• Chi siamo
    • La Redazione
    • Contattaci
  • Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Instagram
BrianzaPiù | Il Bello e il Buono della Brianza e del Lario Magazine territoriale a cura di Carlo Gaeta by Epickonomia.it, Comunicazione Sostenibile
  • Eventi
    • Arte e Cultura
    • Brianza by Night
    • Fiere, Feste, Sagre
    • Musica, Concerti, Spettacoli
    • Teatro
  • Territorio e Turismo
    • Ambiente, Green Event
    • Itinerari
    • Musei
    • Parchi e aree verdi
    • Ville, Dimore storiche
  • Made in Brianza
    • Economia & Lavoro
    • Artigianato
    • Commercio
    • Industria
  • Benessere e Salute
  • Sport
  • Motori
  • Il Resto del Carletto
    • Editoriali & Opinioni
Arte e Cultura • News

La Porta del Dialogo si apre su Monza

6 anni ago
Brianza Acque

Presentazione alla autorità e alla stampa della mostra itinerante La Porta del Dialogo

Presentazione alla autorità e alla stampa dell’installazione itinerante La Porta del Dialogo

La Porta del Dialogo, la singolare iniziativa promossa dall’Associazione Amici del Dialogo e dal giornale online Il Dialogo di Monza, in occasione del Giubileo della Misericordia, con protagonista l’opera La Porta realizzata dall’artista Enzo Biffi, farà tappa in alcuni luoghi nevralgici del capoluogo della Brianza, con il messaggio ‘’Nessuno si salva da solo”.

Un’installazione itinerante, in cammino attraverso la città di Teodolinda, da percorrere insieme. È questa l’idea da cui nasce La Porta del Dialogo, l’evento sostenuto dalla Camera di Commercio e dalla Fondazione Comunità di Monza e Brianza, con il  patrocinio del Comune di Monza, della Provincia di Monza e di APA Confartigianato Monza Brianza.

Presentata ufficialmente a Lissone, presso il laboratorio artigianale di via San Martino 33 e Spazio espositivo Radice 33, sotto la regia del giornalista Luigi Losa ed alla presenza di molte  autorità civili e religiose, da Carlo Edoardo Valli, Presidente Camera Commercio MB, a Marta Petenzi, Segretario Generale Fondazione Comunità Brianza, da Concettina Monguzzi, Sindaco di Lissone, a Monsignor Silvano Provasi, Arciprete di Monza, da Don Tiziano Vimercati, Parroco e Prevosto di Lissone, a Giovanni Barzaghi ed a Paolo Ferrario, rispettivamente Presidente e Segretario APA Confartigianato MB, da Roberto Mauri, Direttore progetto SLAncio, a Padre Francesco Rapacioli, missionario del PIME, da Carlo Chierico, Presdiente Upf Monza, a Fabrizio Annaro, Direttore de Il Dialogo di Monza, da Enzo Biffi, artista e designer, autore dell’opera, a Matteo Galbiati, critico e curatore d’arte, la manifestazione ha subito trovato nello slogan “Nessuno si salva da solo” il leitmotiv per accompagnare il passaggio della Porta nelle diverse tappe del suo percorso.

Presentazione Porta del Dialogo 2Ispirata dal Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco, la Porta del Dialogo vuole offrire alla città un simbolo evocativo ed un segno tangibile del passaggio, tutto umano, attraverso le fasi cruciali dell’esistenza individuale e collettiva. L’installazione artistica dell’opera, realizzata da Enzo Biffi, sarà curata con appropriata esposizione in alcuni luoghi importanti di Monza, dove il senso del passaggio risulta più forte ed evidente. Dal carcere alle Case di cura e di assistenza, sino a raggiungere varie sedi di lavoro imprenditoriale. Il passaggio della Porta del Dialogo in questi siti offrirà  l’occasione per promuovere eventi ed iniziative a tema.

La mostra sarà itinerante. Ecco le tappe del percorso:

  • Camera di Commercio Monza e Brianza – Sede Triennale Design Museum Villa Reale: dal 13 al 20 aprile. In questa location La Porta rappresenterà una “provocazione” ed al tempo stesso il simbolo dei passaggi e dei cambiamenti che hanno terremotato le relazioni economiche, sociali e del lavoro. In particolare si vorrà sensibilizzare e promuovere il valore della sobrietà ed incoraggiare nuovi stili di vita che, imposti dall’attuale crisi, potrebbero rivelarsi, salutari, ispirandosi alla lettera enciclica Laudato Si di Papa Francesco che promuove l’amore ed il rispetto dell’ambiente.
  • Teatro Binario 7 – Monza: data da stabilire. Nell’ambito degli incontri organizzati dalla Diocesi di Milano “Dialoghi di vita buona”, La Porta accompagnerà la riflessione per rappresentare, simbolicamente, il senso del cambiamento epocale, con i suoi effetti nell’ambito sociale e del lavoro.
  • Casa Circondariale: dal 20 aprile al 20 maggio. La Porta sarà occasione di incontri con i detenuti, che avranno la possibilità di affiancare il prezioso lavoro educativo degli operatori del Carcere. Si prevede la proiezione del film documentario ‘Tempo Libero’ e di altri filmati in grado di suscitare riflessioni sui cammini personali delle persone rinchiuse.
  • Sede di Confartigianato Monza: dal 21 al 29 maggio. Evento previsto in occasione della settimana dell’artigianato.
  • Cooperativa Sociale la Meridiana – Progetto SLAncio Monza: giugno, con data ancora da concordare. Si prevedono letture animate sui grandi temi della vita, con particolare riferimento ai grandi e significativi passaggi, quali la malattia, la guarigione, la vecchiaiae la morte.
  • Arengario Monza: sabato 24 settembre, da confermare. Veglia interreligiosa per la Pace con Upf, in prossimità della giornata mondiale della pace, che ricorre il 21 settembre. Si prevede di esporre La Porta per un’intera giornata in Arengario, allo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sui temi del disagio sociale e della promozione umana, argomenti particolarmente cari al giornale online Il Dialogo di Monza. Nella stessa serata La Porta accompagnerà la tradizionale Veglia di preghiera interreligiosa promossa da Upf Monza.
  • PIME Monza: ottobre, con data da concordare. E’ previsto un momento di riflessione sul tema “Il Passaggio”, evento da realizzare in collaborazione con Hospice don Gnocchi, che desidera coinvolgere le Cooperative del Portico di via Montecassino e i Frati del Santuario della Madonna delle Grazie.

Enzo Mauri 

Print Friendly, PDF & Email

Share this:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Associazione Amici del Dialogo Camera Commercio Monza Enzo Biffi giubileo Il Dialogo di Monza La Porta del Dialogo Misericordia Monza
Madonna del Bosco, preghiera con le reliquie dei Santi Pio e Leopoldo
Appuntamenti all’ Auditorium di Milano

Potrebbero piacerti anche

Bonus fiscali
News

Bonus fiscali, le imprese edili vogliono misure più snelle e...

5 giorni ago
2 min read
News

Ascari, Nuvolari, la Ferrari: le vittorie italiane sul circuito...

2 settimane ago
3 min read
Formula 1 a Monza
News

Formula 1 a Monza: storia, record e caratteristiche del circuito

1 mese ago
3 min read
News

Gioco online, numeri in risalita tra 2021 e 2022: l’Italia è...

2 mesi ago
3 min read
Auto Km zero
News

Auto Km zero: come trovare le migliori offerte a Milano e in...

3 mesi ago
4 min read
Rilevazione presenze
News

Rilevazione presenze, come gestire i propri dipendenti

4 mesi ago
4 min read

Fuori Brianza

  • Città mondiali del lusso
    Città mondiali del lusso: Milano sesta città più cara...
    1 anno ago
  • Disoccupazione agricola
    Disoccupazione agricola: a chi spetta e come richiederla
    2 anni ago
  • Architetti a Milano
    Architetti a Milano: rapporto sulla professione
    3 anni ago
  • Torna la Città dei Balocchi a illuminare Como
    3 anni ago

Brianza in foto

  • Monza, seguendo i fedeli…verso Papa Francesco
    5 anni ago
  • Sporting Club Monza in festa per i 50 anni (le immagini)
    6 anni ago
  • Vimercate: ecco il cohousing, ritorno alla vita in corte
    6 anni ago
  • Guttuso rivive al MUST ed è un successo
    6 anni ago
  • Villa Monastero veste i colori del Carnevale
    7 anni ago
  • Varenna, premiati i vincitori del concorso Una Foto per Natale
    7 anni ago
  • Stella e Insegne d’Oro USSMB, serata speciale...
    7 anni ago
  • Varenna, famiglie a Villa Monastero anche nelle feste
    7 anni ago
  • newClasseA_300x250.gif

Vetrina

  • I migliori giochi dei casinò online
  • Lavoro in Smart Working
    Lavoro in Smart Working? Ecco come migliorare la...
  • Idraulico in Brianza
    Idraulico in Brianza, come trovarlo in rete
  • Briscola
    Briscola, 7 e 1/2, mercante in fiera: quali sono i...
  • Fuori sede
    Fuori sede: come affrontare la nuova sfida

Nel weekend

  • Segni di Jazz, a Chiasso il XXII Festival di cultura e musica
  • Solaris, nuovo volo e nuova traiettoria al Serrone della Reggia...
  • Valsassina la Valle dei Formaggi, eventi di un’estate...
  • Festival di Bellagio, la grande musica esalta le bellezze del...
  • Franciacorta Summer Festival, glamour weekend food&wine
  • ACI Racing Weekend, in gara figli e nipoti d’arte
  • Val d’Intelvi, Boscultura a Schignano nel ricordo della...
  • Suino diVino, a Santa Giustina salumi d’autore e vini doc...
  • Valsassina: la Valle dei Formaggi. Si parte con la Fiera del...
  • Il mito di Gilles rivive a Monza nella mostra firmata da Colombo...
  • Monza ENI Circuit, scendono in pista le Gran Turismo
  • Il Seveso si colora di giallo, tutta colpa delle paperelle
  • A Lariofiere week-end a tutto motore con il B Motor Show
  • Legally Blonde, la rivincita delle bionde al Teatro Manzoni di...
  • Como Città dei Balocchi, il Natale è qui!

Seguici anche su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google

Ultimi articoli

  • Bonus fiscali, le imprese edili vogliono misure più snelle e maggiori certezze: lo studio Teamsystem 8 Agosto 2022
  • Ascari, Nuvolari, la Ferrari: le vittorie italiane sul circuito di Monza 30 Luglio 2022
  • Formula 1 a Monza: storia, record e caratteristiche del circuito 14 Luglio 2022
  • Gioco online, numeri in risalita tra 2021 e 2022: l’Italia è tra le protagoniste 25 Giugno 2022
  • Auto Km zero: come trovare le migliori offerte a Milano e in altre grandi città 27 Maggio 2022
  • Rilevazione presenze, come gestire i propri dipendenti 29 Aprile 2022
  • Albertini e Casiraghi, brianzoli quasi sul tetto del mondo 11 Aprile 2022

Brianza in video

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Brianzapiu.it - Tutti i diritti riservati

  • Contattaci
  • Policy
  • Le nostre Aziende
Utilizziamo i cookie solo per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi consideriamo che tu ne sia felice.Ok