News

IN BRIANZA E SUL LARIO, ASPETTANDO NATALE


Carrellata di appuntamenti natalizi per il mese di dicembre fino a dopo l’Epifania.

Como, Città dei Balocchi

Como, Città dei Balocchi

Como, Città dei Balocchi

Fino al 6 gennaio 2016 torna la 22esima edizione la “Città dei Balocchi” che riempirà di luce, festa, gioia, musica, spettacoli, animazioni l’intera città, per la gioia dei bambini di ogni età. La prima iniziativa a partire sarà il tradizionale Mercatino del Tipico in piazza Cavour e in via Plinio che, con la sua atmosfera, proietterà Como fra le città europee dove la tradizione dei mercatini è più sentita. Quest’anno con una bella novità, alcuni punti ristoro per assaporare sul posto specialità tipiche locali. Si scende poi in pista sul ghiaccio in piazza Cavour: 400 metri quadrati per lanciarsi con i pattini ai piedi. La Giostra del ‘700 in piazza Volta, la Ruota Panoramica ai giardini a lago. E al calare della sera l’accensione del Magic Light Festival con le sue stupefacenti scenografie che illuminano le piazze e i più eleganti palazzi storici del centro città. Non manca la tradizionale mostra dei presepi nella chiesa di San Giacomo in piazza Grimoldi. Merita una visita anche la casetta dell’Info Point per avere tutte le notizie sulla 22esima edizione di Como Città dei Balocchi.

La Città dei Balocchi costituisce un’attrattiva unica sul territorio comasco e non solo, grazie ad un programma che si rinnova ogni anno pur mantenendo alcune delle caratteristiche che ne rappresentano la forza: la quasi totale gratuità delle iniziative (tranne quelle legate alla solidarietà), la poliedricità delle stesse che spaziano dallo sport alla cultura, dalla didattica all’aspetto ludico con la complicità della magia natalizia. Con un ulteriore valore aggiunto, quello di costituire un’attrattiva turistica di grande richiamo nel periodo invernale.

Oltre al calendario di eventi dedicati al pubblico nei fine settimana e nei giorni festivi, un’importante parte del programma coinvolge le scuole del territorio. Sono moltissimi gli istituti didattici che nella pianificazione di inizio anno includono le uscite per partecipare ai laboratori organizzati nell’ambito della manifestazione.

ANCHE A MONZA I MERCATINI DI NATALE E PISTA SUL GHIACCIO

In occasione delle festività natalizie fino al 6 gennaio, l’amministrazione comunale promuove nelle principali piazze del centro storico, i mercatini di Natale con bancarelle, iniziative ed eventi. Punto di ritrovo principale Piazza Trento e Trieste, poi Piazza Centemero e Paleari e in via Passerini.Non mancheranno le iniziative per i più piccoli, con laboratori, babbo natale e spettacoli. Anche quest’anno, in Piazza San Paolo, sarà allestita una pista di pattinaggio su ghiaccio (dal 5 dicembre al 10 gennaio )con attività e spettacoli a tema (25 Dicembre: Babbo Natale sul ghiaccio – 31 Dicembre: Capodanno on ice – 6 Gennaio 2016: Befana sul ghiaccio). Sono previste dimostrazioni di pattinaggio artistico e hockey su ghiaccio.  http://www.comune.monza.it/it/eventi/index.html?id=698

NATALE SOLIDALE CON ENPA A MONZA

L’ENPA di Monza e Brianza ha organizzato una serie di iniziative con lo scopo di raccogliere fondi per i nostri amici animali: il MERCATINO NATALIZIO di Piazza Trento e Trieste a Monza, dal 5 dicembre al 6 gennaio, dove sarà possibile acquistare articoli natalizi artigianali ed originalissime idee regalo, fatti dai volontari dell’associazione. MERCATINO BENEFICO AL NUOVO CANILE DI MONZA fino al 24 dicembre di via S. Damiano per inaugurare l’apertura del nuovo canile in vista del Natale; anche qui sarà possibile aquistare idee regalo solidali, accessori per animali e gadget natalizi. Per ulteriori informazioni clicca qui.

Street Fud Festival, Christmas Edition al Castello di Carimate

Il castello di Carimate ospita dal 4 all’8 dicembre lo Street Fud Festival in un’edizione natalizia. Sono presenti i birrifici artigianali più premiati d’Italia, più di 20 trucks che porteranno, con i loro profumi e colori, l’alta qualità del cibo di strada, confezionato al momento, nel rispetto delle antiche ricette e con la cura degli ingredienti scelti, l’atmosfera verrà animata dai mercatini di natale, che tra luci e decorazioni, creeranno un ambiente suggestivo e familiare. Un evento all’insegna della tradizione che scalderà i cuori di grandi e piccini, in cui non mancherà il divertimento, tra musica ed eventi, e in cui sarà possibile gustare il buon cibo d’una volta, viaggiando attraverso i sapori delle regioni italiane. A Cantù i Casablanca in concerto

Sabato 5 Dicembre, alle ore 22.00, presso lo storico Unaetrentacinque Circa di Cantù, Como. La band esce con l’album d’esordio che porta il suo nome. Un lavoro che parla di tradimento: tradimento verso l’amore, tradimento verso la propria coscienza, verso le cose care e verso le proprie convinzioni… Il suono dei Casablanca è un tuffo negli Anni ’70 e ’90, dove la ricerca sonora non aveva uno scopo, ma solo la curiosità e la necessità di comunicare uno stato d’animo, una sorta di dejavu musicale, tanti hanno in bocca le parole per rimpiangere quelle sonorità. Sul palco dell’Unaetrentacinque Circa, Max Zanotti, Giovanni Pinizzotto, Stafno Facchi e Filippo Dallinferno.

MERCATINO DI NATALE AI MULINI ASCIUTTI DI MONZA

Il 6, 13 e 20 dicembre nel Parco di Monza si tiene la prima edizione del Mercatino di Natale ai Mulini Asciutti in cui sarà possibile acquistare prodotti artigianali, gastronomici e assaggiare varie specialità locali e natalizie. Saranno coinvolti anche i bambini che potranno fare un giro sui pony oppure assistere a delle letture dedicate. Il mercatino, organizzato da CREDA ONLUS, ospiterà anche numerosi laboratori di cucina per grandi e bambini. Per ulteriori informazioni clicca qui.

Christamas Beer FestivalChristmas Beer Festival Imbersago 2015

Dal 4 al 6 dicembre 2015 presso l’area polifunzionale in via Adda torna il festival dedicato alle birre di Natale con più di 50 specialità natalizie.
Venerdì 4 Dicembre 2015 alle ore 18:00 : Apertura dello stand di degustazione
Ore 19:30 : “La Nocc de la Gaina”. Oltre alle abituali preparazioni della cucina è possibile cenare con un piatto unico ad un prezzo speciale: polletto al forno, patate fritte, birra alla spina a scelta, bicchiere della manifestazione il tutto a soli € 12.00. Sabato 5 Dicembre 2015 Ore 16:00: Apertura dello stand di degustazione
Ore 19:30: “La Stincata”. Oltre alle abituali preparazioni della cucina sarà possibile cenare con un piatto unico ad un prezzo speciale: stinco alla birra, crauti, patate fritte, birra alla spina a scelta, bicchiere della manifestazione il tutto a soli € 15.00. Domenica 6 Dicembre 2015 Ore 11:30: apertura dello stand di degustazione
Ore 12:00: pranzo con birre in abbinamento: solo su prenotazione sarà possibile pranzare con un menù nel quale sarà protagonista la birra, pubblicato nell’apposita sezione di questo sito.
Ore 16:00: riapertura dello stand di degustazione
Ore 18:00: “Happy Hour”
Durante tutta la manifestazione, fatta eccezione per il periodo che va dalle 12:00 alle 16:00 di domenica sarà attivo il servizio cucina con costine, salamelle, würstel, crauti, patatine fritte e molto altro ancora. L’ingresso è libero e per le degustazioni sarà disponibile il bicchiere della manifestazione al costo di 3 euro.

A MUGGIO’ NATALE INSIEME CON I MERCATINI NATALIZI

Il Comune di Muggiò presenta “Natale insieme a Muggiò” in tre giornate dedicate ai mercatini di Natale, dal 6 all’8 dicembre, con tanti oggetti decorativo e tanti articoli di artigianato locale. Saranno presenti, inoltre, alcuni stand dove anche i più piccoli potranno partecipare al Truccabimbi. Per ulteriori informazioni clicca qui.

BRUGHERIO, HOBBY E SAPORI

L’8 dicembre dalle 9 alle 19 l’Associazione Hobby è Arte di Brugherio, in attesa del Natale, organizza in collaborazione con il Comune di Brugherio una giornata dedicata ad hobby e gusto in Piazza Roma. Sarà possibile visitare le bancarelle e partecipare ai laboratori. Per ulteriori informazioni clicca qui.

A LAZZATE MERCATINI NEL BORGO

Weekend ricco di eventi a Lazzate quello del 5 e 6 dicembre: oltre ai mercatini di Natale lungo tutte le vie del Borgo, previste numerose iniziative per la famiglia tra cui il “Concertino natalizio” degli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria “A. Volta” alla ore 15.30 di sabato alla Chiesa parrocchiale; il “Gran concerto di Natale” del coro “Chorus Band” domenica alle ore 17 presso l’Arengario “Carlo Cattaneo”. Spazio anche alla tradizionale mostra in Casa Volta: dove è allestita l’esposizione “2000-2005: un tuffo nella memoria dieci anni dopo” a cura di Cristina Volontè. Per i più piccoli sarà possibile incontrare Babbo Natale e salire sul “trenino di Natale” lungo le vie del centro. Per ulteriori informazioni clicca qui.

Print Friendly, PDF & Email