Il Monza Roller 2017 ha fatto sua la prima partita ufficiale casalinga della sua storia, che non era una partita qualunque, ma la stracittadina con la seconda squadra del Monza. Era da oltre 26 anni che non si giocava un derby monzese seniores, pertanto l’evento ha richiamato al PalaRoller di via Tommaso Campanella un buon numero di tifosi, nonostante il giorno feriale e il freddo. Si trattava del recupero della prima giornata di campionato, rinviata sabato 11 novembre a causa della mancanza dell’ultimo documento necessario per ottenere il benestare dalla Federazione Italiana Sport Rotellistici per la disputa al PalaRoller anche di partite del campionato di Serie B. La compagine biancazzurra guidata dall’allenatore-giocatore Luca Marchini, ferma da 12 giorni avendo osservato lo scorso fine settimana il proprio turno di riposo nel Girone A, ha mostrato decisi miglioramenti, soprattutto sul piano della concentrazione e della determinazione, rispetto all’esordio perdente di Correggio.
In vantaggio per larga parte del match, è stata capace nel finale di ribaltare il punteggio dopo lo sbandamento che l’aveva vista subire 3 reti in 4’. Risultato finale 7 a 6 per il Monza Roller e applausi per tutti perché le due squadre, pur se solo in terza serie, hanno saputo emozionare il pubblico così come ci riuscivano il Monza e il Roller Monza negli anni ’80, quando un derby poteva valere uno scudetto o una Coppa Italia.
Dopo il derby comunale, i biancazzurri torneranno in pista sabato 2 dicembre alle ore 18 al PalaCastellotti di Lodi contro il Roller Lodi.
Intanto da domenica 3 dicembre, e per tutte le domeniche fino alla prossima primavera, il PalaRoller, gestito dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Monza Roller 2017, si trasformerà in un pattinodromo, dove grandi e piccini potranno provare ad andare per le prime volte sui pattini, sia tradizionali che in linea, o, i più bravi, piroettare liberamente per i 40 metri di lunghezza x 20 metri di larghezza della struttura situata a Monza, in via Tommaso Campanella 2.
In occasione della domenica d’esordio del pattinodromo l’ingresso e l’eventuale noleggio dei pattini sarà gratuito. Successivamente l’accesso in pista sarà possibile a prezzi davvero contenuti: 5 euro per tutta la giornata (l’orario di apertura sarà dalle 15 alle 18.30) e 3 euro per l’eventuale noleggio dei pattini.
Il PalaRoller diventerà così un luogo dove ritrovarsi anche la domenica per fare nuove amicizie condividendo la passione per i pattini. Un luogo dove anche i bimbi si potranno divertire, magari in attesa che mamme e papà si liberino da qualche impegno, come potrà essere, per esempio, lo shopping natalizio. Proprio per venire incontro a questo tipo di esigenze l’A.S.D. Monza Roller 2017 si occuperà dei piccoli in caso di richiesta.
Trasformare il PalaRoller in pattinodromo la domenica è una delle prime iniziative messe in piedi dalla neonata società sportiva biancazzurra, che proprio nell’ultimo giovedì di novembre ha ospitato nell’ex palestra dello Sport Village Monza il secondo torneo di calcio a 5 da quando il pavimento è stato rifatto in legno delimitandolo con balaustre in ferro. Si è trattato del torneo aziendale della catena di supermercati Penny Market, mentre è già in corso di svolgimento la Monza League, campionato organizzato da Brianzatornei.