News

Il Car Sharing si proietta verso la Brianza


Car sharing

Dopo il successo ottenuto a Milano, il Car Sharing arriva nel primo hinterland metropolitano e si proietta verso la Brianza monzese. Recentemente  a Palazzo Isimbardi,  presente il sindaco di Milano Giuliano Pisapia i  tre principali operatori attivi a Milano, car2go, Enjoy e Twist, hanno sottoscritto con una ventina di sindaci un accordo  che li autorizza ad operare ad Assago, Baranzate, Basiglio, Bollate, Bresso, Buccinasco, Cernusco sul Naviglio, Cesano Boscone, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano,  Cornaredo, Corsico, Cusago, Cusano Milanino, Opera, Pero, Rho, Rozzano, San Donato Milanese, Segrate, Sesto San Giovanni, Settimo Milanese, Trezzano sul Naviglio e Vimodrone.

Sono numerosi i Comuni che fanno riferimento al comprensorio brianzolo e che stanno predisponendo piazzole per la presa e il rilascio delle vetture. Il sindaco di Milano ha parlato di un nuovo servizio che alleggerisce il traffico e l’inquinamento per chi da fuori città deve arrivare nel capoluogo.

“L’allargamento del servizio di car sharing a questi primi comuni di Città Metropolitana è un fatto molto positivo che incontra le richieste degli amministratori e dei cittadini – ha dichiarato la consigliera metropolitana con delega a Mobilità e Trasporti, Arianna Censi -. Non si può prescindere dall’affiancare a questo intervento anche un grande investimento per implementare il trasporto pubblico locale soprattutto nei luoghi ad intensa domanda di mobilità, guardando anche alla vicina Brianza“. 

Con il Car Sharing si vuole ridurre la presenza di auto che quotidianamente circolano sulla strade in particolare lungo le principali direttrici che da nord portano verso il capoluogo regionale.  Un servizio che si andrà via via ad ampliare e che certamente farà ridurre i prezzi dei canoni di affitto. Positivo anche il giudizio dei tre operatori, che mettono in evidenza come questo service è stato richiesto ed era quindi atteso dai residenti dei Comuni che hanno firmato l’accordo. Intanto a Milano, dove gli utilizzatori delle auto in condivisione sono circa 300mila, da  lunedì 22 giugno è partito  SHARE’NGO, il primo servizio di Car Sharing elettrico a tariffa personalizzata che in tre settimane ha quasi raggiunto i 4000 iscritti. 

Pierfranco Redaelli

Print Friendly, PDF & Email