Il mercato delle azioni è uno dei primi al quale si guarda quando si vuole investire i propri risparmi; un mondo complesso che richiede competenze specifiche e che in Italia è da sempre particolarmente ambito. Investire in Borsa significa acquistare azioni di società quotate con l’obiettivo di guadagnare denaro attraverso l’aumento del valore delle azioni o attraverso i dividendi pagati dalle società
Quando si investe in borsa in sostanza, si diventa azionisti di una società e si ha diritto a una quota dei profitti dell’azienda e a partecipare alle decisioni importanti della società attraverso il voto in assemblea degli azionisti.
Come funziona la Borsa
Il valore delle azioni può aumentare o diminuire a seconda delle condizioni del mercato e delle prospettive future dell’azienda. Gli investitori possono decidere di vendere le azioni quando il loro valore è aumentato per realizzare un profitto, oppure possono decidere di tenere le azioni per un periodo di tempo più lungo con l’obiettivo di guadagnare dividendi e/o beneficiare di una crescita futura del valore delle azioni.
Per iniziare a investire in Borsa è importante seguire alcune regole d’oro, che vanno dalla necessità di informarsi per comprendere bene cosa si sta facendo e proseguono poi con la scelta dell’intermediario, aprendo un conto prezzo soggetti autorizzati come banche o broker online. Dopo aver scelto l’intermediario si dovrebbe procedere effettuando una ricerca delle azioni specifiche sulle quali si desidera puntare. Importante in questa fase è valutare fattori come la performance storica, i ricavi e la posizione finanziaria dell’azienda. È possibile farlo utilizzando diversi strumenti di analisi tecnica e fondamentale
Ci sono rischi?
Ovviamente sì, come ogni tipologia di investimento. Chi investe in Borsa va incontro a rischi di perdere il proprio denaro e di non riuscire a ottenere i rendimenti attesi, motivo per il quale è importante fare una ricerca approfondita e diversificare il proprio portafoglio di investimento.
Oltre a questo per cercare di circoscrivere i rischi legati all’investimento in Borsa è bene definire una strategia di investimento e stabilire i propri obiettivi come, ad esempio, il profitto o la crescita del portafoglio. È bene mantenere sempre una mentalità a lungo termine, non lasciarsi influenzare dalle fluttuazioni del mercato e monitorare costantemente il proprio portafoglio.
Infine, quando si inizia ad investire in azioni è opportuno importante continuare a informarsi per mantenere una buona conoscenza del mercato e delle società in cui si investe, e adattare la propria strategia di investimento in base alle nuove informazioni e ai cambiamenti del mercato stesso.