Con lo slogan rimato ‘Che ce frega di Ronaldo…noi abbiamo Reginaldo’, coniato, appositamente, per la presentazione della squadra, nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 23 luglio, al centro sportivo di Monzello, la curva biancorossa ha salutato, festosa, il Monza targato Colombo, alla sua seconda stagione di serie C e reduce dal ritiro di Piazzatorre. Circa duecento supporter, con tanto di bandieroni e, pure, fumogeni colorati, hanno preso posto, con una carica adrenalinica già ad altissimo livello, sulle gradinate del primo campo dell’impianto, cantando, a squarciagola, il proprio incondizionato amore per D’Errico e compagni. Scampato il pericolo di una clamorosa esclusione dal campionato, per le note carenze dell’ormai vetusto stadio Brianteo, sono intervenuti, al loro fianco, in rappresentanza del Comune, il sindaco Dario Allevi, elegantissimo, in completo blu e camicia bianca e l’assessore allo sport, Andrea Arbizzoni, maniche rimboccate, con il piglio di chi è prima di tutto tifoso e poi politico.
La brillantissima e simpatica giornalista Clelia Volpari, dell’ufficio stampa della società, ha presentato, come da tradizione, la serata, dapprima introducendo il Presidente Nicola Colombo con tutti i dirigenti, poi, chiamando, ad uno ad uno, i componenti dello staff tecnico e sanitario e tutti i giocatori della ‘rosa’ attuale.
Monza calcio, una ‘rosa’ che attende ancora qualche rinforzo.
Ad oggi, i giocatori agli ordini di Mister Zaffaroni sono 20, più 5 giovani aggregati dalla ’Berretti’.
Già decisi i numeri delle maglie, che i calciatori indosseranno nella stagione 2018/2019:
1 Liverani – 4 Galli – 5 Riva – 6 Palesi – 7 Origlio – 8 Guidetti – 9 Cori – 10 D’Errico – 11 Ponsat – 12 Sommariva – 17 Barba – 18 Tomaselli –19 Caverzasi – 20 Reginaldo – 21 Brignoli – 23 Negro – 24 Tentardini – 25 Adorni – 27 Giudici – 31 Otelè.
Aggregati alla prima squadra sono Di Mango, Di Munno, Marchio, Andreoli, Longo e Mauceri.
Reginaldo, in casacca rossa, con il preparatore atletico Barjie
Inutile dire, che, gli applausi più vigorosi, lunedì sera, sono stati per il neo acquisto Reginaldo Ferreira da Silva, noto calciatore brasiliano, con passaporto italiano, apprezzato, in passato, anche nella nostra serie A, transitato dal Treviso alla Fiorentina, dal Parma al Siena, dalla squadra giapponese dello JEF United al Vasco de Gama, dopo un breve ritorno con i bianconeri toscani, dalla Sambenedettese alla Paganese ed infine, dal Trapani alla Pro Vercelli. Il trentacinquenne giocatore, autentica seconda punta, dotata di particolare senso della posizione, gioca, prevalentemente, sull’estrema sinistra, ma può essere anche utilizzato come prima punta, avendo un buon fiuto del gol.
“Sono contentissimo di essere qui a Monza. – ha dichiarato Reginaldo – Ho fatto questa scelta perché, da subito, la società biancorossa si è dimostrata molto interessata a me, con concretezza. Cercherò di lavorare al meglio, per prendermi tante soddisfazioni con questa squadra e con i suoi tifosi. Sono fermo dalla fine dello scorso campionato e, quindi, devo lavorare parecchio per tornare nella miglior forma. Ma ho visto, immediatamente, che, con questo staff, sono, davvero, in buone mani. Sarò pronto per rispondere al meglio alle esigenze della squadra il più presto possibile. Questa calorosa accoglienza in Brianza non può che fermi un enorme piacere.”
Alla presentazione, Reginaldo, passato anche dalle cronache rosa, una decina di anni fa, per il suo chiacchierato e tumultuoso fidanzamento con la showgirl Elisabetta Canalis (ma questo particolare, non sfuggito ai tifosi più giovani, al presidente Colombo importa poco), si è fatto vedere in buone condizioni fisiche, senza un eccessivo appesantimento, nonostante la scarsa attività della scorsa stagione, causata da un fastidioso infortunio. Il giocatore brasiliano è anche andato subito a segno nell’amichevole giocata domenica dal Monza contro l’Albinoleffe e vinta, brillantemente, 2-0, realizzando, appena entrato, il raddoppio al quarto d’ora della ripresa (la prima rete l’aveva siglata, alla mezz’ora del primo tempo, l’altro neo acquisto Barba, dopo una gran giocata del solito D’Errico).
Monza calcio, tante conferme e qualche nuovo innesto per andare oltre il quarto posto
La formazione biancorossa, al momento (c’è, ancora, un mese di calcio mercato, a disposizione, per eventuali aggiustamenti in corsa), è molto simile a quella dello scorso campionato, con gli unici inserimenti, per altro di sostanza, di Reginaldo e del ventitreenne centrocampista Gianluca Barba, proveniente dal Pro Piacenza, oltre che di Daniele Sommariva (portiere – nato a Genova nel 1997); Tommaso Brignoli (centrocampista – nato a Desio nel 1999), cresciuto nel settore giovanile del Renate è poi approdato all’ Inter, dove nella scorsa stagione ha militato nelle fila della Primavera. Si rivede al Monzello Luca Davide Righi entra a far parte dello staff tecnico della prima squadra come nuovo allenatore dei portieri.
Tra i diversi giovani interessanti, che troveranno, sicuramente, spazio, in campo, durante la prossima stagione, con la maglia del Monza, va menzionato, senza indugi, il diciottenne centrocampista francese Hervè Magloire Otèlè Nnanga, prima a Tolosa, poi a Nantes e quindi in Brianza. Il nuovo acquisto biancorosso è nato in Camerun nel gennaio del 2000 e l’ultima stagione ha giocato per la formazione under 19 della città di Jules Verne: il contratto firmato con il club di Nicola Colombo è della durata di tre anni. Considerando che il Monza, alla sua prima stagione di C, dopo il fallimento, ha chiuso con un brillantissimo quarto posto finale in classifica, accedendo, con una posizione privilegiata, ai play-off per la promozione in serie B (da dimenticare, poi, la prima partita persa, incredibilmente, in casa, contro il Piacenza, già battuto due volte in campionato, quando bastava un pareggio per passare il turno), non si può che essere ottimisti per il prossimo futuro.
Monza calcio, domenica 29 luglio la prima uscita ufficiale in Coppa Italia
Ora è già tempo di concentrarsi sulla Coppa Italia, che partirà domenica prossima. Il Monza sarà di scena al Brianteo, contro la squadra marchigiana del Matelica, militante in serie D e classificatasi seconda lo scorso campionato.
Il match, dopo inutili tentativi da parte brianzola per un posticipo alle ore 18.30 o 20.30, è stato fissato per le 17,00, onde favorire il viaggio di ritorno, in pullman, degli avversari.
Per gli abbonati e coloro che si abboneranno entro le ore 13 del 28 luglio, il biglietto d’ingresso costerà 1 euro.
Questi i prezzi dei biglietti:
Tribuna Vip 20 € (Under 14 € 2)
Tribuna 10 € (Under 20 € 5 – Under 14 € 2)
Curva 5 € (Under 14 € 2)
La prevendita sarà attiva fino alle ore 19 di sabato 28 luglio.
Saranno acquistabili i biglietti al Monzello, tramite il circuito Vivaticket by Best Union e con print at home.
Monza calcio, gli abbonamenti per la prossima stagione
Quest’anno, è possibile sottoscrivere l’ abbonamento per la stagione 2018/2019, a prezzi più convenienti rispetto a quelli dello scorso campionato. Fino a fine luglio verranno adottati nuovi orari, per dare la possibilità ai tifosi di abbonarsi più facilmente, presso il Centro Sportivo Monzello di via Ragazzi del ’99:
– fino al 28/07, dal lunedì al venerdì, orario continuato 10.00-20.00 / sabato 10.00-18.00
– dal 30/07 al 24/08, dal lunedì al venerdì, 10.00-13.00 / 15.00-19.00
– dal 27/08 a venerdì 21/09, dal lunedì al venerdì, 10.00-13.00 / 15.00-19.00 e il sabato 10.00-13.00.
Fino al 28 luglio, sarà attivo, anche, il diritto di prelazione, sul posto, per gli abbonati 2017/18.
Alla sottoscrizione dell’abbonamento sarà necessario presentare la carta di identità in corso di validità, il codice fiscale e, per gli abbonati ‘17/’18, la vecchia tessera e, possibilmente, i relativi moduli per la sottoscrizione dell’abbonamento, scaricabili dal sito internet www.monza1912.it, già compilati e firmati.
PREZZI ABBONAMENTI:
TRIBUNA VIP 300 € / ridotto 250 € / under 14 10 €
TRIBUNA 200 € / ridotto 170 € / under 20 100 € / under 14 10 €
CURVA SUD 100 € / ridotto 80 € / under 20 50 € / under 14 10 €
PREZZI BIGLIETTI singole partite:
TRIBUNA VIP 30 € / ridotto 25 € / under 14 2 €
TRIBUNA 20 € / ridotto 15 € / under 20 10 € / under 14 2 €
CURVA SUD 10 € / ridotto 7 € / under 20 5 € / under 14 2€
La tariffa ridotto vale per over 65 (nati prima del 1/1/54) e Donne
La tariffa under 20 vale per i nati dal 1/1/98 al 31/12/2004
La tariffa under 14 vale per i nati dopo il 1/1/2005
Enzo Mauri