• Chi siamo
    • La Redazione
    • Contattaci
  • Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Instagram
BrianzaPiù | Il Bello e il Buono della Brianza e del Lario
  • Eventi
    • Arte e Cultura
    • Brianza by Night
    • Fiere, Feste, Sagre
    • Musica, Concerti, Spettacoli
    • Teatro
  • Ambiente Territorio
    • Ambiente, Green Event
    • Itinerari
    • Musei
    • Parchi e aree verdi
    • Ville, Dimore storiche
  • Made in Brianza
    • Economia & Lavoro
    • Artigianato
    • Commercio
    • Industria
  • Benessere e Salute
  • Sport
  • Motori
  • Il Resto del Carletto
    • Editoriali & Opinioni
Eventi • News

La Brianza festeggia gli amati Nonni

8 anni ago
Brianza Acque

Festa dei NonniLa Festa dei Nonni, istituita nel 2005 dal Parlamento, che ha riconosciuto ufficialmente l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale, la sua ricorrenza cade il 2 ottobre, il giorno in cui la Chiesa celebra gli Angeli, ma per opportunità le celebrazioni più importanti, in particolare a Monza, sono in programma domenica 4 ottobre. La ricorrenza è concepita proprio come momento di incontro e riconoscenza nei confronti dei nonni-angeli custodi per il loro valore sociale, ma soprattutto educativo, affettivo, culturale e personale nei confronti dei nipoti.

Da due anni a Brugherio, l’amministrazione comunale si è attivata per celebrare nella dovuta maniera questa ricorrenza dall’alto valore sociale. Venerdì 2 ottobre preso la sala consigliare di Brugherio a partire dalle ore 18  nonni e nipoti, ma anche le famiglie sono invitati alla performance a cura di Mariella Bernio, del servizio animazione di RSA Bosco in città, Scuola di Musica Luigi Piseri. Testi elaborati nel corso del laboratorio di poesia e scrittura tenuto da Mariella Bernio al Bosco in Città. Voce recitante: Mariella Bernio e Tiziano Pozzebon. Interventi musicali: duo “Emani Voci” formato dalla voce Cristina Ciaramitaro e dall’accompagnamento con chitarra di Stefano Matera, entrambi allievi della Scuola di Musica Luigi Piseri.  Si replica sabato 3 alle 10,30 presso la sede del Bosco in città, e nel pomeriggio alle 15 presso la casa di riposo villa Paradiso.

Festa dei nonni 2Domenica 4 ottobre, la Cooperativa La Meridiana di Monza ha pensato di presentarsi alla città e d’illustrare ai brianzoli le proposte per gli anziani e per le loro famiglie con un evento dall’eloquente titolo ‘Non ti scordar di me’.

La Meridiana è una cooperativa che non avrebbe bisogno di presentazioni, considerando che da quasi 40 anni opera a Monza ed in Brianza in favore dell’anziano e della sua famiglia, prendendosi cura della fragilità umana e mantenendo fede e coerenza allo spirito con il quale ha cominciato il suo cammino per il prossimo.

Erano un gruppo di ragazzi dell’oratorio di San Biagio, di Monza, animati dal desiderio di fare del  bene nel miglior modo possibile e di vivere il Vangelo con semplicità e concretezza. Uno spirito che non si è smarrito con il passare degli anni,  ma che anzi si è integrato alla necessità di offrire servizi socio sanitari innovativi e competenti. Una storia ed un servizio quello de La Meridiana riconosciuto in città, dalle istituzioni, dalle associazione e dagli enti pubblici e privati.

Oggi questa cooperativa, impresa sociale formata da 85 soci, 95 volontari, oltre 300 operatori tra cui professionisti e consulenti, progetta, realizza e gestisce diverse realtà, in grado di rispondere ai molteplici bisogni di anziani e familiari ed è accreditata nella comunità scientifica come promotrice e capofila di progetti sperimentali.

E’ presente con numerosi servizi per anziani, con Centri Diurni integrati, RSA, Alloggi Protetti, Centri di Aggregazione e Centri per malati di Alzheimer. Recentemente è stato inaugurato anche SLAncio, la casa per persone affette da patologie neurovegetative. La sede principale è a Monza presso il Rondò dei Pini ed il suo mitico direttore è da sempre Roberto Mauri, premiato recentemente come ‘Monzese dell’anno’ e con diversi altri riconoscimenti.

L’intero sistema socio sanitario osserva con interesse le proposte e i progetti de La Meridiana, che sono monitorati da gruppi di studio e di ricerca universitaria.

Domenica 4 ottobre, La Meridiana sarà presso l’Arengario di Monza, con i suoi centri di servizio. Primo fra tutti,  la residenza san Pietro, con il suo Centro Diurno, la Casa per anziani, i progetti innovativi come RSA aperta, il Centro per Disabili. Poi Costa Bassa, situato nel Parco di Monza, con il suo Centro Diurno, uno dei primi  in Lombardia, L’Oasi San Gerardo di Monza, con i suoi alloggi protetti, Maria Bambina di Bellusco, che vanta il Centro Diurno insieme ad Alloggi Protetti, il Centro Ginetta Colombo di Cerro Maggiore ed infine Progetto SLAncio, innovativo servizio nell’accoglienza di pazienti in stato vegetativo, SLA e che necessitano di Hospice.

La giornata dedicata ai Nonni è un’occasione per La Meridiana, ma certamente per Monza e per tutta la Brianza, per mettere al centro dell’interesse, almeno per una volta nel corso dell’anno, l’anziano come risorsa, come valore. La cooperativa si presenta come un aiuto alla famiglia, un valido sostegno in grado di offrire competente assistenza, ma soprattutto tanto affetto ed amore.

Per La Meridiana, l’anziano, pur con le fatiche che spesso involontariamente causa a figli e parenti, è un attore protagonista e non una comparsa del dialogo sociale, interlocutore insostituibile per i bambini e per tutte le persone, in un Paese sempre più vecchio, come ci ricordano spesso le statistiche.

“Non ti scordar di me” ha il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia e Comune di Monza e, come media partner, Il Dialogo di Monza.

PROGRAMMA:

10.00 – 18.30 Presso l’Arengario di Monza informazione non stop, con le proposte di La Meridiana per anziani e famiglie

14.30 – 18.30 Mettiamoci in gioco, con il trenino personalizzato, attivo tutta la giornata per portare grandi e piccini dall’Arengario all’Oasi San Gerado per:

■ Viva i giochi di una volta

■ Gianduia e la macchina dei salamini

■ Spettacoli di burattini a cura della compagnia Alpiandibibi

■ Musiche popolari con il Coro delle Cascine

■ Mostra all’Oasi San Gerardo dei disegni dei bimbi delle classi elementari delle scuole  Volta, Tiglio e del Collegio Bianconi

■ Intrattenimento con i Vitamina C.

La vita è un viaggio e per dirla con un vecchio proverbio africano, il giovane cammina certamente più dell’anziano, ma è sempre quest’ultimo a conoscere bene la strada.

Per informazioni sull’evento monzese: www.cooplameridiana.it  Tel. 039-39051

 

a cura di Enzo Mauri e Pierfranco Redaelli

Print Friendly, PDF & Email

Share this:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Arengario brianza Brugherio cooperativa La Meridiana festa festa dei nonni il dialogo Monza nonni
Sull’Adda da Pescate a Paderno in Bici con Filippa
Solo Bio, a Mariano la fiera della sana alimentazione

Potrebbero piacerti anche

News

Regali eco friendly: sostenibili e utili

3 min read
Benessere e Salute • News

Salute e sostenibilità: il legame che fa stare meglio

2 min read
sicurezza informatica
News

Non esiste un “periodo di calma” per la sicurezza...

4 min read
Inflazione alta, quanto conviene puntare sulle azioni
News

Inflazione alta, quanto conviene puntare sulle azioni

3 min read
Utilizzare le piattaforme dei broker online
News

Utilizzare le piattaforme dei broker online: guida ai vari...

3 min read
Borsa, quali sono le previsioni per le prossime settimane?
News

Borsa, quali sono le previsioni per le prossime settimane?

3 min read

Tra Terra e Luna: includere è vivere

  • Mio fratello rincorre i Dinosauri
    Mio fratello rincorre i Dinosauri: perchè la...

Il Resto del Carletto

  • Campagna Enit
    Campagna Enit: Italia, siamo sempre lì

Fuori Brianza

  • Brianza e non solo
    Brianza e non solo: i giochi di carte più popolari in...
    5 mesi ago
  • Aree gioco: al via il piano delle manutenzioni. Definito...
    2 anni ago
  • Kit Bimbi: superata quota settecento. E la dotazione si...
    2 anni ago
  • In Brianza Carta del potenziale archeologico: scavare nel...
    2 anni ago

Brianza in foto

  • Monza, seguendo i fedeli…verso Papa Francesco
    6 anni ago
  • Sporting Club Monza in festa per i 50 anni (le immagini)
    7 anni ago
  • Vimercate: ecco il cohousing, ritorno alla vita in corte
    7 anni ago
  • Guttuso rivive al MUST ed è un successo
    7 anni ago
  • Villa Monastero veste i colori del Carnevale
    7 anni ago
  • Varenna, premiati i vincitori del concorso Una Foto per Natale
    7 anni ago
  • Stella e Insegne d’Oro USSMB, serata speciale...
    7 anni ago
  • Varenna, famiglie a Villa Monastero anche nelle feste
    7 anni ago

Vetrina

  • I migliori giochi dei casinò online
  • Lavoro in Smart Working
    Lavoro in Smart Working? Ecco come migliorare la...
  • Idraulico in Brianza
    Idraulico in Brianza, come trovarlo in rete
  • Briscola
    Briscola, 7 e 1/2, mercante in fiera: quali sono i...
  • Fuori sede
    Fuori sede: come affrontare la nuova sfida

Nel weekend

  • Segni di Jazz, a Chiasso il XXII Festival di cultura e musica
  • Solaris, nuovo volo e nuova traiettoria al Serrone della Reggia...
  • Valsassina la Valle dei Formaggi, eventi di un’estate...
  • Festival di Bellagio, la grande musica esalta le bellezze del...
  • Franciacorta Summer Festival, glamour weekend food&wine
  • ACI Racing Weekend, in gara figli e nipoti d’arte
  • Val d’Intelvi, Boscultura a Schignano nel ricordo della...
  • Suino diVino, a Santa Giustina salumi d’autore e vini doc...
  • Valsassina: la Valle dei Formaggi. Si parte con la Fiera del...
  • Il mito di Gilles rivive a Monza nella mostra firmata da Colombo...
  • Monza ENI Circuit, scendono in pista le Gran Turismo
  • Il Seveso si colora di giallo, tutta colpa delle paperelle
  • A Lariofiere week-end a tutto motore con il B Motor Show
  • Legally Blonde, la rivincita delle bionde al Teatro Manzoni di...
  • Como Città dei Balocchi, il Natale è qui!

Seguici anche su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google

Ultimi articoli

  • Regali eco friendly: sostenibili e utili 1 Giugno 2023
  • Salute e sostenibilità: il legame che fa stare meglio 30 Maggio 2023
  • Mio fratello rincorre i Dinosauri: perchè la disabilità è come un paio di jeans 24 Maggio 2023
  • Lì sei Vero e Acinque: la sostenibilità dell’inclusione 16 Maggio 2023
  • Meteo e inquinamento: causa e effetto 16 Maggio 2023
  • I Bike You a Monza: il successo di una rivoluzione 15 Maggio 2023
  • Mario Rigoni Stern cacciatore: l’amore per la natura davanti a tutto 11 Maggio 2023

Brianza in video

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Brianzapiu.it - Tutti i diritti riservati

  • Contattaci
  • Policy
  • Le nostre Aziende
Utilizziamo i cookie solo per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi consideriamo che tu ne sia felice.Ok