitalità. Partenza shotgun alle ore 13,30.
Il torneo – Dopo il prologo sicuramente molto interessante, scatterà il torneo, che avrà quale Presenting Sponsor per il secondo anno consecutivo Damiani, azienda leader nel mercato italiano nella produzione e nella commercializzazione di gioielli di alta gamma e da sempre ambasciatrice della miglior tradizione orafa nel mondo. Il field è di altissima qualità e in grado di garantire un alto contenuto tecnico e ne sono ottima testimonianza i numeri. Insieme ai cinque major champions e ai tre nei top 50 della classifica mondiale, vi sono altri dieci giocatori tra i primi 100, compresi Francesco Molinari (52°) e Jimenez (63°), tredici che hanno disputato almeno una volta la Ryder Cup e oltre una settantina di vincitori di tornei sull’European Tour.
In tale contesto disputerà il suo primo Open da professionista Renato Paratore, che sta comportandosi bene nel primo anno di circuito continentale, dove è approdato a fine 2014 dopo una stagione trionfale in cui ha conquistato anche la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici giovanili.
La gara si disputerà sulla distanza di 72 buche. Il taglio dopo 36 promuoverà agli ultimi due giri i primi 65 classificati dei 156 partenti, i pari merito al 65° posto e i dilettanti che rientreranno nel punteggio di ammissione. Il montepremi è di 1.500.000 euro con prima moneta di 250.000 euro. L’ingresso per il pubblico sarà gratuito sia nei giorni di gara, Special Events compresi, che per la Rolex Pro-Am. Per agevolare il flusso degli spettatori dal 17 al 20 settembre sarà a disposizione un servizio navette dal centro di Milano al Golf Club Milano con andata e ritorno da San Babila/Corso Europa e da Piazza Castello/Via Baretta.
Special Events – Faranno spettacolo nello spettacolo gli Special Events, nei quali anche il pubblico è parte attiva. Il programma è sicuramente allettante. Giovedì 17 settembre, alle ore 16,30 in campo pratica, “Jimenez show” by Maui Jim e alle ore 18 la “Clinic del team azzurro” con alcuni giocatori della Squadra Nazionale Professionisti. Venerdì 18, alle ore 14,30, “Questions and Answers con i campioni” e alle ore 18 uno dei momenti più attesi, soprattutto dai giovanissimi, con il “Matteo & Renato Contest” by Rolex in cui si prenderanno la scena Manassero e Paratore, pronti anche a dialogare con gli spettatori. Infine sabato 19, alle ore 14,30, ancora “Questions and Answers con i campioni”.
I bambini avranno tutto per loro il “Kids Open”. Potranno usufruire dell’ospitalità, dal giovedì alla domenica, di U.S. Kids, assistiti a partire dalle ore 9 da personale qualificato che li coinvolgerà in giochi, golf compreso, e attività interattive in un clima di festa e di serenità.
Il servizio di catering sarà a cura di “Da Vittorio”, ristorante di Bergamo, un marchio di eccellenza nel mondo della ristorazione e dell’accoglienza, tre stelle Michelin.
Il percorso – Il Golf Club Milano ospiterà per la settima volta l’Open a distanza di 25 anni dalla precedente quando nel 1990 l’inglese Richard Boxall ottenne il suo unico successo nell’European Tour superando lo spagnolo José Maria Olazabal, che all’epoca era al culmine della carriera. Il percorso, nato nel 1928, si estende all’interno del Parco di Monza – 685 ettari di bosco contenente circa 100.000 piante di essenze diverse – totalmente immerso nella natura, in uno scenario suggestivo e di estrema bellezza.
Il torneo in diretta su Sky – Sky teletrasmetterà in diretta, in esclusiva e in alta definizione il 72° Open d’Italia con collegamenti ai seguenti orari: giovedì 17 settembre e venerdì 18, dalle ore 15,30 alle ore 18,30 (Sky Sport 2 HD); sabato 19, dalle ore 13 alle ore 17 (Sky Sport 3 HD); domenica 20, dalle ore 13,30 alle ore 18 (Sky Sport 3 HD). Tutte le dirette saranno anticipate e seguite da “Studio Golf” della durata di trenta minuti.
Live blog European Tour per l’Open – In occasione del 72° Open d’Italia nella home page del sito dell’European Tour (www.europeantour.com) sarà attivo il live blog interamente in italiano. Notizie, foto, video, statistiche e curiosità arricchiranno ulteriormente l’esperienza degli utenti web, a vantaggio del prestigio e dell’impatto mediatico del torneo.
Web e social network – Le notizie e le informazioni relative al 72° Open d’Italia sono on line sul sito www.openditaliagolf.eu. Le news, le foto e i video della manifestazione sono consultabili anche dagli account ufficiali facebook, twitter e instagram. Tutto l’Italian Pro Tour può essere seguito sul sito www.italianprotour.com
Enzo Mauri