News

Progetto Scuola Expo 2015: i lavori dei bambini in piazza a Lissone


Progetto Scuola Expo 2015Proseguirà fino a sabato 18 aprile la grande kermesse delle scuole lissonesi aperta ai bambini di tutti gli istituti per l’infanzia, primarie e secondarie di primo grado che portano in piazza i loro lavori, progetti ideati per Expo 2015 sul tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, con l’intento di assicurare a tutta l’umanità un’alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile.

Nell’ambito del “Progetto Scuola Expo Milano 2015″, lo scorso settembre l’Amministrazione Comunale di Lissone ha invitato tutte le scuole locali a sviluppare uno specifico progetto didattico-educativo, concretizzatosi attraverso questo evento, che nella prima giornata di sabato 11 aprile ha ottenuto uno strepitoso consenso. Si è così cercato un confronto con le nuove generazioni sulle tematiche dell’alimentazione, del nutrimento e dell’energia, un momento di dialogo con tutta la città. La risposta delle istituzioni scolastiche lissonesi è stata molto positiva: 17 i plessi coinvolti e ben 34 i differenti progetti educativi ideati. A questi ultimi si aggiungono inoltre i laboratori (“Orto magico”, “Dolce, salato: stuzzica il palato”, “Oggi il menù lo decido io” nelle due declinazioni tradizioni di famiglia e intercultura e sostenibilità ambientale) offerti in sede di gara dalla società Camst (aggiudicataria del servizio ristorazione scolastica) e realizzati in alcune scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado in collaborazione con la cooperativa Pandora.

I primi protagonisti sono stati i rumorosi alunni degli asili nido e delle elementari che con insegnanti e genitori hanno illustrato la loro visione dell’Expo.
Sabato 18 aprile saranno invece tutti i bambini delle scuole primarie e i ragazzi delle scuole secondarie di 1° B. Croce e De Amicis (Santa Margherita) che esporranno, sempre presso la piazza centrale di Lissone, i progetti ideati durante l’anno scolastico. Sempre sabato 18 aprile, presso la scuola primaria di Via Volturno, è prevista l’inaugurazione del murales site specific dal titolo “Il mio paese in un piatto” ideato dai bambini del plesso scolastico “Dante”.

Infine, saranno sorteggiate delle classi, una per ciascuna scuola primaria lissonese, alle quali l’Amministrazione Comunale offrirà all’inizio del prossimo anno scolastico – in collaborazione con Camst (gestore del servizio ristorazione scolastica) e con l’Associazione Amici della Casa della Carità di Milano  – lo svolgimento di un laboratorio educativo sui temi dell’alimentazione e della multiculturalità nonchè una visita gratuita a Expo Milano. Presso Palazzo Terragni, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17,30  sarà possibile vedere alcuni filmati e documenti digitali realizzati sempre dai bambini e dai ragazzi delle scuole lissonesi sulle tematiche dell’alimentazione, del nutrimento e dell’energia. Sarà anche l’occasione per presentare il nuovo logo della “Città delle Bambine e dei Bambini”.

Pierfranco Redaelli

Print Friendly, PDF & Email