Ambiente, Green Event News

In festa lungo il “Sentiero Felice” a Naresso


Bevera Foto Bruno Barbaro

Una belle numerose “Bevere” ancora esistenti in Brianza (foto Bruno Barbaro)

DOMENICA 19 LUGLIO 2015 a Naresso di Capriano al confine con Besana (Località “La Sbianca”) il Comitato per la difesa delle Bevere e del fiume Lambro organizza un momento di festa e ristoro con la possibilità di passeggiare lungo il “Sentiero Felice”.

PROGRAMMA
ore 10:30 Ritrovo
ore 10:45 Incontro con CORRADO TANZI, naturoigienista, sul tema “ACQUA, TERRA ED ERBE PER LA NOSTRA SALUTE”:  sono elementi di fondamentale importanza per la vita e contribuiscono a ridare salute: impariamo ad utilizzarle!

La partecipazione è aperta a tutti.
Al termine seguirà il consueto momento conviviale di ristoro
Contributo per pranzo completo € 15,00
Per esigenze organizzative si prega dare conferma entro giovedì 16 luglio 2015

Informazioni e Prenotazioni:

Segreteria tel. 0362 915359
Piero Pozzoli cell. 334 7271031
Domenico Errigo cell. 380 3498953
e-mail info@comitatobevere.org

In caso di maltempo la manifestazione verrà sospesa ed il tema riproposto in una serata che il Comitato Bevere organizzerà dopo il periodo estivo.

COMITATO PER LA DIFESA DELLE BEVERE E DEL FIUME LAMBRO

Il comitato è una libera associazione, specificatamente costituitasi per il risanamento delle rogge Bevera. Il gruppo ecologico brianzolo conta oltre 1118 iscritti ed è in continua crescita. Il fondatore e presidente Pietro Pozzoli sottolinea nella presentazione del sodalizio come “Realizzare il completo risanamento di quello che è stato un intricato e mirabile reticolo di fontane, sorgenti, ruscelli un tempo tranquillamente potabili ed ora inglobati in un disordinato ed aggressivo percorso di urbanizzazione, non sarà certo un compito facile nè di breve durata. Ma per molti di noi, rappresenterà un obiettivo stimolante che, con il sostegno collettivo e l’interessamento delle molte amministrazioni territoriali coinvolte, potrà produrre risultati e miglioramenti differenziati, secondo la volontà politica e la competenza dimostrata. Molti anni trascorsi nell’indifferenza e nel degrado, hanno permesso di ridurre un patrimonio naturale inestimabile a ben poca cosa, pagando a caro prezzo i vantaggi del modello consumistico”.     
­

www.comitatobevere.org

Print Friendly, PDF & Email