Musica, Concerti, Spettacoli

Irama, voce monzese al Festival di Sanremo

Brianza Acque

Irama, giovane promessa canora monzese

Irama, giovane promessa canora monzese

Il suo vero nome è Filippo Maria Fanti, ma nel mondo della canzone è conosciuto come Irama, pseudonimo preso a prestito dalla parola malese che significa ritmo. E’ nato a Monza 19 anni fa ed a febbraio lo vedremo impegnato nel 66° Festival di Sanremo, nella sezione ‘Nuove Proposte’.

Irama ha già iniziato a farsi conoscere dal grande pubblico, partecipando di diritto alla serata del 27 novembre scorso su Rai 1, condotta dal presentatore Carlo Conti e determinante per poter accedere alla kermesse sanremese. Il cantante monzese ha superato la prima selezione ed è stato, così, prescelto nella lizza degli otto finalisti, pur non arrivando alla fine tra i primi due classificati.

La popolare manifestazione canora si svolgerà al Teatro Ariston dal 9 al 13 febbraio 2016 e vedrà per la seconda volta Carlo Conti nella doppia veste di presentatore e direttore artistico.

La giuria di esperti, guidata dal direttore artistico Carlo Conti e composta da Piero ChiambrettiRosita CelentanoGiovanni AlleviFederico RussoCarolina Di Domenico e Andrea Delogu ha selezionato i sei nuovi talenti che, a febbraio, sul palco dell’Ariston, insieme ai due concorrenti provenienti da Area Sanremo, tali Miele e Mahmood,  che si sfideranno per il leone d’argento di Sanremo e per la vittoria del Festival della Canzone Italiana 2016, per la sezione delle Nuove Proposte, riservata ai giovani.  I cantanti partecipanti saranno divisi in due sezioni, quella denominata ‘Big’, composta da 20 artisti e l’altra ‘Nuove Proposte’ con 8. Come già accaduto per la scorsa edizione,  il vincitore del raggruppamento più importante avrà l’onore di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2016.

La canzone di Irama, già personaggio con i suoi lunghi orecchini pendenti a forma di piuma, s’intitola ‘Cosa resterà’ e si presenta con un testo particolarmente romantico e sentito.

Filippo Maria Santi, cresciuto frequentando con la sua compagnia il centro di Monza, esibendosi con gli amici in gare di free style negli spazi dietro il cinema Capitol, ascoltando i ‘pezzi’  dei cantautori Guccini, De Andrè e Battisti, con ogni probabilità, non sarà l’unico cantante monzese a presentarsi a Sanremo.

Potrebbe, infatti, fare il suo ritorno nella cittadina ligure, unitamente al suo gruppo Bluvertigo, anche Marco Castoldi, in arte Morgan, dopo il grande veto del 2010, quando l’ex giudice di X-Factor avrebbe dovuto prendere parte come solista, ma venne  fermato dalla Rai per un’intervista rilasciata sull’uso della droga e ritenuta quanto meno inopportuna dai dirigenti di quest’ultima.

Enzo Mauri

Print Friendly, PDF & Email