Infopoint in città per avvicinare Monza all’Autodromo
9 anni ago
In piazza Carducci, nel pieno centro storico di Monza, a due passi dai vecchi ‘Portici del Motta’, è stato inaugurato un nuovo Infopoint dell’Autodromo, per propagandare le varie attività e le iniziative che si svolgono nell’impianto motoristico del Parco e per facilitare, con particolari sconti, l’acquisto dei biglietti d’ingresso al circuito, anche in occasione del Gran Premio d’Italia.
“L’Autodromo Nazionale Monza si avvicina così ulteriormente ai cittadini, alle famiglie monzesi e ai turisti che giungono in città. Abbiamo deciso di uscire dal circuito per creare un contatto diretto con Monza”. Andrea Dell’Orto, Presidente di Sias, ha inaugurato con queste parole il nuovo Infopoint Città di Monza dell’Autodromo Nazionale Monza in piazza Carducci 3. Ospitato da Engel & Völkers Monza Brianza, l’ufficio fornirà informazioni sulle manifestazioni presenti nel circuito e consentirà anche l’acquisto dei biglietti del Gran Premio d’Italia 2015. “L’Autodromo Nazionale Monza – prosegue Dell’Orto – è più vivo che mai e vogliamo ridurre la distanza che si era creata in passato con la città. Per questo motivo, il nuovo Infopoint Città di Monza proporrà delle promozioni mirate per le famiglie che vogliono assistere all’86° Gran Premio d’Italia”. I bambini fino a 11 anni compiuti avranno infatti diritto, solo acquistando il biglietto all’Infopoint Città di Monza, ad una tariffa speciale di 50 euro su alcune tribune selezionate, domenica 6 settembre (la promozione scade lo stesso giorno alle 12).
Gli abbonamenti 3 giorni in tribuna che consentono di partecipare al walk-about, cioè all’apertura della pit lane giovedì 3 settembre, e alla sessione autografi con i piloti saranno in vendita all’Infopoint Città di Monza con sconti fino a 60 euro. I biglietti tribuna di sabato 5 settembre che consentono di assistere alle qualifiche di Formula 1, alle gare GP2, GP3 e Porsche Mobil 1 Supercup, saranno acquistabili con il 50 per cento di sconto. I biglietti prato di venerdì e sabato costeranno invece rispettivamente 30 e 40 euro. Le stesse tariffe, ad esclusione della promozione dedicata ai bambini, saranno attive fino al 31 agosto anche sul sito monzanet.it.
L’Infopoint Città di Monza sarà aperto tutti i giorni dalle 11 alle 19 e in via straordinaria giovedì 3 settembre, terrà le porte aperte dalle 14 alle 22.
“Siamo orgogliosi di ospitare un’eccellenza come l’Autodromo Nazionale Monza – ha spiegato Samantha Matteucci, license, partner Engel & Völkers – e siamo certi che l’iniziativa avrà successo. Noi daremo il massimo per offrire ai cittadini monzesi ed ai vari turisti tutto il supporto necessario e le informazioni principali per avvicinarsi sempre di più al circuito’’.
‘’L’Infopoint è un’opportunità che consente all’Autodromo di allargarsi nel territorio e di informare non solo sugli eventi sportivi ma anche sulle numerose attività varie ospitate dall’impianto – ha aggiunto il presidente dell’Automobile Club Milano Ivan Capelli – Proprio alla vigilia di questa impegnativa settimana del Gran Premio, abbiamo voluto inaugurare un nuovo e modernissimo punto informazioni per proseguire e rafforzare maggiormente il dialogo con la città. Ora ci apprestiamo ad incontrare Bernie Ecclestone nella giornata di giovedì o venerdì presso il suo ufficio che, come ogni anno, gli abbiamo approntato sopra il paddock, per discutere il rinnovo del contratto del Gran Premio d’Italia, dopo la scadenza del 2016. Andremo con l’elmetto, ma molto fiduciosi, anche se difficilmente riusciremo a chiudere in modo definitivo la trattativa in questa occasione. Lui vuole un sacco di soldi e noi contiamo di dargliene il meno possibile. Ecclestone fa indubbiamente il suo gioco, con strategie discutibili, come quella di rilasciare recentemente ad un giornale inglese un’intervista, dichiarando la possibilità che Monza possa scomparire dal mondo della F.1, ma noi non ci faremo di certo intimidire dalle sue parole e porteremo avanti la nostra battaglia, sempre nell’ottica di trovare un’intesa soddisfacente per ambo le parti’’.
In rappresentanza del Comune di Monza, ha partecipato al taglio del nastro Carlo Abbà, Assessore alle Attività produttive con delega al turismo: “Siamo molto contenti del rapporto che si è creato nel tempo con Sias, Autodromo Nazionale Monza e Engel & Völkers volto a far conoscere il nostro territorio. Proseguiremo in futuro sulla stessa linea”. Il prossimo appuntamento sarà la conferenza stampa di presentazione del Formula 1 Gran Premio d’Italia 2015 che si terrà martedì 1 settembre alle 11.30 ad Expo Milano 2015.
Utilizziamo i cookie solo per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi consideriamo che tu ne sia felice.Ok