2016 all’insegna della fibra ottica a Lecco dove sono in fase di ultimazione i lavori programmati nell’ambito del progetto volto ad allacciare alla rete veloce circa 20mila unità immobiliari, pari a circa il 90% della popolazione residente in città, grazie alla posa di più di 20 chilometri di cavi in fibra.
In collaborazione con l’Amministrazione di Lecco e con l’impiego di infrastrutture sia di Telecom Italia sia pubbliche, la posa dei cavi in fibra ottica e gli scavi, realizzati con tecniche e strumentazioni innovative a basso impatto ambientale, che minimizzano i tempi, l’ingombro del cantiere mobile e il deterioramento della pavimentazione, sono in fase di ultimazione e, durante un prossimo incontro con la stampa sarà possibile approfondire i benefici del nuovo servizio di cui la città è stata dotata.
Lecco entra infatti nella lista delle città italiane scelte da TIM per il lancio dei servizi a banda ultralarga sulla nuova rete in fibra ottica, che permette di utilizzare da casa e dal posto di lavoro la connessione superveloce in grado di raggiungere i 100 Megabit al secondo in download.
“Dal 2016 Lecco viaggerà a un’altra velocità e con una qualità diversa, grazie al posizionamento delle nuove reti – commenta con soddisfazione l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Lecco Corrado Valsecchi -. Si tratta di un’operazione voluta dall’Amministrazione comunale e resa possibile da TIM, un intervento che mettela nostra città nelle stesse condizioni in cui si trovano le grandi città d’Europa e del mondo. Anche per i lecchesi questa nuova tecnologia diventà realtà: il mondo, le relazioni, i contatti, le informazioni da oggi saranno raggiungibili in maniera più rapida e sicura”.